Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

utilizzo nib block

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

utilizzo nib block

Messaggio da andytwohands »

Ciao a tutti,

ho scovato un progetto per la stampa 3d di un nib block stile quello dell'APCS in metallo.
Vorrei gestirmi da solo qualche riparazione sui pennini soprattutto perchè il 99% delle mie penne arriva dai mercatini dell'usato/antiquariato, ma non riesco a trovare in rete nessuna guida su come utilizzare questo strumento... qualcuno sa darmi delle dritte? Da come capisco, basta appoggiare il pennino e dare dei colpetti di martello.

Grazie!
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1900
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

utilizzo nib block

Messaggio da rrfreak63 »

per quel che ne so io il martello va usato in alcuni casi. l'operazione va fatta con dei bastoncini di metallo alla fine dei quali ci sono delle palline di forme diverse. devi poggiare il pennino su un corpo concavo / convesso e operare applicando pressione sul bastoncino. facile a dirso ma non altrettanto a farsi, sopratutto se hai l'artrosi alle mani :thumbdown:
Se non si va, non si vede
Marco
Maxiteris
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2025, 19:06
Gender:

utilizzo nib block

Messaggio da Maxiteris »

Non me ne intendo peò credo che prima di usare il Nib va usato brunitoio

https://www.fountainpen.it/Brunitoio

Piccola Metallurgia manuale credo...
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1652
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

utilizzo nib block

Messaggio da nello56 »

andytwohands ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:54
ho scovato un progetto per la stampa 3d di un nib block stile quello dell'APCS in metallo.
mi pare che quello dell'ACPS sia realizzato NON in acciaio, ma con una resina specifica
utilizzata per l'imbutitura delle lamiere (quindi idoneo a non lasciare segni sui pennini)

https://www.fountainpen.it/Blocco_per_pennini


Non sono così sicuro che il materiale per lo stampaggio in 3D possa avere le stesse caratteristiche,
ma per saperlo non resta che provare

Nello


p.s.Ho corretto il link che indirizzava erroneamente a un sito completamente estraneo all'argomento, e di questo mi scuso.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12217
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

utilizzo nib block

Messaggio da Ottorino »

Io ne ho due, di diversa forma. Servono raramente, solo quando i pennini son proprio ridotti in pessime condizioni. Il grosso si fa con le mani.

Poi oltre al brunitoio (nib block) servono utensili d'agata o altri di cui non conosco il nome. Sfere d'acciaio di diverso diametro saldate in testa a una barra d'acciaio.

Quello ACPS fu realizzato con fresa CNC col materiale che dice Nello.

Unico difetto rispetto a quello metallico è che non si può scaldare oltre 60°C
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5543
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

utilizzo nib block

Messaggio da Esme »

Ottorino ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 21:06 Sfere d'acciaio di diverso diametro saldate in testa a una barra d'acciaio.
Io li ho sempre chiamati "brunitoio a sfera".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

utilizzo nib block

Messaggio da andytwohands »

Grazie mille delle risposte, a quest punto mi viene naturale chiedere se qualcuno ha un link, da passarmi anche in privato se le regole non consentono link pubblici, di dove acquistare i bastoncini.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12217
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

utilizzo nib block

Messaggio da Ottorino »

Se me lo ricordassi, ti metterei il link. Cerca tra i materiali da oreficeria o da doratura cornici
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”