Pagina 1 di 4
					
				Nero più nero?
				Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:17
				da RAFFAELE
				un nero più nero e brillante?
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 18:31
				da piccardi
				Io mi sono trovato bene con lo Skrip della Sheaffer.
Simone
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 19:00
				da Pupa
				nero di china.. 
  
 
però, apparte gli scherzi, io ricordo un nero Pelikan (mi pare)
che pur essendo stilografico si chiamava di china, perchè somigliava tanto..
ora provo a cercarlo..
ps.ultimamente hanno parlato benissimo del Sailor 
Kiwa-Guro,
non so se sia anche "brillante"
viewtopic.php?f=9&t=589&start=0 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 19:03
				da Pupa
				ah ecco,
ricordavo bene, 

l'avevo rivisto da poco qui:
http://www.thewritingdesk.co.uk/showpro ... =ink&subr=
però onestamente son tanti anni che non lo trovavo e 
non saprei dirti la "resa"..
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 21:41
				da piccardi
				Pupa ha scritto:
non saprei dirti la "resa"..
La secondo me resta una visita da un riparatore...
Non so che roba sia quello, ma se è basato sul nero di china non lo metterei in una stilografic, il rischio intasamento secondo me resta troppo forte. 
Il nero di china è una sospensione non una soluzione, se secca diventa polvere, se si intasa non c'è flusso e dato che non è solubile levarlo di mezzo è molto, molto complicato. Non per nulla i vecchi Rapidograph avevano uno stilo interno per facilitare la pulizia del tubicino...
Simone
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: sabato 11 giugno 2011, 0:32
				da Pupa
				si, ma quello non è davvero nero di china,
è sempre inchiostro per stilografiche,
oggi forse lo chiameremmo waterproof.. 
 
io lo usavo, non ricordo problemi particolari,
anche se ammetto che da ragazzina non facevo troppo caso a queste cose..,
e non ricordo se sia fluido o denso..
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: sabato 11 giugno 2011, 17:56
				da vikingo60
				Ha senz'altro ragione Simone:se si mette l'inchiostro di china in una stilografica all'inizio può anche scrivere,ma produce guai irreparabili a tutte le parti più sensibili della penna.Un nero tenebra da me provato,molto fluido,è il Jean Herbin,ma come già detto  purtroppo è molto difficile trovarlo.
Ciao
Alessandro
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 8:54
				da Daniele
				Noodler's Heart of Darkness, Sailor Kiwaguro Nano Carbon, Private Reserve Velvet Black.
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:28
				da RAFFAELE
				Dany1974 ha scritto:Noodler's Heart of Darkness, Sailor Kiwaguro Nano Carbon, Private Reserve Velvet Black.
ciao Dany, 
sai per caso dove posso procurarmeli?
purtroppo a torino nessuno li tratta...
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:36
				da Daniele
				RAFFAELE ha scritto:Dany1974 ha scritto:Noodler's Heart of Darkness, Sailor Kiwaguro Nano Carbon, Private Reserve Velvet Black.
ciao Dany, 
sai per caso dove posso procurarmeli?
purtroppo a torino nessuno li tratta...
 
Ciao Raffaele.
Per quanto riguarda i Noodler's puoi vedere da Vecchietti.
Per il sailor ed il private reserve ti consiglio 
http://www.thewritingdesk.co.uk.
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
				da klapaucius
				Dany1974 ha scritto:RAFFAELE ha scritto:
ciao Dany, 
sai per caso dove posso procurarmeli?
purtroppo a torino nessuno li tratta...
Ciao Raffaele.
Per quanto riguarda i Noodler's puoi vedere da Vecchietti.
 
Ma sul sito non sembrano avere l'Heart of Darkness.
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:06
				da Daniele
				Io personalmente l'ho acquistato qui 
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1439.l2649 ma dovete considerare se il gioco vale la candela.
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:41
				da klapaucius
				
Per quanto riguarda acquisti di valore relativamente basso, dello stesso ordine di grandezza delle spese di spedizione, conviene fare ordini importanti. Io mi sono trovato bene con The Writing Desk (spedizione veloce, prezzi più bassi di quelli degli store italiani, 
ça va sans dire, buona varietà di scelta, a parte proprio i Noodler's che sono esauriti e non si sa quando arriveranno).
Ora aspetto che torni in magazzino il rosso Herbin 1672.
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:54
				da Daniele
				klapaucius ha scritto:
Per quanto riguarda acquisti di valore relativamente basso, dello stesso ordine di grandezza delle spese di spedizione, conviene fare ordini importanti. Io mi sono trovato bene con The Writing Desk (spedizione veloce, prezzi più bassi di quelli degli store italiani, 
ça va sans dire, buona varietà di scelta, a parte proprio i Noodler's che sono esauriti e non si sa quando arriveranno).
Ora aspetto che torni in magazzino il rosso Herbin 1672.
 
Sicuramente non conviene ordinare un solo pezzo con le spese di spedizione pari al costo dell'oggetto. E poi c'è da considerare il rischio dogana.
Anche io mi sono trovato molto bene da The Writing Desk, molto seri, rispondono subito alle email e le spedizioni sono velocissime e ad un prezzo onesto.
 
			 
			
					
				Re: Nero più nero?
				Inviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:42
				da Daniele