La ricerca ha trovato 17 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da emmegey
- mercoledì 1 ottobre 2025, 12:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pilot 742 Custom - Converter
- Risposte: 4
- Visite : 823
- Gender:
Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 11:31
Hai cura di tenere la penna perfettamente verticale dentro al calamaio quando agisci sul pulsante del converter?
Perfettamente verticale non credo. Riproverò seguendo questo suggerimento. Grazie.
Provato in verticale funziona. Grazie 1.000 per l'aiuto!
- da emmegey
- mercoledì 1 ottobre 2025, 11:03
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pilot 742 Custom - Converter
- Risposte: 4
- Visite : 823
- Gender:
Buongiorno a tutti, Ho qualche difficoltà con il converter a pulsante della mia 742 Custom. Il converter e la penna sono nuovi. In pratica pur agendo sul pulsante dopo aver immerso tutto il pennino nella boccetta dell'inchiostro, non riesco a riempire più di un quarto della sua capacità. Ho provato ...
- da emmegey
- lunedì 22 settembre 2025, 7:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 rebbi lunghi
- Risposte: 4
- Visite : 1395
- Gender:
effettivamente è montato parecchio in fuori, le macchioline probabilmente sono l'alone lasciato dall'inchiostro quando il pennino era montato correttamente e la scritta Aurora era nascosta dalla sezione. Faresti una foto del retro del pennino, così vediamo anche la posizione dell'alimentatore? Vero...
- da emmegey
- domenica 21 settembre 2025, 10:53
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 rebbi lunghi
- Risposte: 4
- Visite : 1395
- Gender:
Il pennino della mia 88 rebbi lunghi presenta nella zona indicata in foto delle
macchioline/ombreggiature violacce che non riesco a pulire. Sapete come mai si sono presentate e come eventualmente si possono togliere? Grazie!
- da emmegey
- giovedì 24 aprile 2025, 10:07
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dicitura su pennino Pelikan
- Risposte: 8
- Visite : 1690
- Gender:
Su un pennico in oro 14C di una PeliKan 140 trovo, in basso, anche la sigla a caratteri maiuscoli KM...Qualcuno ne conosce il significato?
Grazie!
- da emmegey
- domenica 12 gennaio 2025, 8:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pulizia Aurora 98 riserva magica
- Risposte: 5
- Visite : 1418
- Gender:
...... Che sia "colpa" della magica riserva che non si riesce a lavare completamente? ...... Certo. Per una pulizia totale dovresti smontare la sezione https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=9742 ma secondo me non ne vale la pena anche perchè hai usato un inchiostro molto &...
- da emmegey
- mercoledì 1 gennaio 2025, 11:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pulizia Aurora 98 riserva magica
- Risposte: 5
- Visite : 1418
- Gender:
Ho iniziato a scrivere con una Aurora 98 riserva magica nuova, ovvero mai inchiostrata. Finita la carica e con l'intenzione di metterla a riposo per qualche tempo ho iniziato il lavaggio di rito caricando e scaricando acqua più volte. Bene, dopo oltre 1 settimana che carico acqua la sera e svuoto il...
- da emmegey
- giovedì 24 ottobre 2024, 14:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Posizione di riposo delle penne inchiostrate usate quotidianamente
- Risposte: 23
- Visite : 14858
- Gender:
"Troppo tempo" è funzione dell'accoppiata penna/inchiostro. Solo tu vedrai quanto è "troppo tempo" nelle tue condizioni. Se dopo uno/tre giorni non riparte lo considererei un fastidio, oltre direi che è normale. Se riparte dopo un mese è una cosa eccezionale, nel senso di "...
- da emmegey
- venerdì 12 aprile 2024, 19:07
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan M400 Pennino 14C
- Risposte: 4
- Visite : 774
- Gender:
anche secondo me la penna è una M400 old style (pre-1997). I pennini 14 carati di Pelikan sono tutt'oggi marcati 14c, per cui nulla di strano. (ve ne sono alcuni molto più vintage marcati 14 karat, con la k ma con la parola intera) BTW è una bella penna, ti consiglio di usarla. Grazie per l'info su...
- da emmegey
- venerdì 12 aprile 2024, 17:37
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan M400 Pennino 14C
- Risposte: 4
- Visite : 774
- Gender:
Ho recuperato una M400, non so di che anno e relativa confezione. La penna è nuova, intonsa, pennino F 14C e non 14K. Come mai era marchiato 14C? A che anno risale secondo voi?
Allego foto. Grazie
- da emmegey
- giovedì 8 febbraio 2024, 18:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Montblanc 146 pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1797
- Gender:
Che io sappia la 146/LeGrand monta pennini 14kt. Non ne ho mai viste con pennino 18kt. Non ci metto la mano sul fuoco, ma sei sicuro che la tua abbia un pennino 18kt? Sì, confermo la mia monta il 18Kt. E' per questo che chiedevo lumi. Da ciò che capisco quelle con pennino 18Kt non erano destinate a...
- da emmegey
- giovedì 8 febbraio 2024, 16:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Montblanc 146 pennino
- Risposte: 8
- Visite : 1797
- Gender:
La Montblanc 146 nelle divrse epoche ha montato pennini bicolore in oro sia a 14K che a 18K? Quella in mio possesso monta un bicolore in oro 18 K però ho notato che moltissime montano il bicolore in oro a 14 K. Volevo saperne di più su questa questione. Grazie
- da emmegey
- mercoledì 5 luglio 2023, 20:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Leonardo Momento Zero caricamento
- Risposte: 3
- Visite : 512
- Gender:
Quelle internazionali Non puoi sbagliare comprando le cartucce waterman, pelikan waterman fa anche le cartucce lunghe inoltre, quando finisce l'inchiostro, puoi usare una siringa da puntura per pulirla con l'acqua ( iniettando l'acqua dentro la cartuccia ) , e usare un'altra siringa pulita per pren...