La ricerca ha trovato 1138 risultati

da muristenes
mercoledì 27 luglio 2022, 19:20
Forum: Altri
Argomento: Waterman 42 cappuccio con putti
Risposte: 12
Visite : 2583

Waterman 42 cappuccino con putti

... La clip poi molto particolare, impreziosita anche da una pietra incastonata. Ciao, Fabio! :thumbup: :clap: La lavorazione serpentiforme della clip è identica a quella di una splendida matita meccanica, anch'essa - come la tua stilografica - con una decorazione "ad effetto" (un volto d...
da muristenes
mercoledì 27 luglio 2022, 19:03
Forum: Catalogo foto e modelli
Argomento: Varie vintage per gli amanti del genere
Risposte: 14
Visite : 2426

Varie vintage per gli amanti del genere

Onestamente mi sembra che la stilografica con la clip Williamson sia in realtà una Waterman, presumibilmente una #42. È possibile che il cappuccio sia stato sostituito, come suggerisce la discromia col corpo. Ad ogni modo si tratta di una penna curiosa, poiché sia il pennino Stilus che la clip Willi...
da muristenes
martedì 28 giugno 2022, 18:12
Forum: Musicus
Argomento: SCHNELL “PENSELPEN” – New York, 1928
Risposte: 20
Visite : 3838

SCHNELL “PENSELPEN” – New York, 1928

Caro Giorgio, la tua ormai proverbiale attenzione ai dettagli ti porta addirittura a tratteggiare la biografia dei precedenti proprietari! :D
È sempre un piacere leggere i tuoi interventi così ricchi di spunti interessanti e ben documentati.
Grazie ancora! :thumbup:
da muristenes
domenica 26 giugno 2022, 15:12
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penne da battaglia
Risposte: 19
Visite : 3303

Penne da battaglia

[...] Hardtmuth mantenne il suo ruolo di rappresentante generale fino al 1914, quando fu investita da una pesante campagna di boicottaggio che coinvolse diversi produttori tedeschi. 1914-10-12 L'action - Pagina 1.jpg 1914-10-19 Le Figaro - Pagina 3.jpg La vicenda ebbe addirittura una ripercussione ...
da muristenes
domenica 26 giugno 2022, 13:52
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Un po' di "cartacce"
Risposte: 1341
Visite : 310391

Un po' di "cartacce"

Catalogo Lamy del 1966, con listino prezzi valido per l'anno successivo, mercato italiano. Molto bello! Anche per questo la solita domanda, si può ripubblicare? Simone Ciao Simone, fa parte di un volume ancora più grosso che ho scansionato personalmente e che proviene dall'archivio di uno dei riven...
da muristenes
domenica 26 giugno 2022, 11:45
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Un po' di "cartacce"
Risposte: 1341
Visite : 310391

Un po' di "cartacce"

Catalogo Lamy del 1966, con listino prezzi valido per l'anno successivo, mercato italiano. 1966-01-Lamy-Listino-Pag-01.png 1966-01-Lamy-Listino-Pag-02.png 1966-01-Lamy-Listino-Pag-03.png 1966-01-Lamy-Listino-Pag-04.png 1966-01-Lamy-Listino-Pag-05.png 1966-01-Lamy-Listino-Pag-06.png 1966-01-Lamy-List...
da muristenes
martedì 18 gennaio 2022, 0:24
Forum: Storia e Produttori
Argomento: E se "The King" fosse stata (anche) americana?
Risposte: 16
Visite : 1537

E se "The King" fosse stata (anche) americana?

