Simy ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 22:30
Vedi la varietà di gusti: a me la penna sembra un po' nuda nei modelli in cui non c'è
La diversità è meravigliosa proprio per questo
Comunque una penna molto particolare, la 3776 è il tuo modello, hai fatto bene a regalarti l'ammiraglia!
Recensione davvero interessante, esaustiva che mi ha spinta a fare una ricerca sulla penna. Quando ho visto il prezzo sono svenuta, lo ammetto, mi sono rimessa in piedi or ora :D Non è una penna per cui spenderei quella cifra so quanto Simy si trovi bene coi pennini Platinum e quando è così vale la ...
Bella recensione Enrico! Provata ieri, mi è piaciuta molto per la leggerezza, anche se io non amo le ebaniti con venature, di nessun produttore, e infatti le ho tutte monocolore. Al di là del mio gusto estetico personale, la penna è bella da tenere in mano e mi ha affascinata ancora di più quando ho...
Io sto leggendo "Portnoy's complaint" di Roth. Fino a che i diritti sono stati di Einaudi, era tradotto come "Il lamento di Portnoy", da qualche mese è uscita la nuova edizione Adelphi e la scelta del traduttore è stata quella di tradurre il titolo "Portnoy", togliendo ...
Rita, quando vado all'estero ed ho bisogno di interagire con i locali, faccio di tutto per comunicare nella loro lingua e non mi aspetto e non pretendo che loro usino la mia lingua. E capita quello che è successo a Cesare, che i francesi facciano finta di non capire... Evidentemente non c'è soluzio...
Scusa Rita ma, soprattutto qui su internet, perché il banale sforzo di usare un traduttore lo dobbiamo fare in 50 invece di farlo uno solo quando entra nel Forum in cui si usa una determinata lingua? Ma io davvero non capisco, allora perché rrfreak ha risposto al messaggio in inglese "welcome ...
geko ha scritto: ↑domenica 6 luglio 2025, 13:06
Per me sono quelli che bussano alla mia porta, non invitati, pretendendo che si parli la loro lingua che creano le barriere.
Stefano, perdonami, ma se qualcuno bussa, come fa a creare una barriera?
Ma quando qualcuno che viene da lontano, che vive fuori dai nostri confini, si interessa di quello che diciamo qui, in questo posto virtuale, e si sente libero di entrare come sa parlare pur di "stare assieme a noi", non vi fa piacere e basta? Perché sentiamo, nel 2025, il bisogno di dire:...
Una Aurora 88 (quella vera, non la versione obesa che vendono ora) si trova, a circa un decimo di quel prezzo. Ma se non piace la celluloide nera, e non si cerca la marca "famosa" ce ne sono diverse si trovano anche sotto i 100. Sto parlando di penne revisionate e funzionanti, anche vinta...
Mi unisco a tutti... la penna mi piace tantitssimo e l'ho nel mirino per far compagnia alle altre aurora ma il prezzo non mi sembra giustificato. Se riuscite a convincermi che sbaglio... Non si tratta di sbagliare ma una stilografica in celluloide con pennino in oro non credo si trovi sotto i 1000€
balthazar ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 10:42
Questa è una bella cosa, ovvero il condividere con altri quello che non ci piace, non per dispetto (a volte anche , ci sta) ma perchè non è detto che quello che a me non piace non possa piacere ad altri
Rilevo solo che il termine “povero” riferito alla Internazionale mi pare fuori luogo, molte altre penne di analogo prezzo mi paiono molto più povere sia come materiali che come lavorazione. Sono d'accordo, la stessa Aurora Trilobiti che è in resina e ha lo stesso prezzo circa dell' internazionale è...
Questo modello piace molto anche a me, io anni fa avevo avuto la scimmia per la versione nera ma è stata fagocitata da svariate altre scimmie. Bravi che avete fatto risalire l'argomento