MI sono chiesto se questa penna sia italiana di Settimo torinese o sia della Universal Füllhalter
azienda tedesca con sede a Berlino.
Sarei più propenso verso quest'ultima poichè so che l' omonima italiana produceva penne scolastiche economiche e poichè venne fondata a Settimo Torinese nel 1956 come "Continental" Snc da Alessandro Frola diventando poi "Universal" nel 1964, ( notizie prese dal nostro Wiki) non penso che negli anni '60 si producessero più penne con carica a pulsante di fondo e la Universal usava per le proprie stilografiche serbatoi a siringa, che per esperienza perdevano dalla guarnizione: l'inchiostro trafilava sempre lungo l'asta di carica finendo nel fusto e continuando il suo cammino fuoriusciva dalla filettatura per finire sulle mani dei giovani scolari.
Lunghezza cappuccio 7,5 cm.
Lunghezza con cappuccio calzato 16.5 cm.
Diametro cappuccio 1,9cm.
Diametro fusto 1,6 cm
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Universal Big richiesta d'aiuto
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16185
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Universal Big richiesta d'aiuto
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16392
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Universal Big richiesta d'aiuto
Ciao Max,
escluderei la Universal del dopoguerra, non mi risulta produzione di "pennoni" (dalle misure direi che questa si può qualificare così). Potrebbe essere quella tedesca, ma il marchio Universal lo hanno usato anche i Fratelli Cavaliere. Il pennino Mercurio farebbe pensare ad una penna italiana, ma se come probabile è di sostituzione, non determina nulla. Purtroppo non si può dire nulla di certo.
Simone
escluderei la Universal del dopoguerra, non mi risulta produzione di "pennoni" (dalle misure direi che questa si può qualificare così). Potrebbe essere quella tedesca, ma il marchio Universal lo hanno usato anche i Fratelli Cavaliere. Il pennino Mercurio farebbe pensare ad una penna italiana, ma se come probabile è di sostituzione, non determina nulla. Purtroppo non si può dire nulla di certo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758