Omas 361 T

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Giusroma
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 24 settembre 2022, 21:00

Omas 361 T

Messaggio da Giusroma »

Buonasera,
Ho messo nel paniere anche questa 361 t bordeaux, chiusura a scatto e on a vite ..... da quello che ho letto nel forum dovrebbe essere una delle primissime uscite di fabbrica, in celluloide. Molto bello il colore, e scrive in modo impeccabile da entrambi i lati, caricata con Pelikan 4001....
Dopo decenni di inattività, e un bel bagnetto, pronta per nuove avventure....
Allegati
IMG_20240509_155539.jpg
IMG_20240509_155528.jpg
IMG_20240509_155554.jpg
IMG_20240509_155611.jpg
IMG_20240509_155915.jpg
IMG_20240509_155954.jpg
Avatar utente
Vigj
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
La mia penna preferita: pelikan m1000
Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Omas 361 T

Messaggio da Vigj »

questa te la invidio
Giusroma
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 24 settembre 2022, 21:00

Omas 361 T

Messaggio da Giusroma »

Ne sai qualcosa di più?
maicol69
Levetta
Levetta
Messaggi: 663
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
Misura preferita del pennino: Medio
Località: BOLOGNA
Gender:

Omas 361 T

Messaggio da maicol69 »

livrea molto particolare e rara
non mi meraviglia in alcun modo che ... scriva bene !
è una gran penna !!
:thumbup:
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15321
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Omas 361 T

Messaggio da piccardi »

Giusroma ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 16:29 Buonasera,
Ho messo nel paniere anche questa 361 t bordeaux, chiusura a scatto e on a vite ..... da quello che ho letto nel forum dovrebbe essere una delle primissime uscite di fabbrica, in celluloide.
Se è con chiusura a scatto temo sia una delle ultime, non delle prime. E se è di quelle il fusto potrebbe essere anche resina plastica. Detto questo resta comunque una grandissima penna, uno dei capolavori di Simoni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Giusroma
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 24 settembre 2022, 21:00

Omas 361 T

Messaggio da Giusroma »

Si, é proprio una gran penna; unico difetto, secondo me, la sua perfetta rotondita' cui consegue, in caso la stessa si impugni non tenendo ben d'occhio i pallini di riferimento, la scrittura con pennino in posizione impropria e potenzialmente dannosa per lo stesso...
Per il resto goduriosa...
Giusroma
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 24 settembre 2022, 21:00

Omas 361 T

Messaggio da Giusroma »

Mi permetto di precisare, come riporta il WiKi, che le versioni con chiusura a frizione-scatto e non a vite, sono quelle con il cappuccio metallico, o tutte in metallo. Resta da chiarire se il segno di indicazione per la corretta impugnatura, pallino o freccia, valga ad indicare produzioni chr si sono susseguite.
Forse l'introduzione delle frecce, più evidenti, servì ad facilitare il corretto uso, come nel mio post precedente....in effetti con l'altro modello in mio possesso, quello appunto con le "frecce", sbagliare é molto piu difficile....
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”