Pagina 1 di 1
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 12:03
da sansenri
mia cugina (sempre lei) ha questa Waterman.
Ho già visto questo modello (peculiare con le righe rosse e cappuccio a pressione), ma non ricordo cosa sia (credo una penna degli anni '70), qualcuno sa dirmelo?
Non mi è chiarissimo cosa sia scritto sul pennino (la penna non ce l'ho fisicamente) credo Waterman France.
Grazie
PS scandagliando il web ho visto alcune penne simili, potrebbe trattarsi di una Waterman Forum / Atria, probabilmente più anni '80 che '70, vi torna?
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 12:43
da balthazar
Se non ricordo male di chiamava Jif
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 12:43
da mastrogigino
Dovrebbe trattarsi una Waterman Forum.
La versione "Agorá" è la stessa penna ma con colorazioni diverse (floreali) , dovrebbe esistere anche una versione con il fusto ricoperto in metallo ma non so se ha un nome diverso.
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 12:44
da francoiacc
Credo sia la Forum
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 12:50
da ricart
A memoria dovrebbe essere la Forum, avevano diverse livree di fantasia, le trovavi nelle cartolerie e quindi rientranti in quelle denominate "scolastiche". L'ho usata per parecchi anni con ogni tipo di inchiostro, scrivono bene, ne ho ancora qualcuna. La produzione dovrebbe essere della Waterman France.

Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 13:08
da TexWiller
ricart ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 12:50
A memoria dovrebbe essere la Forum, avevano diverse livree di fantasia, le trovavi nelle cartolerie e quindi rientranti in quelle denominate "scolastiche". L'ho usata per parecchi anni con ogni tipo di inchiostro, scrivono bene, ne ho ancora qualcuna. La produzione dovrebbe essere della Waterman France.
Sì: è proprio lei:
mademoiselle Forum. «
Era con me alle medie».
Ne comprai poi un'altra, perchè l'anellino che reggeva il gruppo pennino/alimentatore si era rotto: la penna aveva cominciato a macchiare e non potevo più usarla senza farmi diventare le dita
bleu royal.
È possibile che io ricordi una pubblicità della stessa penna, ma con il nome commerciale "
Campus", presentata da una bellissima ragazza dai capelli corti e biondi che mostrava la penna trattenuta sulla tempia da una fascia tergisudore?
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 15:07
da fabiol
Confermo, si tratta di una Forum, ne ho un paio, scrivono molto bene.
Fabio
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 15:24
da balthazar
Va bene, ho capito, e’ la Forum

comunque una penna che da giovane ho sempre odiato

Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 19:49
da Esme
balthazar ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 12:43
Se non ricordo male di chiamava Jif
Essendo Waterman France, alla fine della fiera è una Jif!
Mitica penna del periodo in cui la Waterman faceva casotti micidiali con i nomi.
Nel caso specifico si era divertita con i termini Forum/Agorà/Campus/Atria (penso intendessero atrium).
Faceva anche casotti con la doratura del pennino...
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 12:43
una versione con il fusto ricoperto in metallo
TexWiller ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 13:08
con il nome commerciale "Campus"
Pare che quella in metallo sia proprio la Forum Campus.
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 21:01
da balthazar
Esme ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 19:49
balthazar ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 12:43
Se non ricordo male di chiamava Jif
Essendo Waterman France, alla fine della fiera è una Jif!
sono andato a rivedermi sul Wiki il significato della sigla
Mitica penna del periodo in cui la Waterman faceva casotti micidiali con i nomi.
Nel caso specifico si era divertita con i termini Forum/Agorà/Campus/Atria (penso intendessero atrium).
Faceva anche casotti con la doratura del pennino...
Mitica ma non per me

la giudico ancora brutta come la morte

me la sono ritrovata qualche tempo fa tra le mani perchè mio genero l'aveva ricevuta in dono da suo padre che la serbava gelosamente - che dono! - e non scriveva. Poi l'ho pulita e ripulita e pulita ancora e ... non scriveva. Gli ho detto di conservarsela stretta stretta
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 21:29
da ricart
Checché ne dicano era/é una penna molto valida, é piacevole e quello che é più importante scrive bene.
con la blu, la prima che ho avuto, ho passato diversi anni di scrittura e dal pennino originale si vede. L'ho usata con tutti gli inchiostri, china compresa, e non mi ha mai abbandonato, ora gli ho donato un pennino nuovo

.

Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025, 21:42
da sansenri
grazie delle conferme, anche a me non è mai granché piaciuta d'aspetto, ma più d'uno mi ha detto che scrivono bene.
A mia cugina ho detto di usarla, valore pressoché zero, ma penna capace.

Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: venerdì 17 ottobre 2025, 3:11
da Esme
Beh dai, ha il pregio di essere immediatamente riconoscibile, nonché la versione più pop della produzione Waterman di quel periodo, caratterizzata da elementi stilistici peculiari e presenti su tutta la gamma.
Un fil rouge che partiva dai modelli più blasonati per arrivare fino a quelli scolastici.
Per quanto non sia una fan di questo stile, apprezzo l'idea di un'offerta molto ampia e adatta a tutte le tasche, mantenendo però la coerenza formale.

- Man100, Gentleman mk2, Executive, Exclusive, Laureat, Maestro, Forum
Waterman: qualcuno ricorda il modello?
Inviato: venerdì 17 ottobre 2025, 10:28
da sansenri
hai ragione, grazie della foto, si capisce l'evoluzione (dalla man100 in giù) della gamma