Pagina 1 di 1
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:44
				da roberto v
				
			 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 19:57
				da piccardi
				Bell'oggetto, ha delle forme veramente originali, mi piace molto anche la sfaccettatura della "boccola" che ospita la penna.
Simone
			 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 19:35
				da AeRoberto
				Veramente bello. La base è spettacolare.
			 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:23
				da colex
				Complimenti per il nuovo arrivo!
Non gradisco gli stilofori... Ma il pennino che monta il tuo è fantastico perché ne ho uno identico!  

 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:36
				da maxpen2012
				Bellissimo, complimenti, la penna riprende il motivo ornamentale del modello VS del 
1963, con la quale ha in comune anche quel singolare passaggio graduale dalle parti cilindriche a quelle
faccettate, ripetuto anche sul portapenna, e naturalmente il caricamento a pistone.
La VS aveva pero' il  pennino a doppia scrittura tipo 361, e fu l'ultima penna Omas ad usarlo...
			 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:55
				da roberto v
				Sto seriamente rivalutando la produzione Omas anni 60....
			 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 21:46
				da FilippoP
				maxpen2012 ha scritto:e naturalmente il caricamento a pistone.
Ah, ecco, mi chiedevo appunto... Come si carica?
 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 21:51
				da roberto v
				maxpen2012 ha scritto:Bellissimo, complimenti, la penna riprende il motivo ornamentale del modello VS del 
1963, con la quale ha in comune anche quel singolare passaggio graduale dalle parti cilindriche a quelle
faccettate, ripetuto anche sul portapenna, e naturalmente il caricamento a pistone.
La VS aveva pero' il  pennino a doppia scrittura tipo 361, e fu l'ultima penna Omas ad usarlo...
Più che la VS riprende la CS, che è sostanzialmente la stessa penna della VS ma con il pennino scoperto.
A me i pennini carenati o semicarenati non piacciono molto, per cui esteticamente preferisco la CS
 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 23:27
				da maxpen2012
				roberto v ha scritto:maxpen2012 ha scritto:Bellissimo, complimenti, la penna riprende il motivo ornamentale del modello VS del 
1963, con la quale ha in comune anche quel singolare passaggio graduale dalle parti cilindriche a quelle
faccettate, ripetuto anche sul portapenna, e naturalmente il caricamento a pistone.
La VS aveva pero' il  pennino a doppia scrittura tipo 361, e fu l'ultima penna Omas ad usarlo...
Più che la VS riprende la CS, che è sostanzialmente la stessa penna della VS ma con il pennino scoperto.
A me i pennini carenati o semicarenati non piacciono molto, per cui esteticamente preferisco la CS
 
Vero, pero' la CS non aveva quel bell'inserto a forma di V che secondo me,in quelle penne tutte 
nere fa dal punto di vista estetico la sua bella differenza...
 
			
					
				Stiloforo Omas Signum
				Inviato: giovedì 17 ottobre 2013, 8:04
				da roberto v
				Anche questo è vero: lo stiloforo (per i miei gusti) presenta il meglio delle due penne  
