La ricerca ha trovato 353 risultati

da Giulio64
lunedì 27 novembre 2023, 16:52
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Presentazione
Risposte: 14
Visite : 869
Gender:

Presentazione

Ciao Demetrio, benvenuto.
Sia per la calligrafia che per le penne nel Forum troverai sezioni dedicate e un sacco di gente veramente forte (...non io) e disponibile (...quello sempre, se posso). Ciao.
da Giulio64
venerdì 24 novembre 2023, 14:32
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Offerte e occasioni dal web
Risposte: 1571
Visite : 345209
Gender:

Offerte e occasioni dal web

Segnalo alcuni lotti di penne in vendita presso la casa d'aste Colasanti di Roma (si possono fare offerte anche online). L'indirizzo è http://www.colasantiaste.com e l'asta di riferimento è la n. 102 Gioielli Orologi | Fashion Vintage (in: "prossime aste"). I lotti che potrebbero essere in...
da Giulio64
venerdì 24 novembre 2023, 14:11
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Quesito sulle capless
Risposte: 40
Visite : 1933
Gender:

Quesito sulle capless

Grazie fantabaffo, hai ragione! Infatti le mie due penne sono faceted e, come dici tu, sono rimaste in produzione fino alla fine degli anni '90. Avevo confuso con il modello citato nel mio post (CN 400BS) che effettivamente è precedente ma che non credo sia stato prorotto in versioni sfaccettate (co...
da Giulio64
venerdì 24 novembre 2023, 11:38
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Quesito sulle capless
Risposte: 40
Visite : 1933
Gender:

Quesito sulle capless

Molti trovano scomoda l'impugnatura delle Capless perché le dita toccano l'attacco della clip. Suggerisco in questi casi di cercare il modello vintage CN-400 BS (o CN-500 BS) prodotto dal 1973 al 1984 che aveva la clip integrata nel puntale con un risultato estetico seconde me molto più bello della ...
da Giulio64
giovedì 16 novembre 2023, 17:12
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Una penna fine per iniziare... ma le cartucce?
Risposte: 11
Visite : 1159
Gender:

Una penna fine per iniziare... ma le cartucce?

Di solito il negozio che ti vende la penna (compreso il distributore da te citato) dispone anche delle relative cartucce, qualunque sia la marca. E per l'inizio proverei ad usare le cartucce della stessa marca della penna, che è sempre una garanzia di piena funzionalità. Ti consiglio di passare ai v...
da Giulio64
domenica 12 novembre 2023, 19:21
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: CSI ....che tipo di pennino e'?
Risposte: 42
Visite : 2924
Gender:

CSI ....che tipo di pennino e'?

Ringrazio chi sta alimentando questo post, che trovo molto interessante. Visto che è stato citato il fatto che Leonardo produce penne con pennino CSI allo stesso prezzo degli standard, ho dato un'occhiata al loro sito e individuato un modello (Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Penna Stilografica Anem...
da Giulio64
domenica 12 novembre 2023, 13:41
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Lamy Aion - Dimensioni e peso.
Risposte: 10
Visite : 858
Gender:

Lamy Aion - Dimensioni e peso.

Nella fascia di prezzo 50-60 euro trovi le TWSBI che scrivono bene e restituiscono una buona sensazione di qualità. A quel prezzo trovi anche alcune giapponesi come Pilot, Sailor e Platinum, con diversi modelli e che difficilmente deludono. Tra le "europe" ci metterei senz'altro Kaweco che...
da Giulio64
domenica 12 novembre 2023, 13:27
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Una Pilot da affiancare ad altre due Pilot
Risposte: 13
Visite : 552
Gender:

Una Pilot da affiancare ad altre due Pilot

Ciao bienne60, io uso da un po' di tempo una Pilot Elite vintage acquistata tramite un'asta on line. La mia è equipaggiata con un pennino EF che per il giusto rapporto tra feedback e scorrevolezza trovo sia il miglior sottile che abbia mai provato (nonostante io preferisca i tratti un po' più corpos...
da Giulio64
giovedì 9 novembre 2023, 20:11
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker: da dove vengono?
Risposte: 5
Visite : 397
Gender:

Parker: da dove vengono?

Mi interessava conoscere l'evoluzione del marchio e capire se ci sono modelli e/o qualità differenti tra le penne prodotte nei diversi stati. Proprio ieri ho scoperto che ce ne sono anche Made in England . Se non c'è qualcuno di già "imparato", potrei cogliere il suggerimento di Simone e p...
da Giulio64
giovedì 9 novembre 2023, 20:05
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 888 P e converter platinum
Risposte: 32
Visite : 3819
Gender:

Aurora 888 P e converter platinum

Pilot74 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 18:17 Visto il notevole trambusto e conseguente impiastricciamento di mani, consiglio di passare direttamente al converter lasciando perdere le cartucce Platinum.
Sono senz'altro d'accordo! Grazie. G.
da Giulio64
giovedì 9 novembre 2023, 0:00
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Lubrificazione stantuffo?
Risposte: 30
Visite : 3440
Gender:

Lubrificazione stantuffo?

All'inizio anch'io lubrificavo le Pelikan smontando l'alimentatore e dosando una goccia (...ma proprio una microgoccia) di grasso al silicone sui bordi del pistoncino. Il problema era che nelle Pelikan con la finestrella per la verifica dell'inchiostro questa poi restava sempre un po' opaca e si not...
da Giulio64
mercoledì 8 novembre 2023, 23:42
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Le ripartenze
Risposte: 25
Visite : 1608
Gender:

Le ripartenze

sansenri ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 23:40 ci metterò un modesto waterman serenity :D
...se si chiama Serenity ci sarà un motivo
da Giulio64
mercoledì 8 novembre 2023, 23:20
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Parker: da dove vengono?
Risposte: 5
Visite : 397
Gender:

Parker: da dove vengono?

Buona sera a Tutte e Tutti, guardando le inserzioni nel mercatino, spesso quando si tratta di Parker viene specificato il paese di fabbricazione: USA, Canada, Francia ...forse Asia per le recenti più economiche (questo di solito non viene specificato ;) ). Da un'occhiata nel Wiki ho visto che la Par...
da Giulio64
domenica 5 novembre 2023, 17:39
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Nastro di Teflon : se è proprio necessario
Risposte: 17
Visite : 1723
Gender:

Nastro di Teflon : se è proprio necessario

Grazie Mir70 davvero interessante, condivido anche il timore di Ottorino di aver creato dei ...mostri, ma mi pare che la tua indicazione di utilizzare il teflon se (...e solo se!) altre soluzioni più corrette e funzionali non sono praticabili mi sembra forte e chiara. Grazie ancora. G.
da Giulio64
domenica 5 novembre 2023, 14:45
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione fusto Pelikan 120
Risposte: 5
Visite : 917
Gender:

Riparazione fusto Pelikan 120

maxpop 55 ha scritto: domenica 5 novembre 2023, 8:40 Separare le due parti del fusto la vedo dura, potresti solo tagliarla e provare ad incollarla,
Per chiudere il foro devi prendere un pezzo dall'altro fusto, scioglierlo con dell'acetone e colarlo nel foro.
Wow... grazie! La faccenda si complica un po'. Vediamo se riesco ad applicarmi.

Vai alla ricerca avanzata