La ricerca ha trovato 1041 risultati

da Mir70
sabato 15 giugno 2024, 19:08
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Il mio ultimo acquisto
Risposte: 4616
Visite : 404880
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Esme ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 11:45 Se però dici che è un po' grande, mi smorzi la scimmia. (E meno male!)
Perdonatemi, sono io che la reputo grande; in realtà la lunghezza della V200 aperta senza cappuccio è grossomodo uguale a quella di un aTWSBI Eco aperta senza cappuccio, il diametro del fusto è invece maggiore.
da Mir70
sabato 15 giugno 2024, 19:04
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Risposte: 198
Visite : 18493
Gender:

Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile

La butto lì... e pensare di elaborare un overfeed che si "aggancia" sotto le ali del pennino ? Magari utilizzando del rame elastico che forse un poco aiuta ad assicurare il contatto tra pennino ed overfeed e permette una semplice saldatura a stagno delle parti evidenziate nel disegno come ...
da Mir70
sabato 15 giugno 2024, 11:00
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Il mio ultimo acquisto
Risposte: 4616
Visite : 404880
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Se devo essere sincero l'unica cosa che mi blocca con le penne così è la sezione in metallo, le trovo fredde La sezione , come anche il fondello, presenta una fitta satinatura impercettibile al tatto che affievolisce notevolmente la sensazione del freddo metallo , che si avverte invece molto bene n...
da Mir70
sabato 15 giugno 2024, 10:05
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Il mio ultimo acquisto
Risposte: 4616
Visite : 404880
Gender:

Il mio ultimo acquisto

V200 - 1.jpeg Asvine V200 Per me inizia ad essere un po' grandicella come penna, ma si fa voler bene. Ottima la presa sulla sezione ed ottimo anche il pennino Bock #6 (quello di Asvine che monta come alternativa , è forse troppo piccolo rispetto alle dimensioni del copro penna e visivamente un po' ...
da Mir70
sabato 15 giugno 2024, 9:59
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Il mio ultimo acquisto
Risposte: 4616
Visite : 404880
Gender:

Il mio ultimo acquisto

maxpop 55 ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 18:45 ... ho dato la metà mancante alla mia Patrician ...
Che romanticone che sei :angel: Sono proprio belle assieme , complimenti.
da Mir70
giovedì 13 giugno 2024, 9:53
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Majohn X1 chi la conosce?
Risposte: 12
Visite : 641
Gender:

Majohn X1 chi la conosce?

Beh, il mio giudizio non cambia anche se l'idea originale è della MB. Mi sembra una cosa un po' scemotta. In effetti è un po' scemotta , nel senso che tutto il gruppo scrittura non è a bagno nell'inchiostro come le vecchie rientranti, ma è invece alimentato da una normalissima cartuccia (il bello e...
da Mir70
lunedì 10 giugno 2024, 21:08
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Due righe, qualche linea: vi prego.
Risposte: 417
Visite : 48597
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Non badate alla grafia o al colore dell'inchiostro. EverComp - 1.jpeg Sailor Compass (pennino in acciaio , misura unica MF - medio fine) Wahl Eversharp Personal Point G.S. (pennino in oro , misura F Manifold - fine rigido) Inchiostro Sailor Blue Ink per entrambe, Compass caricata con cartuccia, Pers...
da Mir70
lunedì 10 giugno 2024, 19:03
Forum: Waterman
Argomento: Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata
Risposte: 12
Visite : 1494
Gender:

Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata

Grazie Francesco ed aggiungo "vecchiette arzille" Peccato per le cesellature andate perse, in molti casi questo è il risultato di un forsennato desiderio di rifar diventare la penna nera. Vero, ed è quello che mi capitò con la prima penna in ebanite cesellata acquistata (nessuno nasce &quo...
da Mir70
domenica 9 giugno 2024, 11:02
Forum: Waterman
Argomento: Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata
Risposte: 12
Visite : 1494
Gender:

Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata

Esme ha scritto: domenica 9 giugno 2024, 10:34 "Enzo" e "1930".
Ed è subito Mille Miglia. 🙂
Vero Esme, non avevo fatto l'associazione ; anche se negli anni '30 dominava l'Alfa Romeo
da Mir70
domenica 9 giugno 2024, 10:53
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Inserire pennino e alimentatore nella sezione
Risposte: 6
Visite : 733
Gender:

Inserire pennino e alimentatore nella sezione

Automedonte ha scritto: domenica 9 giugno 2024, 9:39 Quindi sconsigli l’utilizzo di una di queste ?
IMG_7650.png
Ma no, perché dovrei sconsigliarli ? Ciascuno ha un suo metodo . Tra l'altro la pinzetta a destra è ottima per l'estrazione dei terzi molari :mrgreen:
da Mir70
sabato 8 giugno 2024, 23:07
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: valida sostituta per una Liliput?
Risposte: 44
Visite : 2139
Gender:

valida sostituta per una Liliput?

Valida sostituta ? A mio avviso nessuna: la Liliput è proprio particolare e bella così. Ero tentato di acquistarla, poi mi rivolsi a Franklin-Christoph e presi una 45FP ; la dimensione in lunghezza è pari a quella della Liliput (mm più mm meno). Il problema di fondo è cha la 45FP costa tre volte tan...
da Mir70
sabato 8 giugno 2024, 22:53
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Inserire pennino e alimentatore nella sezione
Risposte: 6
Visite : 733
Gender:

Inserire pennino e alimentatore nella sezione

Un semplice trucchetto che personalmente trovo molto utile nell'aiutarmi ad inserire l'accoppiata pennino-alimentatore nella sede della sezione , che utilizzo da un po' tempo e che condivido con voi. Durante una tribolato intervento , non riuscendo ad inserire fino in fondo alla sezione un pennino c...
da Mir70
sabato 8 giugno 2024, 21:25
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Due righe, qualche linea: vi prego.
Risposte: 417
Visite : 48597
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Ste003 ha scritto: sabato 8 giugno 2024, 15:37 Ecco qui quanto richiesto!! Ciao!
Genio ! :clap:

Fatico a vedere le differenze , che pure ci saranno ...
da Mir70
sabato 8 giugno 2024, 21:22
Forum: Waterman
Argomento: Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata
Risposte: 12
Visite : 1494
Gender:

Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata

serena900 ha scritto: giovedì 6 giugno 2024, 22:56 ...goditela...
Sicuramente sì !
Grazie Serena.
da Mir70
giovedì 6 giugno 2024, 20:57
Forum: Waterman
Argomento: Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata
Risposte: 12
Visite : 1494
Gender:

Waterman's rientrante in ebanite nera cesellata

Grazie a tutti per gli interventi. @alfredop , potrebbe ben essere così come dici. @Piccardi , in effetti ho solo consultato i brevetti Waterman nella rispettiva sezione del produttore , felice di sapere che già era presente in archivio. Ottima la pagina di ricerca che hai aggiunto . Quanto dici a r...

Vai alla ricerca avanzata