Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 5583 risultati
- sabato 8 novembre 2025, 23:17
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
puccioso Puccioso però è un neologismo, a testimonianza che l'italiano è vivo. Una decina di anni fa era stato chiesto alla Crusca di inserirlo, non so se poi sia stato fatto. Il concetto di kawaii in occidente è molto recente, e mancano termini appropriati. Se non ricordo male è stato Lorenz a teo...
- sabato 8 novembre 2025, 21:32
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Mannaggia!
Ma tanto nel frattempo li ho terminati.
- sabato 8 novembre 2025, 21:29
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Quando si usava il latino il mais neanche esisteva. Proviene dallo spagnolo maiz ed in italiano è diventato mais Hai ragione. Ma allora è ancora peggio, no? ;) Se all'esame si colture erbacee mi fossi azzardato a dire "granturco" sarei volato fuori. Ma al link che hai messo si riporta pro...
- sabato 8 novembre 2025, 18:57
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
mais scoppiato No! :) Mais non mi piace. Vedi sopra. E se dico solo granturco scoppiato, poi qualcuno potrebbe pensare a qualche incidente culinario. O servirmi anche il tutolo. 8-) La specifica riguardo al "caramello salato" era per sapere se a Ain piacciono come versione. Magari preferi...
- sabato 8 novembre 2025, 18:51
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
@Enbi posso usare kawaii? È così cute!

- sabato 8 novembre 2025, 18:43
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Granoturco ?? Mais, oppure "formentone" Ah, no! Nonononononononono! :lol: Mais è latino. Noi non siamo più latini. Granoturco è italiano. Formentone... mi sa che lo usate solo lì da quelle parti dove si dice lapis. :mrgreen: Qualcuno comunque direbbe "quel cereale che mangiano solo l...
- sabato 8 novembre 2025, 18:28
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
- Risposte: 45
- Visite : 802
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
@AinNithael ti vanno bene i popc... ops! i chicchi di granoturco scoppiati al caramello salato? Te ne passo un secchiello? 
- sabato 8 novembre 2025, 18:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: eyedropper - nell'uso
- Risposte: 110
- Visite : 4473
eyedropper - nell'uso
Se stentano durante la scrittura non sono in ordine. (O sono nate male.)
Ma non è una caratteristica peculiare di quelle a cartuccia. Ci sono penne molto succose anche tra quelle a cartuccia.
Ma non è una caratteristica peculiare di quelle a cartuccia. Ci sono penne molto succose anche tra quelle a cartuccia.
- sabato 8 novembre 2025, 14:35
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: eyedropper - nell'uso
- Risposte: 110
- Visite : 4473
eyedropper - nell'uso
Ma intendi lente all'avvio o lente durante tutta la scrittura?
- sabato 8 novembre 2025, 12:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: eyedropper - nell'uso
- Risposte: 110
- Visite : 4473
eyedropper - nell'uso
Beh, il flusso generoso per me è un minus. :D Sul flusso più pronto, anche qui dipende dalle penne. Ho penne che iniziano a scrivere appena innesti la cartuccia, nonostante l'alimentatore vuoto. Una volta partite il flusso è costante. Beh, salvo le smorfiosette, ma quello capita anche con altri cari...
- sabato 8 novembre 2025, 11:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: eyedropper - nell'uso
- Risposte: 110
- Visite : 4473
eyedropper - nell'uso
quando scrivi 3/4 A4 di fila, se puoi scegliere, vai di pistone o meglio ancora di eyedropper per la continuità dell' inchiostro Anche questo però è un fatto personale, oltre che della penna. A me capita di scrivere molto, anche più di tre o quattro pagine A4, e non ho nessun problema a farlo con p...
- venerdì 7 novembre 2025, 17:00
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: eyedropper - nell'uso
- Risposte: 110
- Visite : 4473
eyedropper - nell'uso
No, non è noioso, e le prove sperimentali per me sono sempre interessanti. :) La conversione in contagocce può diventare una fisima se si diventa ossessionati dalla capienza. Soprattutto considerando che una penna a cartuccia è facilissima da ricaricare. È un po' come chi è convinto che una penna a ...
- venerdì 7 novembre 2025, 13:16
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne fantastiche generate dall' AI!
- Risposte: 26
- Visite : 763
Penne fantastiche generate dall' AI!
E ciò nonostante, io adoro le conterie.
Siamo fatti di contraddizioni.
(Oggi le perline di conteria arrivano prevalentemente dall'Asia, almeno quelle a basso costo. Altra storia di lavoro sottopagato)
- venerdì 7 novembre 2025, 13:12
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne fantastiche generate dall' AI!
- Risposte: 26
- Visite : 763
Penne fantastiche generate dall' AI!
O lo sto usando per evitare la fatica di pensare? Hai ragione. Credo però che l'AI risponda bene a una volontà di passività precedente. Cerco di fare un esempio, vediamo se riesco a spiegarmi. Ho sempre visto persone fare domande ai motori di ricerca usando il linguaggio naturale. Cioè senza sforza...
- venerdì 7 novembre 2025, 12:57
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penne fantastiche generate dall' AI!
- Risposte: 26
- Visite : 763
Penne fantastiche generate dall' AI!
la novità delle perline interessava più dell'oro Certo. Ma il nativo americano pensava che le perline valessero più dell'oro perché non ne conosceva la tecnologia di produzione. L'europeo sapeva benissimo che il cambio non era equo e ne ha approfittato. È la conoscenza che fa la differenza. Una vol...