La ricerca ha trovato 1138 risultati

da muristenes
giovedì 30 maggio 2024, 23:14
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo
Risposte: 34
Visite : 2714

Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo

1961-08 Reportage Attività Universal.jpg Come riportato in questo reportage nel 1961 la sede era a Settimo, ma lo stabilimento produttivo a Torino (forse gli spazi della termoplastic, qui ci vorrebbe il GM). Nel 1964 si tirano fuori i soci Gallone e Gippa e nello stesso anno la vecchia universal si...
da muristenes
giovedì 30 maggio 2024, 19:56
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo
Risposte: 34
Visite : 2714

Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo

La migliore fonte sulla storia di queste aziende è Bertotto col suo "Settimo Torinese: una città in punta di penna" Un altro dubbio che mi sono sempre posta riguarda la produzione delle parti plastiche. Universal e Lus avevano per certo le linee di stampaggio interne, che erano anche il l...
da muristenes
giovedì 30 maggio 2024, 13:38
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo
Risposte: 34
Visite : 2714

Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo

Il problema con la produzione di Settimo è che esiste una miriade di piccole e medie aziende esistenti nell'hinterland di Torino. Alcune di queste commercializzavano e basta, altre assemblavano, alcune producevano le parti in plastica e altre le parti metalliche. Per quanto sicuramente la Universal ...
da muristenes
giovedì 30 maggio 2024, 11:55
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo
Risposte: 34
Visite : 2714

Walker, una penna che avete visto anche senza saperlo

Aggiungo anche io qualche informazione: Gippa era attivo nel commercio di penne in Italia e all'estero prima dell'esperienza in Continental. Risulta titolare di una ditta denominata Ronson Pen Corporation già nel 1952 con sede in Torino, socio di Balzarini nella STILLCOMPANY e di Giannetto nella C.I...
da muristenes
mercoledì 22 maggio 2024, 12:21
Forum: Altri produttori Italiani
Argomento: Stilus 717 di Pecco & C.
Risposte: 36
Visite : 2386

Stilus 717 di Pecco & C.

Scusa, sono un po' tarda in questo momento...😅 Intendi dire che le due denominazioni individuano due momenti ben differenti della produzione (ante e post 1936)? Credo che hai ragione, come ho capito io due Ditte differenti anche se con lo stesso nome e stesse persone, hanno cambiato la denominazion...
da muristenes
mercoledì 22 maggio 2024, 12:07
Forum: Altri produttori Italiani
Argomento: Stilus 717 di Pecco & C.
Risposte: 36
Visite : 2386

Stilus 717 di Pecco & C.

Qualche documento e la targa cel campanello dell'abitazione di famiglia. PS me l'ha regalata una vicina di casa, non l' ho svitata io :mrgreen: Incredibile, ma come fai? :lol: Oltre che curioso persino rilevante, le cartoline certificano che l'Avvocato Basilio (fratello di Pietro e zio di Emilio) c...
da muristenes
martedì 21 maggio 2024, 17:13
Forum: Altri produttori Italiani
Argomento: Stilus 717 di Pecco & C.
Risposte: 36
Visite : 2386

Stilus 717 di Pecco & C.

Aggiungo una piccola nota a margine, per quanto non strettamente attinente alle penne stilografiche. Talvolta si tende a confondere la denominazione "Pecco & co" e quella di "Fratelli Pecco". Nel 1917 Emilio Pecco (1898-1966) era una giovane matricola presso la facoltà di giu...
da muristenes
venerdì 29 marzo 2024, 19:50
Forum: Carta e... altri accessori
Argomento: LIFE CO. paper / PALOMINO Blackwing•24 pencil
Risposte: 18
Visite : 5979

