La mia prima penna e piccola delusione

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da luis82 »

Ciao ragazzi, dopo qualche giorno di spulciamento del forum, avendo la
fregola del neofita, ho preso da un privato una pelikan m-150 metà anni 70.
Il venditore, mi ha detto che la penna fu regalata al padre, a metà degli anni 70 e non è mai stata
usata, infatti non sapeva nemmeno come ricaricarla. Ho preso il classico pelikan, (quello che mi ha dato
lui era di 30 anni fa e non mi sono fidato) e l'ho caricata. La sensazione nello scrivere, non mi ha particolarmete
entusiasmato, ma parliamo sempre di una penna entry level e ci può stare, mi hanno deluso però le false partenze
e a volte tratti spezzati( non so se mi sono spiegato). voi che dite? visto che la penna è stata ferma per 30 e passa anni, ha bisogno di riscaldamento
o è un problema di pennino. aspetto le vostre risposte. grazie. ;)
ps: scusate la calligrafia a zampe di gallina come si diceva una volta :D

Immagine


Immagine
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Rampa »

Io cambierei inchiostro e insisterei, il Brilliant Black con cui l'hai caricata è decisamente molto denso, per alcune penne lo è troppo. Per queste situazioni in genere si consiglia il il nero Aurora o il Perle Noir, a mio parere altrettanto eccellenti quanto il Pelikan, ma più fluidi.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Irishtales »

Concordo con quanto detto da Claudio. Inoltre vorrei chiederti se hai provato a lasciare in ammollo in acqua fredda il pennino per almeno qualche ora o magari più a lungo, finché tutto l'inchiostro probabilmente essiccatosi nella sezione si sia disciolto e fuoriuscito completamente.
Forse non è mai stata usata, ma ne sei proprio certo?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Andrea_R

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Andrea_R »

A questo punto ai precedenti consigli aggiungo quello di un lavaggio in acqua diluita con una goccia di sapone neutro e poi altro bagno in acqua, non desistere!
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2918
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da A Casirati »

Possiedo due M150, esattamente come la tua, e vanno bene.
Credo sia il caso di seguire il consiglio che ti è stato già dato di tenere in ammollo in acqua fredda tutto il gruppo per qualche giorno, verificando che tutto l'inchiostro accumulatosi venga rimosso.
Può essere, infatti, che la penna non sia mai stata usata, ma che sia stata provata e non pulita accuratamente...
Buona fortuna!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da luis82 »

Questa cosa dell'ammollo, non l'ho provata, il ragazzo mi ha detto che è stata caricata una volta
per vedere se scriveva e poi stop. speriamo sia questo, io non mollo e l'ammollo :D
cosa devo fare di preciso
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Andrea_R

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Andrea_R »

1)bagno in acqua fino a quando non caccia piu' inchiostro
2)bagno in acqua diluita con una goccia di sapone neutro
3)ribagno in acqua per eliminare i residui del sapone
Se preferisci smonta il gruppo scrittura e lascia in ammollo solo quello ;)
Ultima modifica di Andrea_R il mercoledì 13 febbraio 2013, 14:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Irishtales »

A me è capitato sovente di acquistare una penna nuova di zecca e scoprire (procedo sempre al lavaggio prima di inchiostrare!) che era presente dell'inchiostro! Ho subito pensato che fosse stata usata, ma invece poi ho scoperto che le ditte più serie testano i pennini. Te lo dico per il futuro.
Basta poco inchiostro secco a ostruire i minuscoli spazi fra pennino e alimentatore...insomma, lavare accuratamente (segui la procedura che ti suggerisce Andrea e cerca nel forum, troverai molte info e anche sul Wiki!!) e poi cambiare inchiostro.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da luis82 »

Grazie ragazzi, siete gentilissimi, proverò cosi, se non dovesse andare, vedo
se la riprende indietro. Un peccato perchè a me piace esteticamente :(
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Irishtales »

stai tranquillo, vedrai che andrà tutto bene e non ci sarà proprio bisogno di riportarla al mittente... ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da lolnarcan »

Il trucco è proprio prrndere le cose con calma, comprare una lente d'ingrandimento 20x e farsi crescere le unghie dei pollici per poter allineare bene il pennino :-P Cmq una pulizia dovrebbe risolvere il problema.
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da luis82 »

Domanda, da un milione di dracme: per quanto tempo lascio in ammollo? :roll:
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Irishtales »

Penna con caricamento a stantuffo.
Scarica nella boccetta tutto l'inchiostro che hai messo. Metti la penna in un contenitore con acqua fredda e carica-scarica varie volte, sostituendo l'acqua quando si colora. Lascia l'acqua nella penna (ricarica con acqua pulita) e lasciala in verticale, con il pennino immerso in un contenitore con acqua. Lascia tutta la notte, domani carica e scarica due o tre volte e fai asciugare. Poi nuovo inchiostro più fluido, Aurora, Herbin o anche Diamine. Resusciterai anche i (pennini) morti.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
luis82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tra Latina e Frosinone

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da luis82 »

Io ho messo solo il pennino in acqua , non è uguale :o
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

La mia prima penna e piccola delusione

Messaggio da Irishtales »

E' a stantuffo, prova a ricaricare e scaricare più volte...si pulisce meglio e più in fretta. (Prima scarica l'inchiostro che hai messo)
Se poi non bastasse la pulizia come detto, passiamo "la pratica" alla preparatissima ed efficacissima sezione Reparto Tecnico.
Perchè non vuoi scaricare l'inchiostro e fare qualche ciclo di carica-scarica con acqua fredda?! Dieci minuti al massimo.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”