La ricerca ha trovato 1138 risultati

da muristenes
sabato 15 marzo 2014, 21:21
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: ...Smontaggio Aurora 88k
Risposte: 48
Visite : 8195

...Smontaggio Aurora 88k

Nella mia c'è una spina esattamente sulla ghiera. Mi sembra di intravederla anche nella tua.
da muristenes
sabato 15 marzo 2014, 14:37
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Aurora non identificata
Risposte: 4
Visite : 1308

Aurora non identificata

Confermo: si trattava di una Aurora 88K!
da muristenes
sabato 15 marzo 2014, 13:47
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Aurora non identificata
Risposte: 4
Visite : 1308

Aurora non identificata

maxpop 55 ha scritto:Sulla parte anteriore in se è una 88 in genere è inciso.
Grazie mille! Ho deciso di incontrare il venditore, in modo da provare la penna.
da muristenes
sabato 15 marzo 2014, 12:45
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Aurora non identificata
Risposte: 4
Visite : 1308

Aurora non identificata

Buongiorno a tutti, non riesco a identificare la penna che compare in queste foto. Non capisco se si tratti di una Auretta, una 98 o una 88. Ho contattato il venditore, che testualmente ha detto che "si avvita dietro", facendo intendere che la penna possegga il caricamento a pistone. Cosa ...
da muristenes
venerdì 14 marzo 2014, 23:46
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Sottile, EF, robusta... consigli?
Risposte: 10
Visite : 3098

Sottile, EF, robusta... consigli?

Immagino di dire una banalità, ma ho trovato il pennino F della pilot 78g eccezionale su qualsiasi carta e con tanti inchiostri diversi, con un tratto talmente fine da non sfigurare coi roller come la G-Tec C4 o la pentel slicci. O magari la prera demonstrator, che unisce il fascino delle penne tras...
da muristenes
giovedì 13 marzo 2014, 20:57
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Risposte: 110
Visite : 18666

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

Per dei pennini di uso comune, anche se vintage, 5 euro l'uno è ...beh, un poco esagerato, per usare un eufemismo: dalle mie parti ho trovato dei mitici Perry 220 a tre per un euro e, comunque, un euro l'uno é il prezzo corrente. C'erano anche dei pennini da un euro, per carità. In effetti ho visto...
da muristenes
mercoledì 12 marzo 2014, 23:16
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pennino stub: Occidente od Oriente ?
Risposte: 12
Visite : 3264

Pennino stub: Occidente od Oriente ?

Confermo, il pennino della plumix è un 0.7 mm. Tendenzialmente con l'aumento della pressione esercitata sul pennino si guadagna più in saturazione che in larghezza del tratto.
da muristenes
mercoledì 12 marzo 2014, 20:45
Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
Argomento: Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Risposte: 110
Visite : 18666

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo

A Cagliari la domenica allestiscono dei mercatini dell'usato. Recentemente sono stato a quello dell'antiquariato, trovando ben poco. Un unico venditore proponeva una serie di pennini, per la maggior parte ossidati e al costo di cinque euro cadauno. :shock: E poi una M150 d'antan, con cofanetto e inc...
da muristenes
giovedì 6 marzo 2014, 14:09
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Salve
Risposte: 11
Visite : 2443

Salve

Grazie a tutti per il benvenuto!
da muristenes
mercoledì 5 marzo 2014, 14:21
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Stylus per tablet!
Risposte: 5
Visite : 2110

Stylus per tablet!

La Vittorio Martini produce una punta in neoprene adattabile ai loro portamine da 5,6 mm.
da muristenes
martedì 4 marzo 2014, 22:11
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Radius Superior (anni 50)
Risposte: 5
Visite : 1830

Radius Superior (anni 50)

Grazie a tutti per i suggerimenti! :)
Sono stato davvero ingenuo, non avevo affatto pensato al fatto che la penna fosse in stato di abbandono proprio perché il pennino è danneggiato!
da muristenes
martedì 4 marzo 2014, 21:00
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Radius Superior (anni 50)
Risposte: 5
Visite : 1830

Radius Superior (anni 50)

La classica penna abbandonata nel cassetto. Mi piacerebbe rimetterla in sesto, sfortunatamente ho una serie di dubbi sul da farsi: 1) il sacchetto di gomma si è cristallizzato e sbriciolato, rimangono alcuni residui incrostati all'interno che non so come rimuovere 2) Stessa cosa per la gommalacca 3)...
da muristenes
martedì 4 marzo 2014, 18:04
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Salve
Risposte: 11
Visite : 2443

Salve

Gentili utenti del forum, colgo l'occasione per presentarmi, seppure da diverso tempo sia un vostro assiduo lettore. Adoro gli strumenti da disegno e scrittura, tanto da rientrare più nella categoria degli accumulatori compulsivi piuttosto che dei collezionisti. La mia passione è nata durante gli st...

Vai alla ricerca avanzata