La ricerca ha trovato 1338 risultati

da PeppePipes
venerdì 2 ottobre 2020, 16:46
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Una sfida stimolante
Risposte: 18
Visite : 2937
Gender:

Una sfida stimolante

Non lo farò io: per queste cose devo affidarmi ad un amico debitamente attrezzato... e piuttosto geloso dei suoi segreti; Qualche volta, con risultati alterni, ho rimesso gli anellini stringendoli con i mandrini da tornio: ma questo su penne a sezione tonda: sulle faccettate alzo bandiera bianca.
da PeppePipes
venerdì 2 ottobre 2020, 16:34
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Una sfida stimolante
Risposte: 18
Visite : 2937
Gender:

Una sfida stimolante

Domenica 27 settembre, Milano, mercato del Naviglio. Mi imbatto in una stilografica che più che una penna è un'intera collezione di problemi; peccato, perché è una Columbus Extra G, faccettata. Le condizioni che si vedono dalle foto avrebbero scoraggiato chiunque, ma la richiesta di soli 10 euro ha ...
da PeppePipes
mercoledì 23 settembre 2020, 15:50
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Suggerimenti e consigli riparazione/restauro Aurora 88k (Aquila?)
Risposte: 4
Visite : 1015
Gender:

Suggerimenti e consigli riparazione/restauro Aurora 88k (Aquila?)

Purtroppo la penna ha parecchi problemi: vedo - se non è un effetto delle foto - che il corpo in celluloide appare un pò deformato, ma forse non tanto da compromettere la tenuta dello stantuffo nella sua corsa. Comunque se per motivi affettivi o per fare esperienza vuoi provare un intervento di recu...
da PeppePipes
venerdì 4 settembre 2020, 20:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Omega a.v.m. - restauro
Risposte: 5
Visite : 1038
Gender:

Omega a.v.m. - restauro

Affianca il puntale smontato al corpo facendo in modo che la base della filettatura di questo sia allineata all'imboccatura del corpo, ovvero che sia corrispondente per lunghezza alla posizione da avvitato. Misura in questa posizione la distanza tra la base dell'attacco del serbatoio nel puntale e l...
da PeppePipes
venerdì 21 agosto 2020, 19:34
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sheaffer's Balance: alimentazione
Risposte: 17
Visite : 1575
Gender:

Sheaffer's Balance: alimentazione

Dovrebbe essere sufficiente per lo scopo anche un conduttore tradizionale, ma a livello molto teorico il capillare allungato dovrebbe trattenere un minimo d'inchiostro in più per favorire la ripartenza dopo che la penna è stata tenuta a lungo in piedi (nel taschino per esempio).
da PeppePipes
venerdì 21 agosto 2020, 17:54
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sheaffer's Balance: alimentazione
Risposte: 17
Visite : 1575
Gender:

Sheaffer's Balance: alimentazione

A mio modestissimo parere la parte che sporge all'interno del serbatoio ha un'utilità molto più teorica che pratica perché di fatto resta immersa; sono convinto che se uno la tagliasse non percepirebbe alcuna differenza nel funzionamento.
da PeppePipes
lunedì 10 agosto 2020, 15:41
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Esperienza di riparazione su Aurora Hastil
Risposte: 10
Visite : 3246
Gender:

Esperienza di riparazione su Aurora Hastil

Bravo, ben fatto.
da PeppePipes
venerdì 24 luglio 2020, 19:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: KAM
Risposte: 16
Visite : 2086
Gender:

KAM

Dalla conformazione dello stantuffo temo che non si possa infilare dall'imboccatura: probabile che i due canali guida del corpo si interrompano prima. Se non è così tanto meglio: segui le istruzioni di Max e risolverai il problema. Altrimenti potrebbe essere possibile inserire dal basso il solo sugh...
da PeppePipes
lunedì 22 giugno 2020, 19:48
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
Risposte: 19
Visite : 3098
Gender:

Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?

Scusatemi ma non mi torna. Perché una guida presuppone che ci sia una parte che sta ferma rispetto allo stantuffo che scorre ed il fondello che ruota. Se invece la parte del fondello è un pezzo unico allora il dentino ruota insieme al fondello e lo stantuffo non può che ruotare anche lui.
da PeppePipes
lunedì 22 giugno 2020, 18:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
Risposte: 19
Visite : 3098
Gender:

Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?

Sì, il fondello ad ogiva non deve essere solidale alla parte filettata che spunta al di sotto, ma dovrebbe poter ruotare su una seconda filettatura che resta nascosta al suo interno. Con il fondello è invece solidale l'alberino che fa muovere lo stantuffo. in questo modo la parte filettata visibile ...
da PeppePipes
domenica 7 giugno 2020, 19:52
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Come riparare una Montblanc 644g?
Risposte: 9
Visite : 2039
Gender:

Come riparare una Montblanc 644g?

Purtroppo non ricordo la manutenzione di questa specifica penna, ma non dovrebbe essere particolarmente complessa; Ti raccomando però la più grande attenzione nello svitare il puntale, perché per mia esperienza le Montblanc si sono rivelate spesso infide: il consiglio che ti do è quello di scaldare ...
da PeppePipes
venerdì 5 giugno 2020, 14:01
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Aurora 88p perdita inchiostro
Risposte: 13
Visite : 2075
Gender:

Aurora 88p perdita inchisotro

Se l'inchiostro trafila nella zona dell'anello metallico c'è un problema di tenuta nell'accoppiamento puntale/corpo. Di solito non si verificano problemi anche senza utilizzare sigillanti, ma in qualche caso è necessario farlo. Si tratta quindi di verificare in primis che le parti siano ben serrate ...
da PeppePipes
martedì 19 maggio 2020, 10:31
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione fermaglio Parkinson
Risposte: 5
Visite : 695
Gender:

Riparazione fermaglio Parkinson

A quanto sembra vedersi si dedurrebbe che il fermaglio ha un foro che è attraversato presumibilmente da una vite (ma potrebbe anche essere un ribattino, come giustamente osserva Max); La vite o il ribattino potrebbero essersi allentati, magari per effetto di un pò di corrosione asciando del gioco al...
da PeppePipes
martedì 19 maggio 2020, 8:47
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione fermaglio Parkinson
Risposte: 5
Visite : 695
Gender:

Riparazione fermaglio Parkinson

Purtroppo anche se ci fosse un dado da svitare il problema non è semplice perché quella zona è sempre soggetta a sporcizia ed ossidazione; lo spazio è angusto ed è difficile bloccare il dado, ed anche se ci si riesce manca comunque la presa sul lato superiore, liscio e stondato. Penso che l'unica si...
da PeppePipes
sabato 16 maggio 2020, 21:07
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Wahl eversharp symphony 500
Risposte: 7
Visite : 1164
Gender:

Wahl eversharp symphony 500

La Symphony non è in realtà la sorella minore della Skyline; quest'ultima nacque dalla matita di Henry Dreyfuss ed uscì nel 1941; la prima, nata da quella di Raymond Loewy le successe ed uscì nel 1941. Effettivamente le due penne hanno in comune il gruppo scrittura. Della Symphony esistono più versi...

Vai alla ricerca avanzata