La ricerca ha trovato 78 risultati

da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:57
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sistema di Caricamento Montegrappa 750
Risposte: 4
Visite : 1180
Gender:

Sistema di Caricamento Montegrappa 750

ciro ha scritto:Mi faresti vedere il pistone estratto?

ecco fin dove sono arrivato svitando
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:53
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Che tipo di converter è questo?
Risposte: 12
Visite : 2328
Gender:

Che tipo di converter è questo?

DerAlte ha scritto:Forse è solo sganciato l'alberino oppure manca qualcosa, hai modo di fotografare l'interno?
Purtroppo l'interno non riesco, ma la parte nera gira a vuoto mi da l'idea come se lo stantuffo fosse stato saldato in origine alla parte nera, perchè ruota a vuoto quest'ultima
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:42
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Che tipo di converter è questo?
Risposte: 12
Visite : 2328
Gender:

Che tipo di converter è questo?

DerAlte ha scritto:Ok, è un converter a pistone.
Dovrebbe ruotare solo la parte nera, cioè durante la rotazione l'anello di metallo dovrebbe essere solidale al serbatoio.
Si è cosi ma ruotando la parte nera il pistone non si muove
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Che tipo di converter è questo?
Risposte: 12
Visite : 2328
Gender:

Che tipo di converter è questo?

DerAlte ha scritto:Cioè è svitabile? Cosa c'è sotto?
Te lo mostro:
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:10
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Che tipo di converter è questo?
Risposte: 12
Visite : 2328
Gender:

Che tipo di converter è questo?

Ruota ma non muove il pistoncino del converter. Lo posso svitare però e muovere a mano il pistoncino.
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 21:08
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sistema di Caricamento Montegrappa 750
Risposte: 4
Visite : 1180
Gender:

Sistema di Caricamento Montegrappa 750

Salve, La Montegrappa 750, quì di seguito funziona perfettamente ma ho un dubbio sul sistema di caricamento. Nel senso che la parte terminale che serve per il caricamento dell'inchiostro non ha un blocco di fermo dopo esser stato svitato: se continuo estraggo direttamente il pistone. E' Normale? Non...
da domenicop
lunedì 15 maggio 2017, 20:33
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Che tipo di converter è questo?
Risposte: 12
Visite : 2328
Gender:

Che tipo di converter è questo?

Salve,

sto riportando in vita questa penna che non so di cosa si tratta (non ha scritte), ma il converter non sembra funzionare. Qualcuno sa che tipo di converter è questo?

Grazie
Domenico
da domenicop
domenica 14 maggio 2017, 14:36
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Waterman blocco pennino rovinato
Risposte: 1
Visite : 896
Gender:

Waterman blocco pennino rovinato

Salve,

mi è capitata fra le mani questa Waterman (di che waterman si tratta?) ma il blocco pennino è rovinato perché allentato e non ferma bene alimentatore e pennino come posso sistemarlo? Oppure qualcuno ne ha uno che non usa? :clap:

Grazie
da domenicop
venerdì 12 maggio 2017, 15:11
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora88 flusso irregolare
Risposte: 3
Visite : 1356
Gender:

Aurora88 flusso irregolare

Grazie all'indicazione di Daniele sono riuscito a far ripartire l'Aurora88, solo che ora mi si è presentato un secondo problema: perde inchiostro dalla giunzione superiore sotto la manopola del pistone. Ho letto http://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88 come accedere al pistone, ma non mi sembra ...
da domenicop
venerdì 12 maggio 2017, 7:32
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora88 flusso irregolare
Risposte: 3
Visite : 1356
Gender:

Aurora88 flusso irregolare

Salve,

Ho un'Aurora88 che ho provveduto a pulire con acqua. Quando però ho caricato l'inchiostro il flusso mi sembra irregolare, la scrittura non risulta fluida e continua, come posso intervenire? A cosa potrebbe esser dovuto?

Domenico
da domenicop
venerdì 12 maggio 2017, 7:21
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Un ritrovamento
Risposte: 2
Visite : 994
Gender:

Un ritrovamento

Grazie mille Simone, va bene anche così.
da domenicop
martedì 9 maggio 2017, 19:33
Forum: Penne Autoprodotte
Argomento: Lavori Recenti #1
Risposte: 63
Visite : 25587
Gender:

Lavori Recenti #1

Ciao, Sono nuovo di questo forum e un novizio in termini di penne stilografiche (ne so poco ma ho molta voglia di apprendere), non avevo mai visto una realizzazione artigianale di una penna ne così bella ne così complessa, quindi tanto di cappello e complimenti per il progetto, attendo con ansia di ...
da domenicop
martedì 9 maggio 2017, 19:26
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Un ritrovamento
Risposte: 2
Visite : 994
Gender:

Un ritrovamento

Salve, Ho trovato questa vecchia penna che ho provveduto a pulire ed ora scrive perfettamente. Qualcuno sa darmi informazioni? Non ha molte scritte ad eccezione di una scritta intorno al cappuccio "LUS INOX STEEL ITALY", il pennino mi sembra un F dal tratto ma non ne sarei sicuro e non ha ...
da domenicop
domenica 7 maggio 2017, 10:14
Forum: Recensioni
Argomento: Una Stilografica piccola piccola: Pilot Birdie
Risposte: 3
Visite : 2022
Gender:

Una Stilografica piccola piccola: Pilot Birdie

La Pilot Birdie è una penna stilografica non più prodotta (ad oggi) dalla casa del Sol Levante, ma dalla sua aveva un design semplicissimo e accattivante che la rendevano una delle stilografiche più trasportabili della categoria con i suoi 11 cm di lunghezza e 5 mm di diametro, con il cappuccio chiu...
da domenicop
lunedì 1 maggio 2017, 20:16
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Info su penne
Risposte: 4
Visite : 1169
Gender:

Info su penne

Grazie mille,

domani mi procuro delle cartucce per la waterman e proverò a farla scrivere. Mi è stato detto che cadde battendo il pennino e da allora non scrisse più ma in verità dopo averla pulita e fatta una prova veloce a me sembra scrivere ancora ma domani con la cartuccia potrò provare meglio.

Vai alla ricerca avanzata