Se piace il fine davverso le Pilot consigliate da Ottorino a mio avviso sono le più indicate. Per altri spessori anche io mi orienterei sulla Safari, una ottima penna che oltre ai vantaggi illustrati da Daniela ormai è diventata un classico che non sfigura in nessuna situazione.
Simone
La ricerca ha trovato 14659 risultati
- lunedì 4 febbraio 2013, 15:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: stilografiche economiche che scrivono bene
- Risposte: 33
- Visite : 18832
- lunedì 4 febbraio 2013, 15:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Monte rosa e la Kaweco richiesta di informazioni
- Risposte: 4
- Visite : 904
Monte rosa e la Kaweco richiesta di informazioni
Beh, entrambe le aziende sono trattate sul wiki:
http://www.fountainpen.it/Kaweco
e
http://www.fountainpen.it/Monterosa
Le penne che hai sono delle rientranti, e sono entrambe di discreto interesse storico. Per l'uso però credo siano abbastanza scomode.
Simone
http://www.fountainpen.it/Kaweco
e
http://www.fountainpen.it/Monterosa
Le penne che hai sono delle rientranti, e sono entrambe di discreto interesse storico. Per l'uso però credo siano abbastanza scomode.
Simone
- lunedì 4 febbraio 2013, 14:49
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buongiorno a tutti!
- Risposte: 18
- Visite : 2569
Buongiorno a tutti!
Ciao Francesco,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, grazie per gli apprezzamenti e per gli approfondimenti non hai che da chiedere.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, grazie per gli apprezzamenti e per gli approfondimenti non hai che da chiedere.
Simone
- lunedì 4 febbraio 2013, 14:35
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Un saluto a tutti.
- Risposte: 8
- Visite : 1063
Un saluto a tutti.
Ciao Marco,
mi unisco ai benvenuti e ti ringrazio anche per gli apprezzamenti, ma come Daniela resto molto incuriosito dalla tua professione ed attendo tue notizie sugli inchiostri.
Simone
mi unisco ai benvenuti e ti ringrazio anche per gli apprezzamenti, ma come Daniela resto molto incuriosito dalla tua professione ed attendo tue notizie sugli inchiostri.
Simone
- lunedì 4 febbraio 2013, 14:31
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione!
- Risposte: 6
- Visite : 995
Presentazione!
Ciao Giancarlo,
un caloroso benvenuto anche da parte mia.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia.
Simone
- domenica 3 febbraio 2013, 23:56
- Forum: A. Dabbene
- Argomento: Le scansione di pubblicità e documenti vari
- Risposte: 277
- Visite : 80397
Le scansione di pubblicità e documenti vari
Altra pubblicità Soennecken, stavolta segnata come del 1920, e tedesca:

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1920-Soe ... Safety.jpg

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1920-Soe ... Safety.jpg
- domenica 3 febbraio 2013, 23:31
- Forum: A. Dabbene
- Argomento: Le scansione di pubblicità e documenti vari
- Risposte: 277
- Visite : 80397
Le scansione di pubblicità e documenti vari
Ancora una scansione di una pubblicità Soennecken, stavolta viene riportata la data del 1909:

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1909-Soennecken.jpg

La pagina completa sul wiki è:
http://www.fountainpen.it/File:1909-Soennecken.jpg
- domenica 3 febbraio 2013, 23:19
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Eccomi.
- Risposte: 17
- Visite : 4711
Eccomi.
Ciao Alessio,
un caloroso benvenuto e grazie per l'apprezzamento, fa piacere essere stati utili.
Simone
un caloroso benvenuto e grazie per l'apprezzamento, fa piacere essere stati utili.
Simone
- domenica 3 febbraio 2013, 23:17
- Forum: Altri produttori Esteri
- Argomento: Conway Stewart sconosciuta
- Risposte: 13
- Visite : 5890
Conway Stewart sconosciuta
Qui.gasparre ha scritto:Hai ragione, l'avevi detto, scusa ma se l'hai spostata, dovè?
L'avevi messo su un altro argomento relativo alla Conway Stewart 286.
Simone
- domenica 3 febbraio 2013, 23:13
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
- