La ricerca ha trovato 8059 risultati

da Ottorino
lunedì 7 febbraio 2011, 18:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Uso e manutenzione.
Risposte: 18
Visite : 5698
Gender:

Re: Uso e manutenzione.

Riguardo il trasporto,io uso il taschino esterno e quello interno della giacca,visto che la indosso sempre.Porto sempre due penne con me,sia per usarle,sia per non rimanere senza inchiostro.E' più pratico portare una seconda penna che non una boccetta d'inchiostro. Oppure tenere d'occhio il livello...
da Ottorino
lunedì 7 febbraio 2011, 18:07
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Detergente per stilografiche?
Risposte: 26
Visite : 12789
Gender:

Re: Detergente per stilografiche?

Eppure da qualche parte, tra i trattamenti che effettuano i restauratori, lessi dell'aggiunta in acqua di non so quale elemento. Magari ritrovo quella lettura.. Io ho sempre sentito parlare di ammoniaca, c'ho provato ma non ho mai trovato giovamento. Se hai fretta, ci vuole il bagno a ultrasuoni. A...
da Ottorino
martedì 6 luglio 2010, 9:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione di una Onoto Magna
Risposte: 3
Visite : 1847
Gender:

Re: Riparazione di una Onoto Magna

Putroppo per inesperienza (e mancanza delle necessarie abilità ed attrezzature) si sono fatte poche foto, speriamo di migliorare per i prossimi articoli della serie. Un grazie infinito ad ottorino per la pazienza di sopportare, oltre i problemi della riparazione, le mie richieste di metter giù appu...
da Ottorino
giovedì 21 gennaio 2010, 16:37
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentatore "generoso" Pelikan
Risposte: 5
Visite : 2843
Gender:

Re: Alimentatore "generoso" Pelikan

Grazie per i commenti, ma alla fine credo di aver capito qual'e' il vero problema. L'altro giorno nel riempirla di nuovo, mi son macchiato (MOLTO) le mani di nero (stavo caricando in verde). Da dietro esce dell'inchiostro nero. Allora e' ovvio. Il serbatoio non tiene e il pennino di conseguenza e' g...
da Ottorino
martedì 24 novembre 2009, 17:43
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentatore "generoso" Pelikan
Risposte: 5
Visite : 2843
Gender:

Re: Alimentatore "generoso" Pelikan

Grazie Tom, e' un onore parlare con te. La distanza tra pennino e conduttore è corretta, o almeno non e' diversa da altre penne che ho e che scrivono bene. Non ho altre Pelikan di riferimento per confronto. Altre volte mi e' capitato di dover riaccostare pennino e conduttore scaldando quest'ultimo u...
da Ottorino
giovedì 12 novembre 2009, 9:42
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Alimentatore "generoso" Pelikan
Risposte: 5
Visite : 2843
Gender:

Alimentatore "generoso" Pelikan

Ho una Pelikan che mi da qualche fastidio. E' troppo generosa e tende a lasciare qualche goccia di troppo, soprattutto se viene trattata un po' bruscamente. L'alimentatore mi pare che abbia le fessure centrali troppo scavate. Come (spero) vediate dalle foto, piu' che fessure. è un vero e proprio sol...
da Ottorino
mercoledì 11 novembre 2009, 9:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

robi996 ha scritto:Per la guarnizione io avevo trovato in un negozio che vende ricambi elettronici(chip condensatori ed altro)una gomma di uno spessore ideale che si usa per isolare piastre elettroniche.
Ci puoi dare qualche dettaglio in piu' ?

Grazie
8rino
da Ottorino
venerdì 6 novembre 2009, 17:50
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

In questa Optima dovrebbe venir via tutto svitando il "fondello", tipo vacumatic per intenderci. Ho guardato con piu' attenzione le tue foto. In effetti intravedo una filettatura posteriore. Se l'incollaggio fosse a base di gommalacca, insistendo tutti i giorni con un po' d'alcol e un son...
da Ottorino
venerdì 6 novembre 2009, 12:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

Parli del blocchetto posteriore ? nelle americane e' incollato con qualcosa di non scollabile. Le vecchie istruzioni dicono di trapanare via il tutto e di sostituire il pezzo con uno nuovo. Ovviamente oggi non si puo' fare. Si opera dal davanti della penna, ma diventa lungo descriverlo. Non e' compl...
da Ottorino
venerdì 6 novembre 2009, 9:59
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

Miiiiiiiiiiiiinchia !!! una camera d'aria !!! Hai presente lo spessore delle membrane della 88 ? Quelle messe a pacchetto. Siamo intorno a quello spessore li, un po' di più. Le membrane le ho prese da http://www.penopoly.com, ma non so se le vendono sempre Quelle che ho io sono le E2, le F e le N. P...
da Ottorino
giovedì 5 novembre 2009, 18:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Uso della celluloide sciolta nell'acetone
Risposte: 7
Visite : 5244
Gender:

Re: Uso della celluloide sciolta nell'acetone

Il problema che io ho riscontrato con la celluloide sciolta nell'acetone è che, quando secca, lascia delle piccole bolle, probabilmente dovute all'evaporazione dell'acetone. Il che, specie quando uno deve riempire piccoli fori (ad es. bruciature di sigaretta), non è il massimo a livello estetico. M...
da Ottorino
giovedì 5 novembre 2009, 18:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

Ciao Roberto, son proprio OttoRINCO !! Mi son fatto prendere dal discorso. Il gran boss del sito mio aveva detto che c'era una domanda sulle siringhe rovesciate e mi son precipitato senza troppa attenzione. Troppa foga !!! E si che l'avevo visto che si trattava di un'Aurora. Per quanto riguarda la c...
da Ottorino
giovedì 5 novembre 2009, 11:01
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?
Risposte: 15
Visite : 7218
Gender:

Re: Membrane per caricamento a siringa inversa: cosa usate?

Siringa rovesciata ? La mia passione. Dunque per le membrane in cima al pistone dipende dal diametro. E' critico per un buon riempimento. Se troppo grosse, non carica bene, se troppo piccole non fa un buon vuoto. Mi piace che si carichi piu' di meta' del serbatoio, meglio se oltre la scritta "f...
da Ottorino
martedì 14 aprile 2009, 18:49
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Uso della celluloide sciolta nell'acetone
Risposte: 7
Visite : 5244
Gender:

Re: Uso della celluloide sciolta nell'acetone

Mi rispondo da solo. Avevo qualche penna (siringa rovesciata) col fondello spanato. Mettendoci della celluloide (recuperata da un tappo spaiato e rotto) sciolta in acetone, la riparazione e' buonissima. Non bisogna esagerare con la quantità e la concentrazione. Bisogna lasciare un piccolo foro, in m...
da Ottorino
martedì 14 aprile 2009, 18:45
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: collanti e sigillanti
Risposte: 2
Visite : 2135
Gender:

Re: collanti e sigillanti

Scusa il ritardo nella risposta Nelle Sheaffer 1250 piston filler (prima foto che trovi in questo link http://www.penhero.com/PenGallery/Sheaffer/SheafferTriumphNibs.htm) il pennino e' conico, "integrato" nel senso che l'alimentatore non puo' essere smontato e fa parte del gruppo pennino. ...

Vai alla ricerca avanzata