Le penne stilografiche ed il caldo

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
rembrandt54

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da rembrandt54 »

Prendo spunto da una frase del nostro amico Colex, riferita alla sua Omas Millesimo( E’ chiaro che quel segno, quando la stilo mi è arrivata da OMAS, non era presente e non mi riesco a dare una spiegazione alla sua sgradevole “comparsa” se non di averla lasciata in auto nella mia borsa da lavoro per alcune ore sotto il sole del Sud con i suoi appena 45°/50° di questi giorni!) , per aprire una discussione su come trattare le penne quando le portiamo con noi.
Personalmente porto nella borsa circa 8/10 penne cariche, ma non le lascio MAI chiuse nell'auto sotto il sole.
e voi ? ;)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da Irishtales »

Un'automobile lasciata al sole con 45°C - 50°C all'esterno, a causa del famigerato effetto-serra, può raggiungere una temperatura anche di qualche decina di gradi in più, all'interno dell'abitacolo tenuto con i finestrini chiusi. Mi dispiace molto per la disavventura di Sergio, per fortuna si è conclusa rapidamente e nel migliore dei modi!
Evito quando posso di lasciare al sole l'auto, ma se proprio non c'è alternativa, non lascio nulla all'interno - in genere non lascio mai nulla in macchina - non solo in estate ma anche in inverno; temo l'effetto del freddo sugli oggetti, oltre a quello del caldo.
Stefano: dieci penne in borsa, tutte inchiostrate? Penso che solo Marco (scossa) riesca a "fare meglio di te"!!! :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da vikingo60 »

Purtroppo la vita di oggi ci costringe ad usare molto l'auto,che raggiunge in estate alte temperature anche quando siamo in movimento.
Circa 15 anni fa,un vecchio rappresentante Aurora mi disse che le resine erano state testate in vetture nere parcheggiate in estate sotto il sole con vetri chiusi,e che fino a 80 C°non si erano verificati danni.Credo però che sia meglio evitare queste prove alle nostre creature.Le mie preoccupazioni sono rivolte soprattutto alle penne in celluloide,notoriamente sensibili al calore.
Alessandro
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da colex »

Infatti, con le stilografiche non si smette mai di imparare... Purtroppo!

A differenza dell'Aurora prima citata la Omas, a parte le versioni in celluloide, utilizza per tutti gli altri modelli la "resina di cotone" (ne ho diverse e posso permettermi il confronto) che è un materiale molto più "tenero" e delicato delle resine plastiche utilizzate dall'Aurora, MB, Pelikan o altri marchi. Sembrerebbe una scelta sbagliata, ma per OMAS no, almeno da quanto scrive sulla propria pagina web istituzionale: <<Di derivazione vegetale, la resina di cotone è un materiale piacevole al tatto, caldo, morbido. Presenta una notevole lucentezza superficiale tale da permettere una definizione altissima dei colori proposti.>>

http://www.omas.com/IT/Valori/Materiali_nobili.html


... Quindi per avere una penna di un materiale "particolare", così come per quelle in celluloide, bisognerà star attenti, oltre che nell'uso, soprattutto dove la si lascia!

Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da Phormula »

Infatti io ho avuto più problemi di trafilamenti di inchiostro nei viaggi in macchina che in quelli in aereo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Auroloide
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 15:14
La mia penna preferita: Tutte quelle del Forum
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero,Pelikan Königsblau
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 019
Fp.it ℵ: 046
Fp.it 霊気: 120
Fp.it Vera: 059
Località: Novara
Gender:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da Auroloide »

In auto lascio solo una matita e un paio di penne a sfera pubblicitarie(perchè ho notato che anche le Bic sono troppo delicate), comunque sempre al riparo nel cassetto e mai alla luce diretta del sole.

Borse e affini, nei quali conservo la stilografica, sempre al mio fianco come l'orologio e il cellulare.
Poi può capitare di tutto lo stesso...E allora vabbhè...Amen!
Saluti a tutti,
Mauro
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da maczadri »

@Rembrandt : 8/10 penne cariche :shock: , allora mi consolo a me sembrano tante 3/4 :D

Tendenzialmente non lascio nulla in auto soprattutto macchine fotografiche, tablet/portatili soprattutto in estate, a volte si meteo permettendo e soprattutto se ho messo tutto nel baule prima di partire.

Idem per le penne che solitamente sono nello zaino da lavoro.
Luca
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da powerdork »

Io la macchina non l'ho più sigh sigh.. Ma le mie 6 penne sono (quasi) sempre tutte con me quando esco di casa e quindi.. Finché non mi dimentico io in macchina (di altri) ..e mi esplode in tasca..sono tranquillo! Sopratutto se dalla macchina passo a una seggiovia.. E sopratutto se dimentico di spingere il pistone per togliere l'aria.. Fortunatamente era la Mini (ottima compagna nelle avventure, che ha la chiusura stagna!!) mai sentito parlare di tsunami blu-nero!? :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da AeRoberto »

In auto al massimo lascio la matita dell'Ikea, mai lasciato niente di più. Però sono ultimamente un poco preoocupato per le stilo in celluloide, visto che in casa abbiamo superato i 30°, forse forse mi conviene metterle in frigo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da piccardi »

Il punto di fusione è sopra i 65, se ricordo bene, dubito che se si arriva a quella temperatura in casa il tuo problema sia la celluloide delle penne...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da Phormula »

Più che altro il caldo altera la celluloide perchè rilascia la canfora, utilizzata come plastificante, quindi la irrigidisce.
Non penso che 30°C siano un problema, e forse fai più danni a tenerle in frigo, ci vorrebbe una cantinetta come quelle che si usano per i vini, termostata a 15-20°C per conservare penne ed inchiostri... :lol:
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da scossa »

Irishtales ha scritto: Stefano: dieci penne in borsa, tutte inchiostrate? Penso che solo Marco (scossa) riesca a "fare meglio di te"!!! :P
A dire il vero in questo periodo ne ho lavate e messe a riposo una buona parte!
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Le penne stilografiche ed il caldo

Messaggio da powerdork »

scossa ha scritto:
Irishtales ha scritto: Stefano: dieci penne in borsa, tutte inchiostrate? Penso che solo Marco (scossa) riesca a "fare meglio di te"!!! :P
A dire il vero in questo periodo ne ho lavate e messe a riposo una buona parte!
e dove le hai messe a riposare?
Corrado.

I'm happy to be me.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”