Pagina 1 di 7

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:36
da ilconterosso
Mi ha incuriosito la discussione su un 3d di presentazione di un nuovo utente.
Giro a voi la mia domanda, su sezione apposita:
come si riesce a distinguere una stilo Mb falsa, ben fatta, da un' originale?

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:45
da Irishtales
Qualche info la puoi trovare qui, se ne è accennato brevemente:
viewtopic.php?f=15&t=1960&p=25703&hilit ... lsa#p25703

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 13:53
da AeRoberto
ilconterosso ha scritto:Mi ha incuriosito la discussione su un 3d di presentazione di un nuovo utente.
Giro a voi la mia domanda, su sezione apposita:
come si riesce a distinguere una stilo Mb falsa, ben fatta, da un originale?
Nuova, vecchia, vintage, ogni modello ha le sue peculiarità. Ovviamente un modello in celluloide è più difficile da falsificare.

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:05
da ilconterosso
Ok, letta la discussione.
A parte la stella incriminata, al cui cospetto, anche un profano come il sottoscritto,
avrebbe seri dubbi sull'originalita', ci sono particolari accortezze da avere?
Chiaro, scatola, garanzia timbrata ecc..., ma esistono falsi che metterebbero in seria difficolta'
anche i migliori intenditori del marchio?

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 14:28
da Rampa
Premetto che sono un estimatore di non vecchia data di Montblanc, più volte ho visitato i vari forum sull'argomento e frequentato le aste online e mi è sembrato che i falsi Montblanc, perlomeno nel caso delle 146 e delle 149, non siano così frequenti. I casi che ho visto erano dei falsi così lampanti e malfatti che mi è sembrato impossibile che qualcuno si possa confondere. Più frequente è il caso di penne "cannibalizzate", ossia di particolari sostituiti, come il fusto, il cappuccio, il fondello, il pennino, la clip, tutto rigorosamente originale MB, che fanno di alcune penne originali, un pò meno originali. Per me l'unica accortezza da avere è quella di vedere molte penne e rendersi conto delle differenze tra un esemplare ed un altro, in rete sono disponibili moltissime fotografie quindi non è difficile farsi un'istruzione.

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:08
da piccardi
Mi è capitato di vedere anche dei falsi molto ben realizzati, e veramente difficili da distinguere. Tanto difficili che appunto da non venir distinti chiaramente come tali senza una buona lente e parecchia esperienza. Sulle stilografiche è più difficile per via di pennino ed alimentatore, ma su roller & C ce ne sono.

Simone

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:14
da rembrandt54
ilconterosso ha scritto:Mi ha incuriosito la discussione su un 3d di presentazione di un nuovo utente.
Giro a voi la mia domanda, su sezione apposita:
come si riesce a distinguere una stilo Mb falsa, ben fatta, da un' originale?
Come dice anche il Piccardi, il problema dei falsari è il pennino delle stilo !!!
Per sfera e roller il discorso è diverso ; esistono falsi fatti molto bene.
Si può controllare il refill e la scritta "pix" presente sotto la clip di alcuni modelli

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:26
da giannidr
Da quello che mi è capitato vedere qui a Napoli, sia stilografiche che a sfera false,
nessuno degli esemplari aveva il serial number inciso sulla parte superiore del cappuccio.
Tra l'altro, il disegno della stella a sei punte nei falsi è quello che, per un possessore
giornaliero di MB, come elemento identificativo balza subito all'attenzione.
Ho visto dei falsi così bene realizzati che possono passare tali solo ai "non addetti ai lavori",
ma personalmente sono stati subito da me individuati: e credo che lo sarebbe stato anche
per molti appassionati del forum.

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 15:45
da Andrea_R
Parlando di falsi... Montblanc, spacciata come tale ma lapalissianamente falsa (pennino con inciso iridium point con tanto di foto ingradita) venduta su ebay, asta chiusa superando il centinaio di dollari e ben 15 offerte, faccio un giro sul fpn magari trovo il link
trovato http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 1160687785

Montblanc..false!

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 17:10
da AeRoberto
Il punto è che volendo si può fare un falso identico in tutto e per tutto all'originale, ovviamente fare un falso ha senso se la differenza tra prezzo di vendita e costo di produzione è significativa e giustifica l'atto di fare il falso. Volendo un falsario potrebbe creare una copia identica in tutto e per tutto ad una Mont Blanc, anche in celluloide, ma quanto gli verrebbe a costare? Di conseguenza la stragrande maggioranza dei falsi sono palesemente tali, e sono indirizzati a persone che non se ne accorgerebbero neanche davanti ad una perizia di un tribunale; ci sono imitazioni più simili all'originale ma ovviamente ce ne sono poche.

Falsi Montblanc

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 18:01
da Medicus
Ciao a tutti,( mi rifaccio di nuovo vivo dopo qualche mese per problemi seri di salute di un mio parente; non che questi sono stati risolti ma francamente non avevo nessuna voglia; ora forse è subentrata la speranza /rassegnazione; scusate lo sfogo).
Volevo unirmi a quel famigerato club degli imbrogliati ebay/Montblanc : una 145 con tutte le cose a posto compresa la traslucenza rossa ma il pennino ha una certa attrazione fatale con una calamita. purtroppo ora devo partire per lavoro ma domani pubblicherò le foto della penna un falso quasi perfetto.
Buonaserata a tutti

Falsi Montblanc

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:08
da Geofisico
...Potrebbe "solo" essere il pennino non originale...

Falsi Montblanc

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:19
da Luca_63
Geofisico ha scritto:...Potrebbe "solo" essere il pennino non originale...
Beh, è una possibilità...
Purtroppo sappiamo che Montblanc è di sicuro la marca di penne più contraffatta.
Mi dispiace proprio Medicus, puoi però presentare il problema al venditore ?

Falsi Montblanc

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:30
da maxpop 55
Geofisico ha scritto:...Potrebbe "solo" essere il pennino non originale...
Purtroppo il gruppo pennino delle MB è la parte di ricambio più costosa.
Se non ricordo male costa oltre il 50% del costo dell'intera penna.

Falsi Montblanc

Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:39
da Geofisico
...Si, hai ragione Massimo...In effetti ho dimenticato questo dettaglio non da poco "fasato" come sono sulle vintage...
Vero quanto affermi poiche' sulle MB di produzione recente sostituire solo il pennino non e' impossibile ma molto difficile...Difatti se si manda la penna in assistenza ti sostituiscono mezza penna...Da li la cifra considerevole...