Levenger Forest green

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

Piccola recensione - lampo per un inchiostro che mi ha piacevolmente sorpresa!
Ho acquistato tempo fa delle cartucce di vari colori, per provare (quasi) tutta la gamma Levenger, che offre complessivamente 17 tonalità. Il verde in questione è il più scuro attualmente prodotto dalla Casa; ha un bellissimo colore saturo e intenso, adeguato in pressoché ogni circostanza e non stanca la vista nelle lunghe sessioni di scrittura e lettura.
Scorrevole, con una fluidità buona ma non eccessiva come mi è capitato con qualche verde di altre marche, ha uno shading gradevole e apprezzabile in certa parte anche con pennini medio-fini.
Non ha manifestato problemi di spiumaggio e trapasso nemmeno su carta da fotocopie, dove anzi la maggior porosità ed assorbenza rendono il tempo di asciugatura ancora più rapido dei tre secondi necessari ad un tratto fine per asciugare su carta Rhodia da 80 gr\mq.
La sorpresa maggiore però è stata la inattesa resistenza all'acqua: la sola componente verde- gialla si dissolve, lasciando intatta sulla carta la componente blu-nera.
Scritti leggibili dunque, sebbene non si possa parlare di inchiostro indelebile in quanto lo è soltanto in parte, ma è giusto quanto mi basta per farmelo oltremodo apprezzare.
Un inchiostro con caratteristiche differenti rispetto agli altri Levenger già provati, che pure mi piacciono molto.

Ho voluto condividere con voi la piacevole scoperta di questo inchiostro, che a fronte del prezzo di vendita al dettaglio piuttosto elevato, è possibile ricevere gratuitamente in solo tre giorni con corriere espresso (sì, avete letto bene!). Il rapporto qualità\prezzo è quindi per me ottimo, in virtù del colore e delle caratteristiche riscontrate.
Allegati
Levenger Forest green - cartuccia.jpg
Levenger Forest green - cartuccia.jpg (960.5 KiB) Visto 3260 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Levenger Forest green

Messaggio da Resvis71 »

Grazie Daniela per l'ottima recensione.
Questo verde è bellissimo.
Ho visto che anche la boccetta-calamaio è davvero bellissima.
Mi chiedo se una delle caratteristiche di questa marca non sia la resistenza all'acqua.
Sarebbe bello! ;)
Gli altri li hai già testati con l'acqua?
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

Ciao Massimiliano, per il momento ho provato solo il True Teal (un bell'ottanio scuro) che spero a breve di recensire come si deve, ed il turchese recensito qui in comparazione con altri. I flaconi sono meravigliosi, hanno un supporto ad imbuto inserito sul bordo della boccetta per ricaricare le penne agevolmente. Hanno una tenuta perfetta e una capienza piuttosto ridotta (0,51 oz = circa 15 ml anche se sulla scatola c'è erroneamente scritto "50 ml").
Delle cartucce assortite devo ancora provare molti colori, non tarderò a riferire con altre brevi recensioni-lampo l'esito dei test dei colori in cartuccia.
Chissà che non ci siano altre sorprese! Finora -solo un'ipotesi!- la resistenza all'acqua sembra appannaggio di quei colori che hanno il blu- nero come base (il Forest green ed il True Teal) mentre il turchese non lo è e dalla recensione del Levenger Amethyst fatta da Giovanni, si apprende che anche quel colore non è resistente all'acqua, purtroppo...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Levenger Forest green

Messaggio da Resvis71 »

Vero, il turchese lo hai recensito nella comparazione tra turchesi, ora ricordo.
Le recensioni della tavolozza le ho lette tutte, ma non ricordavo la resistenza all'acqua.
Comunque questo verde è bello e resiste; aggiunto! :)
Sarebbe bello avere una lista di tutti gli inchiostri resistenti all'acqua, anche se non descritti come permanent o waterproof.
Ma questo è un altro discorso.
Sai se i 17 colori si possono trovare sia in cartuccia che in boccetta-calamaio?
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

La tua idea è ottima, avere una lista degli inchiostri effettivamente resistenti all'acqua è di grande utilità. Per me è una vera e propria esigenza e non intendo scrivere solo in blu-nero o in nero, quindi scoprire degli altri colori che hanno questa caratteristica è qualcosa di formidabile. Apro subito un argomento ad hoc con lista da aggiornare via via che tutti noi sperimentiamo qualcosa di valido ;)
Tornando alle cartucce Levenger, sono offerte in scatole da 16 unità monocolore, oppure in un astuccio che contiene 16 cartucce assortite nei colori:
Amethyst, Cardinal Red, Gemstone Green, Cocoa, Blue Bahama, Claret, Skies of Blue, Forest, Regal, Empyrean (una cartuccia per colore), più tre cartucce di Cobalt Blue e tre di Raven Black
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Levenger Forest green

Messaggio da Resvis71 »

Che bello;brava! :)
Anche per me è importante sapere di poter contare su colori oltre il blu e il nero.
Grazie per le informazioni.
Massimiliano
NOblige
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 12:16
La mia penna preferita: Montblanc 144
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Piacenza

Levenger Forest green

Messaggio da NOblige »

Bellissimo verde!
Peccato che ho apena preso un Diamine Sherwood Green...
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Levenger Forest green

Messaggio da gandalff »

Daniela, da amante dei verdi, hai provato il Diamine Green/Black?
Lo ho preso per la Sheaffer d'epoca ed il risultato è decisamente interessante :)
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

Ciao Pietro, non ho ancora provato il Diamine Green-black, ma conto di farlo presto!
Come si comporta con l'acqua?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Levenger Forest green

Messaggio da gandalff »

Con l'acqua ha il comportamento standard Diamine...... si lava via. Resistenza praticamente nulla. Il colore è interessante e nella piccola Sheaffer è molto bello.

Interessa un campioncino? ;)
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Levenger Forest green

Messaggio da Alexander »

Bellissimo verde, sono contento che abbia finalmente trovato il "tuo" colore!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

gandalff ha scritto:Interessa un campioncino? ;)
Grazie! Scambiamo!! ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Daniele »

Brava Daniela.
Interessante vedere quanti colori ci siano sotto nella prova di resistenza all'acqua.
Una bella cromatografia?

Date un'occhiata al Delta Verde: è stata una piacevole sorpresa.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9498
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Levenger Forest green

Messaggio da Irishtales »

Carissimo, cromatografia in arrivo! I verdi sono sempre delle belle "tavolozze" e questo in particolare è interessante perché la parte che dilava è quella meno scura e satura, così la carta non rimane molto macchiata anche dopo "il bagnetto"!
Non ho inserito un dato importante che dalle cartucce non è valutabile, ossia se l'inchiostro macchia le superfici di converter e serbatoi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Levenger Forest green

Messaggio da Resvis71 »

Daniele ha scritto:Brava Daniela.
Interessante vedere quanti colori ci siano sotto nella prova di resistenza all'acqua.
Una bella cromatografia?

Date un'occhiata al Delta Verde: è stata una piacevole sorpresa.
Confermo, un ottimo inchiostro che tra i pregi ha un gradevole shading e non vela il converter.
Mi sembra di ricordare che ha una buona resistenza all'acqua, ma devo controllare per sicurezza il mio quaderno dei test.
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”