LIFE CO. paper / PALOMINO Blackwing•24 pencil

Avendo trovato un negozio italiano ( :clap: ) che fornisce il tutto, ho finalmente approfittato per costruirmi un "ecosistema" Blackwing sulla base delle mie esigenze: 12 matite con gommino / salva-punta in metallo / temperamatite in metallo con serbatoio / gomma per cancellare con guscio...
da muristenes
mercoledì 29 marzo 2023, 20:54
Forum: Musicus
Argomento: WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923
Risposte: 41
Visite : 6916

WATERMAN 55 CARDINAL — New York, 1923

Caro Giorgio, intervengo in primo luogo per ringraziarti per questa superlativa recensione (di una penna che ti invidio davvero tanto :mrgreen: ), e "in secundis" per segnalarti una fonte di informazioni che credo possa interessare un cultore della Waterman come te: mi riferisco al gruppo ...
da muristenes
sabato 10 dicembre 2022, 18:31
Forum: Recensioni
Argomento: Una compagna affidabile e discreta: Summit S. 75 mk 2
Risposte: 23
Visite : 1555

Una compagna affidabile e discreta: Summit S. 75 mk 2

Ecco: finisce qui, per ora, la carrellata che ho potuto offrirvi relativa al marchio Summit: questa stilografica è, per il momento, l’ultima della mia modesta collezione di penne del marchio. Spero di non avervi annoiato troppo nel corso di questi anni, anche perché, storicamente, il marchio, per q...
da muristenes
martedì 29 novembre 2022, 16:23
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Duchessa matita meccanica
Risposte: 4
Visite : 853

Duchessa matita meccanica

Grazie a te per aver condiviso quei tesori. E congratulazioni. Beh, cianfrusaglie non direi, bello il portamine :wave: Che belle cianfrusaglie però. [...] Vi ringrazio per le parole di apprezzamento! 8-) Si tratta di oggetti tutto sommato comuni e di modesto valore, ma il fatto di ritrovarli così, ...
da muristenes
martedì 29 novembre 2022, 12:57
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Duchessa matita meccanica
Risposte: 4
Visite : 853

Duchessa matita meccanica

Condivido con voi amici del forum alcune fotografie di un portamine Duchessa da me recentemente acquistato: non tanto per mostrarvi chissà quale rarità, quanto per il curioso contenuto della scatola che l'accompagnava ;) Duchessa Mechanical Pencil.jpg Come si evince dall'etichetta, la scatola inizia...
da muristenes
lunedì 21 novembre 2022, 16:45
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Tornio o stampo e produzione industriale
Risposte: 77
Visite : 2438

Tornio o stampo e produzione industriale

Nella plastica non si parla di fibre (a meno che il materiale sia volutamente “caricato” con fibra di carbonio o di vetro), ma di catene polimeriche che sia formano al momento della solidificazione. Un materiale molto stressato da temperatura e pressioni elevate mantenute per molto tempo non riusci...
da muristenes
lunedì 21 novembre 2022, 16:41
Forum: Eversharp
Argomento: The Oxford Pen - Marmorizzata grigia
Risposte: 12
Visite : 3358

The Oxford Pen - Marmorizzata grigia

Sinceramente non penso sia stata copiata, perché è ben diversa dalla Wahl. Hanno semplicemente utilizzato il nome "Oxford" perché è comunque un nome in un certo modo "altisonante", tutto lì. Concordo :thumbup: Basti vedere la miriade di Universal, Excelsior, Ideal, Rex, etc nel ...
da muristenes
venerdì 18 novembre 2022, 12:29
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Identificazione stilografica (2000 S.A.F.I.S.)
Risposte: 16
Visite : 1160

Identificazione stilografica

Molto interessante, grazie. E' una penna davvero splendida ! Stavo pensando a come è strano il mondo: Giorgio Levi e Isaia Levi, torinesi, stesso cognome ed entrambi ebrei , il primo deportato ad Auschwitz il secondo invece arianizzato . Uno era un cartolaio/pennaio l'altro un pennaio e senatore de...

Vai alla ricerca avanzata