Progressi nella ricerca su set stilografico

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Robitex
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Sailor Shikiori
Il mio inchiostro preferito: Alt-Bourdeax R&K
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

Progressi nella ricerca su set stilografico

Messaggio da Robitex »

Ciao a tutti,
vorrei condividere la personale esperienza stilografica, giunta a un punto credo interessante.
In queste settimane sto utilizzando il set stilografico seguente:
1) Platinum Preppy 03 con Noodler's X-Feather su carta standard da fotocopie
2) Pelikan M200 EF con un Herbin, carta povera
3) Pilot Explorer 'M' con un De Atramentis Rosso Document, sempre su carta non pregiata, scrittura di poco testo

(Le altre penne o non sono inchiostrate oppure sono in "prestito" a mio figlio.)

Scrivo tanto per lavoro, sono un insegnante, perciò la mia ricerca si rivolge al massimo risultato di scrittura su carte non pregiate.
Lunghe sessioni di scrittura, necessità di penne sempre pronte con ampie capacità d'inchiostro che non stanchino la mano. Di inchiostri resistenti al tempo e all'acqua, adatti ai tratti fini per una scrittura di precisione spesso che comprende schemi e grafici.

Le tre combinazioni a cui sono giunto credo che soddisfino abbastanza bene le necessità descritte, perciò ho pensato di condividerle con voi esperti e appassionati.
Grazie a questo fourum, spesso ho le informazioni necessarie per fare il prossimo passo. Ho trovato nuovi inchiostri e ho in mente una nuova penna da aggiungere al trio.
Ovviamento non ho moltissime risorse di tempo per portare avanti la mia ricerca stilografica.
Non so, per esempio, se risponderò eventualmente con messaggi in questo filone.
Penso però che la condivisione dei miei risultati possa essere presa in considerazione da altri che hanno esigenze di scrittura simili alle mie.

Manterrò questo set per diversi mesi, nel frattempo pensando sempre a migliorare grazie al forum.
Grazie e alla prossima.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4903
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Progressi nella ricerca su set stilografico

Messaggio da sansenri »

fa piacere sapere che il forum ti sia di aiuto nel tuo lavoro di insegnante e che ti appassioni usare la stilografica.
Sarebbe bello se la tua passione si trasferisse in qualche fortunato caso a qualche tuo studente incuriosito nel vederti usare la stilo.
Hai scelto tre penne affidabili, ma non posso non suggerirti soprattutto la M200 di tenerla da conto, perché se ben tenuta è una penna che dura una vita. Buona scrittura!
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Progressi nella ricerca su set stilografico

Messaggio da mastrogigino »

Una breve carrellata di penne e inchiostri tutti testati in ambiente lavorativo con carte e cartacce di scarsa qualità.
Caratteristiche comuni: budget basso e facile reperibilità:
IMG_1599.jpeg
Dall'alto verso il basso:
1. Jinhao x159 pennino Fine. Flusso moderato, 5/10 euro in plastica
2. Platinum Plaisir pennino 0.3, ottima come la Preppy ma in alluminio è più robusta e "professionale ". 17/20€
3. Platinum Preppy pennino 0.2/0.3, idem come sopra ma in plan, prezzo bassissimo e "anti ladro" dato che sembra una penna pubblicitaria. Prezzo 5/7€
4. Lamy Al-Star/Safari/Vista pennino EF cinese, robusta, affidabile e "di design ", nel caso il pennino originale non vada bene (con EF non è così improbabile) lo si sostituisce con un pennino cinese WingSung. Prezzo 20/30€
5. Pilot V5 hitech point. Rollerball!! A cartucce con attacco Pilot, quindi ricaricabile, scorrevole e piacevole quasi come una stilografica tratto 0.5mm (a metà tra F e M), accetta anche inchiostro stilografico ma in questo caso vuole qualcosa di molto fluido, tipo inchiostro Diamine. Prezzo 4/5€

Nel mondo "vintage ": i prezzi non sono indicati ma stanno tutte sicuramente sotto i 50€.
6. Pelikan Pelikano anni 80/90 pennino Fine, in plastica/metallo, robusta, cartucce pelikan, scrive benissimo e "beve" qualsiasi inchiostro. Facilmente reperibili.
7. PaperMate Dynasty anni 70/80 pennino Fine, in acciaio spazzolato. Super robuste, eleganti e affidabili, a cartucce Pelikan, sono penne slim Line quindi devono piacere... Pennino molto morbido. Abbastanza facilmente reperibili.
8. Omas Mustang anni 80/90? Pennino Fine, corpo sia in plastica che in metallo, robuste con pennino molto sottile, cartucce standard. Non facili da reperire ma a costo contenuto pur essendo Omas (erano comunque penne di fascia economica).

Per gli inchiostri invece l'affidabilità sta nei super classici scolastici:
IMG_1600.jpeg
Pelikan 4001 , tutti consigliatissimi , io uso Royal Blue, Brilliant Black e BlueBlack.
Rosso Waterman, ma da abbinare a penne che lo "sopportano" , ad esempio va benissimo sulla Pelikano e sulla PaperMate.
Alternativa al blu Pelikan, il Royal Blue di Rohrer&Klingner
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”