Pagina 1 di 1

Hongdian C1 - carenata cinese

Inviato: lunedì 10 novembre 2025, 19:43
da toner
Alcuni mesi fa ho comprato la Hongdian C1, avevo promesso una breve recensione, dopo un po' di ritardo eccola qui.
IMG_20250213_202449865_MFNR.jpg
IMG_20250213_202536563_MFNR.jpg
Si tratta della cinesina carenata rossa che potete vedere nelle foto allegate, l'ho messa accanto ad una Aurora Marco Polo per permettere di valutare ad occhio le dimensioni.
IMG_20250213_202612016_MFNR.jpg
Per il mio esemplare ho scelto il pennino EF, nelle prove si vede il confronto con il medio dell'Aurora su carta da fotocopie, entrambe sono inchiostrate con il Parker Quink blue.
IMG_20250307_163724018_MFNR.jpg
Il cappuccio è calzabile e ha la chiusura a pressione (senza scatto), personalmente la trovo piacevole, la penna si impugna bene, ma è realizzata in ottone (pesa 27 grammi carica), la trovo piuttosto sbilanciata anche senza calzare il cappuccio.
Il venditore, una nota piattaforma cinese, me l'ha inviata in una bustina, senza scatola e cartuccia, ma con il converter.
Attualmente la sto utilizzando per scrivere in rosso dopo avere ricaricato con la siringa una cartuccia "tipo Hongdian" cioè un po' più lunga e con imbocco più largo delle internazionali, ad occhio mi sembra che Lamy, Aurora e Parker vadano ugualmente bene, ma non ho fatto la prova.
Come ho già scritto il pennino che ho scelto è EF ed è rigidissimo , ma almeno è scorrevole; la penna è disponibile acciaio e in vari colori vivaci, è verniciata così come la rigidissima clip e questo mi fa venire dei dubbi relativi alla durata estetica.
Per concludere rispondo alla fatidica domanda: "la ricomprerei"?
Probabilmente si, come penna da battaglia se la pagassi nuovamente poco più di due euro, altrimenti sperimenterei altro.
Il prezzo attuale in occidente è di circa 15 euro.

Hongdian C1 - carenata cinese

Inviato: martedì 11 novembre 2025, 11:43
da henryicd
non mi piace ma se fosse acquistabile per pochi euro non sarebbe male. A 15 € penso che se ne potrebbe fare a meno.