Mah, i dubbi sono molti; da notare anche la scritta "pen", sicuramente la parte finale di "fountain pen", tra The King" e "U.S.A.". In ogni caso credo che sarebbe interessante approfondire... Ho la stessa penna, si tratta del modello "Dream Pen", appunto...
da muristenes
lunedì 13 dicembre 2021, 13:26
Forum: Richieste di Valutazione
Argomento: Parker (Sonnet?) da identificare
Risposte: 4
Visite : 1406

Parker (Sonnet?) da identificare

Sono contento che tu sia riuscito ad identificarla da solo. Anche perché, temo che la prossima volta tu possa chiederci di riconoscerene una non inclusa nell'inquadratura. 😬 :lol: hai perfettamente ragione Bons! Chiedo scusa, ma ero intento nell'identificare quello strano cilindretto :D Speravo si ...
da muristenes
lunedì 13 dicembre 2021, 11:46
Forum: Richieste di Valutazione
Argomento: Parker (Sonnet?) da identificare
Risposte: 4
Visite : 1406

Parker (Sonnet?) da identificare

Si faccia una domanda e si dia una risposta: trovata! ;)

Parker Insignia - Laque green and bronze (1998)
Immagine
https://parkerpens.net/insignia.html
:wave:
da muristenes
lunedì 13 dicembre 2021, 11:22
Forum: Richieste di Valutazione
Argomento: Parker (Sonnet?) da identificare
Risposte: 4
Visite : 1406

Parker (Sonnet?) da identificare

Chiedo a voi amici del forum una mano per identificare la sfera Parker visibile (in secondo piano) in queste due foto: 1-IMG_20211212_121453.jpg 2-IMG_20211212_121505.jpg La mia impressione è che si tratti di una Sonnet, forse una delle prime serie (anni 90), per quanto la dicitura "Made in U.S...
da muristenes
lunedì 6 dicembre 2021, 19:21
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Columbus Extra 140
Risposte: 9
Visite : 1707

Columbus Extra 140

Giusto un appunto, non sono certo che la Extra 140 sia stata prodotta solo con questo sistema di caricamento. A memoria, credo di averne vista almeno una col convenzionale sistema a pistone. Neanche io ne son certo, la tua è la prima che ho visto e ci son pochi dubbi, se nei hai vista un'altra a st...
da muristenes
domenica 5 dicembre 2021, 17:51
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Columbus Extra 140
Risposte: 9
Visite : 1707

Columbus Extra 140

Caro Giorgio, a noi le righe sul fusto ci fanno un baffo :lol: Le foto col cappuccio calzato ci sono, ma approfittando della tua assenza ho pensato bene di fare il compitino, evitandomi una recensione completa :mrgreen: Ma dal momento che ti sei palesato per pungolarmi, rimedio subito (almeno per le...
da muristenes
domenica 5 dicembre 2021, 17:00
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: [Richiesta] Sostituzione o ricostruzione anelli
Risposte: 9
Visite : 891

[Richiesta] Sostituzione o ricostruzione anelli

Aggiornamento Grazie all'abilità e cortesissima pazienza di una giovane artigiana ho sostituito l'anellino di recupero con un realizzato ex-novo, a quanto ho capito da filo di ottone saldato. Come suggerito da Ottorino l'anellino è stato realizzato con un diametro leggermente più grande rispetto al...
da muristenes
domenica 5 dicembre 2021, 15:47
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Columbus Extra 140
Risposte: 9
Visite : 1707

Columbus Extra 140

Grazie a tutti per le gentili parole! :thumbup: Ma complimenti! Che bella sequenza di montaggio! Si capisce chiaramente come è composta la penna. Come scrive? Il pennino è piccolo e scarsamente flessibile (per non dire rigido). Giusto un poco elastico, ma bisogna avere la mano pesante per apprezzarl...
da muristenes
sabato 4 dicembre 2021, 16:47
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Columbus Extra 140
Risposte: 9
Visite : 1707

Columbus Extra 140

Condivido qualche immagine di una penna dall'inusuale e particolarmente elaborato sistema di caricamento (almeno per me) :D Si tratta di una Columbus Extra 140 , già raffigurata in uno degli stupendi documenti del wiki: https://www.fountainpen.it/images/thumb/1/1d/195x-Columbus-Brochure-Ext.jpg/800p...

Vai alla ricerca avanzata