Il fermaglio ha un po' di ruggine. Proverò a passarci del Sidol per vedere se viene via. Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Il cappuccio manca della parte terminale. In pratica è "scoperto" e si vede una vite... Può essere che originariamente ci fosse solo un adesivo col simbolo della casa? A me pare di ricordarlo così. La penna dev'essere stata oggetto della mia scalmanatezza di ragazzino già appassionato di stilo... Comunque rilevo che un tempo già per la Comunione si regalavano stilografiche.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
-
Etalon
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Sto continuando nella lunga opera di ripulitura della mia vecchia camera, di quando abitavo in casa con i miei. Sto ritrovando varie penne, regali di Comunione (1982) o di Cresima (1986). Dopo la No Nonsense, ho ritrovato questa piccola Parker verde, ancora corredata di ben due cartucce e di caricatore metallico a pompetta, funzionante. Evidentemente dovevo averla utilizzata perchè il pennino, piccolo e in acciaio, era incrostato di inchiostro nero. Ho tenuto il corpo scrittura due giorni in acqua tiepida, sciacquando e risciaquando. Ho passato acqua calda nel serbatoio più volte fino ad ottenere un getto di solo idrossido d'idrogeno limpido
. Ora l'ho caricata con MB nero e va bene.
Il fermaglio ha un po' di ruggine. Proverò a passarci del Sidol per vedere se viene via. Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Il cappuccio manca della parte terminale. In pratica è "scoperto" e si vede una vite... Può essere che originariamente ci fosse solo un adesivo col simbolo della casa? A me pare di ricordarlo così. La penna dev'essere stata oggetto della mia scalmanatezza di ragazzino già appassionato di stilo... Comunque rilevo che un tempo già per la Comunione si regalavano stilografiche.
Il fermaglio ha un po' di ruggine. Proverò a passarci del Sidol per vedere se viene via. Se qualcuno ha consigli sono ben accetti. Il cappuccio manca della parte terminale. In pratica è "scoperto" e si vede una vite... Può essere che originariamente ci fosse solo un adesivo col simbolo della casa? A me pare di ricordarlo così. La penna dev'essere stata oggetto della mia scalmanatezza di ragazzino già appassionato di stilo... Comunque rilevo che un tempo già per la Comunione si regalavano stilografiche.
- Allegati
-
- P1B.jpg (174.09 KiB) Visto 1602 volte
-
- P2.jpg (1.65 MiB) Visto 1602 volte
-
- Cappuccio rovinato
- P3.jpg (1.37 MiB) Visto 1602 volte
-
Etalon
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Dimenticavo. Qualcuno sa dirmi di quale modello si tratti? Grazie Maestri!
- fab66
- Collaboratore

- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Buongiorno, io l'ho conosciuta come Parker 188 (c'era proprio scritto sull'etichetta della scatola) poi ha mutato il nome in Rialto, sul cappuccio c'erà un "tappo"... non so se era possibile toglierlo per personalizzazioni


Ciao

Ciao
Fabrizio
- Contax1961
- Crescent Filler

- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Ciao ti confermo che è una 188 io ne ho regalate una identica alla tua proprio nel 1986 ne presi anche una per me placcata in argento, ti metto le foto, c'è anche la sigla su la scatola esterna di cartone.
Riccardo
PS
scusa la pessima qualità delle foto fatte di furia
Riccardo
PS
scusa la pessima qualità delle foto fatte di furia
- Allegati
-
- Parker188 silver.JPG (199.19 KiB) Visto 1532 volte
-
- Parker188.JPG (199.3 KiB) Visto 1532 volte
-
Etalon
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Grazie, proprio lei! Chissà il tappo della mia che fine ingloriosa avrà fatto...
- Misso
- Touchdown

- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 31 gennaio 2014, 12:34
- La mia penna preferita: MB 254 / Omas ExtraLucens
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero / Salix
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Parma
Ritrovamento Piccola Parker (anni 80)
Io ho una "88" molto simile alla tua, ma color mattone con finiture verdi. Quello che ti manca sul tappo e' un semplice dischetto dorato e satinato di 5mm di diametro, uguale a quello che dovresti avere sul fondo della penna.