Pagina 1 di 1
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 22:48
				da Paololigure
				Buonasera,
da neo iscritto (mi sono presentato poco fa) spero di postare nella sezione giusta.
Ho rintracciato 2 stilografiche, da qualche anno ferme.....
Vorrei rimetterle in funzione (o provarci) e chiedo umilmente come fare.
Si tratta di una Parker 21 e di un'altra di cui non so, di sotto le fotografie.
Grazie ancora a chi vorrà indicarmi come fare.
			 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:05
				da Enbi
				Esiste una sezione apposita nella Wiki per questo tipo di ripristino:
https://www.fountainpen.it/Consigli_gen ... lografiche
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
https://www.fountainpen.it/Manutenzione ... ca#Pulizia
Queste sono alcune letture che potrebbero fare al caso tuo.
Per quanto riguarda il riconoscimento della tua seconda penna: ci sono incisioni sul fusto? Sul pennino c'è scritto qualcosa ma non riesco a leggere, potresti fare una foto più ravvicinata?
 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:17
				da Paololigure
				Ciao,
ecco dettaglio pennino "sconosciuta)
no incisioni su fusto/cappuccio
Grazie
			 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:26
				da Enbi
				Secondo quanto riportato qui: 
https://www.fountainpen.it/Zemax
Le penne con pennino marchiato Rexing sono delle Zemax di produzione tarda.
Quindi se il pennino è quello originale dovresti avere una bella Zemax con caricamento a pulsante 

.
 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: giovedì 23 novembre 2023, 23:50
				da Paololigure
				Grazie Enbi,
bene, il fatto è che sono un neofita, vorrei rimettere in moto questa penna per mia moglie e non so da dove iniziare.
E' tutto bloccato, visti gli anni di fermo sicuramente, e non vorrei fare danni. 
Grazie mille
			 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 10:33
				da sansenri
				prima operazione da fare, bagno in acqua, a lungo, anche giorni, per vedere se la penna cede inchiostro che potrebbe essersi seccato all'interno
Paololigure ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 22:48
Buonasera,
da neo iscritto (mi sono presentato poco fa) spero di postare nella sezione giusta.
Ho rintracciato 2 stilografiche, da qualche anno ferme.....
Vorrei rimetterle in funzione (o provarci) e chiedo umilmente come fare.
Si tratta di una Parker 21 e di un'altra di cui non so, di sotto le fotografie.
Grazie ancora a chi vorrà indicarmi come fare.
 
La Parker 21 ha un caricamento aerometric
https://www.fountainpen.it/Parker_21
in sostanza ha una pompetta che carica l'inchiostro premendola  e rilasciandola ripetutamente. Prova con acqua, immergendo la punta della penna (sezione).
Se carica/scarica acqua è a posto, puoi caricarla di inchiostro.
 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 19:13
				da nello56
				Paololigure ha scritto: ↑giovedì 23 novembre 2023, 23:50
Grazie Enbi,
bene, il fatto è che sono un neofita, vorrei rimettere in moto questa penna per mia moglie e non so da dove iniziare.
E' tutto bloccato, visti gli anni di fermo sicuramente, e non vorrei fare danni. 
Grazie mille
 
Dopo aver letto quanto ti è stato consigliato, e dopo i vari bagni,
direi che al fine pratico per la penna a pulsante di fondo puoi leggere:
https://www.fountainpen.it/Smontare_e_r ... e_di_fondo
e per la sostituzione del sacchetto (che probabilmente sarà cristallizzato)
https://www.fountainpen.it/Sostituzione ... o_in_gomma
Se poi cerchi nel forum, ci sono decine di esperienze condivise su questo tipo di interventi
che possono aiutarti. Se qualcosa non è chiaro...come hai potuto vedere, siamo qui! 
 
 
Nello
 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 22:48
				da Paololigure
				Buonasera a tutti,
inizio con la "messa a mollo"  
 
  
  e poi vi aggiorno!
Grazie ancora a tutti 
 
  
Intanto domani mi procuro una boccetta di inchiostro.....quale.....4001, Parker, ......?
Ciao a tutti  

 
			
					
				Stilografiche ferme da qualche anno...
				Inviato: sabato 25 novembre 2023, 11:43
				da kircher
				Metti a mollo il pennino! Nel caso della parker 21, prova banalmente a caricare la penna premendo le apposite levette: quasi sicuramente funzionerà al primo colpo