Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

La ricerca ha trovato 8720 risultati

da Ottorino
lunedì 1 settembre 2025, 20:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Formazione di cristalli
Risposte: 8
Visite : 648
Gender:

Formazione di cristalli

Più che la penna, potrebbe (dico "potrebbe") auitarci sapere che inchiostro c'è dentro
da Ottorino
lunedì 1 settembre 2025, 13:16
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Il materiale delle punte dei pennini
Risposte: 12
Visite : 467
Gender:

Il materiale delle punte dei pennini

Mi domando: ma è poi vero o è una delle tante simpatiche leggende che si tramandano sul web? Non riesco a ritrovare l'argomento ma: la candeggina, anche in tempi rapidi, riesce a vaiolare le punte delle Sheaffer's d'epoca. Segno evidente che nella lega delle punte c'è un metallo ossidabile. In altr...
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 20:06
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Le penne stilografiche scolastiche
Risposte: 39
Visite : 3522
Gender:

Le penne stilografiche scolastiche

Dammi l'indirizzo del tuo dottore !!
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 20:05
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Spray da forno per la pulizia
Risposte: 11
Visite : 1014
Gender:

Spray da forno per la pulizia

Ho messo il link al l'ebanite solo perché è più esaustivo. Ma la soda caustica è l'agente principe anche per altro. Sempre su ausili di pulizia ci sono anche le ricette di prodotti tipo quello di ricart. Ascorbico e citrico sono efficaci se nel pigmento c'è un metallo, di solito rame o ferro. Matteo...
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 18:19
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Vivere una passione
Risposte: 12
Visite : 1311
Gender:

Vivere una passione

Leggibile, quindi bene. Concordo sul "tremolante".
Una cosa che "fa sembrare ordinata" una grafia è la costanza di inclinazione delle lettere.
Quando, col tempo, ti riuscirà ad ottenerla, sarà un bel traguardo (che io non ho mai tagliato del tutto ;) )
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 18:09
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: sostituire clip - si vendono e dove ?
Risposte: 7
Visite : 397
Gender:

sostituire clip - si vendono e dove ?

Un aggancio cosi', a U rovescia, è la prima volta che lo vedo. Non credo che troverai nulla di pronto per sostituirlo.
Tra l'altro penso che solleciti molto il cappuccio quando il fermaglio non è a riposo.
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 13:27
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Spray da forno per la pulizia
Risposte: 11
Visite : 1014
Gender:

Spray da forno per la pulizia

Poi: se quella riga che vedo è compenetrata alla celluloide non c'è modo conosciuto di toglierla. Sul wiki e qui sul forum ci sono argomenti specifici su ausili di pulizia. Leggili e decidi cosa fare. E magari riporta i risultati https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=5363 https://www.fountain...
da Ottorino
domenica 31 agosto 2025, 13:25
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Spray da forno per la pulizia
Risposte: 11
Visite : 1014
Gender:

Spray da forno per la pulizia

Una volta nei prodotti per pulizia forno c'era la soda caustica che credo sia sparita per norme legali.

Le miscele di composti chimici, applicate dove non previsto, possono portare a risultati eccellenti come disastrosi
da Ottorino
sabato 30 agosto 2025, 19:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione cappuccio fountainpen 5000
Risposte: 6
Visite : 674
Gender:

Riparazione cappuccio fountainpen 5000

Ottima idea, @ricart. La provo
da Ottorino
sabato 30 agosto 2025, 18:51
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Omas: una piccola ricerca storica
Risposte: 25
Visite : 2207
Gender:

Omas: una piccola ricerca storica

Simone !!! Le maiuscole !!
da Ottorino
sabato 30 agosto 2025, 17:09
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione cappuccio fountainpen 5000
Risposte: 6
Visite : 674
Gender:

Riparazione cappuccio fountainpen 5000

Epossidico bicomponente. UHU il migliore. Due piccole quantità uguali disposte vicine su un foglio di carta. Mescolare con uno stuzzicadenti o simile e applicare su veretta e bordo cappuccio. Unire i due pezzi e stringerli cautamente con un morsetto o simili. Attendere 24-48 ore Eventualmente fare u...
da Ottorino
venerdì 29 agosto 2025, 15:19
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1857
Gender:

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Troppo aperto. Va cambiato. Metti tutto a mollo e aspetta. Oppure scalda con attenzione con aria calda solo la parte nera. Il pistone attuatore è di celluloide e se scaldi troppo si deforma. Il caldo lo deve sentire solo l'ebanite. E' un pezzo abbastanza facile da rifare al tornio, ma conviene sempr...
da Ottorino
giovedì 28 agosto 2025, 23:14
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1857
Gender:

Riparazione Parker 51 Vacumatic

, perché il terminale di resina in cui si dovrebbe incastrare la sferetta non è propriamente rotto, solo il buco si è un po' allargato mentre rimuovevo la suddetta sferetta (non sapevo fosse così cedevole). A questo punto, a te che sei esperto, chiedo: c'è un modo efficace per far rimanere in sede ...
da Ottorino
giovedì 28 agosto 2025, 21:15
Forum: Recensioni
Argomento: Un capolavoro giapponese "regolabile": Pilot Justus 95
Risposte: 24
Visite : 1621
Gender:

Un capolavoro giapponese "regolabile": Pilot Justus 95

Dici che questo Take-sumi fa capire meno quando è H e quando S? Perché anch'io passando dallo Tsuki-yo a questo ho pensato la stessa cosa, credo proprio che il Take-sumi sia troppo "sbrodolone", allarga il tratto e fa notare meno le variazioni nei flessibili, elastici ecc. Io ci volevo me...
da Ottorino
giovedì 28 agosto 2025, 19:39
Forum: Recensioni
Argomento: Un capolavoro giapponese "regolabile": Pilot Justus 95
Risposte: 24
Visite : 1621
Gender:

Un capolavoro giapponese "regolabile": Pilot Justus 95

E bravo @Enbi !!

Anche per me è un po' troppo lunga.

La regolazione ti tornerà comoda quando cambierai inchiostro.

Secondo me è stata pensata anche per questo: avere la possibilità di ottenere sempre lo stesso spessore di tratto a prescindere dalle caratteristiche dell'inchiostro

Vai alla ricerca avanzata