Come scurire un verde waterman

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
demogorgone
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
La mia penna preferita: La sto cercando
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Senigallia
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da demogorgone »

Buongiorno a tutti, vi scomodo con una piccola richiesta di consiglio. Ho un inchiostro waterman verde che mi soddisfa come resa e scorrevolezza, ma lo trovo un po' chiaro. Vorrei provare a scurirlo un pochino. Avrei a disposizione un aurora black, che sarebbe il candidato "scurente". Prima che mi metta a fare dei pasticci con annessi sprechi, qualcuno ha dei suggerimenti da darmi sulla compatibilità e sulle percentuali?
Grazie e buona giornata
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da ricart »

Non uso mischiare inchiostri e non sono esperto in questo ma ipoteticamente io andrei con un nero Waterman, stessa famiglia, e farei dei provini a parte contando le gocce.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Come scurire un verde waterman

Messaggio da Esme »

Sulla compatibilità non so dirti nulla, se non sostenere quanto detto da ricart, cioè fare prove a parte con gocce.

Posso però dirti che usare il nero per scurire porta a una desaturazione della tonalità, quindi vai verso il grigio, sebbene scuro. Devi quindi valutare se è questo che vuoi.
Visto che hai a disposizione il nero Aurora, fai comunque delle prove con microgocce (siringa) e vedi se è questo l'effetto che desideri.
Altrimenti puoi ottenere tinte più sature, che appaiono meno slavate, anche aggiungendo altri colori.
I blu e il ciano sono forse i più semplici da aggiungere a un verde, ma con attenzione anche aggiungendo magenta o rossi freddi si possono ottenere belle tonalità con buona saturazione.
Con i rossi caldi (o i gialli) si vira verso i marroni.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
demogorgone
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
La mia penna preferita: La sto cercando
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Senigallia
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da demogorgone »

Grazie a entrambi per la risposta. Visto che voglio stare alla larga dall' ingrigimento, proverò a fare un test con l'asa gao pilot (che è il mio blu più carico). Se esce qualcosa, condividerò
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1178
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da RisottoPensa »

Bisognerebbe usare un blue-black o un turchese (come il tuo iroshizuku) per scurire il verde
Con il blu diventa un turchese scuro ( teal )

Uso questa come linea guida generale ( attenzione che è 1:1)

Immagine
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
chmiglio
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da chmiglio »

Io mescolo sempre anche inchiostri di marche diverse, mai un problema devo dire. Lo faccio in cartuccia però, non nel calamaio. La tabella di Risotto postata sopra mi sembra interessante.
Avatar utente
demogorgone
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
La mia penna preferita: La sto cercando
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Senigallia
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da demogorgone »

Concordo. Interessante, la tabella ;)
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4810
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Come scurire un verde waterman

Messaggio da sansenri »

tutti consigli validi.
Tieni conto che aggiungere un nero e aggiungere un blu scuro dà risultati parecchio diversi, come tonalità.
(se fai delle prove in piccolo puoi provare entrambi)
Mischiare gli inchiostri causa sempre desaturazione, però quando aggiungi il nero ne metti molto poco per cui l'ingrigimento, se resti in rapporti 1:10. 2:10, è ancora limitato.
Il nero scurisce molto, per cui parti dal verde e aggiungi nero poco alla volta, e prova spesso (dipende dal tono che vuoi, in genere 1:10 è un buon punto di partenza).
L'Aurora per una prova con Waterman dovrebbe andar bene, anche il fatto che ne useresti poco aiuta.
Fai una prova in piccolo con la siringa, 5 ml di verde e 1/2 ml di nero, in un flaconcino piccolo di vetro (quelli dei fermenti lattici sono perfetti...).
Lascia una notte, se al mattino non vedi grumi nella miscela si può usare. In genere riempio il converter con la siringa.
L'Asa Gao non è granché scuro... andresti verso un verde bluastro (ossia cambieresti il tono, non tanto la luminosità) ti sarebbe utile un blu più scuro allo scopo. Provar non nuoce comunque.
Occhio che l'Asa Gao ha pH basico, per cui più che nel caso del nero, fai la prova in un flaconcino prima di caricare il mix nella penna.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”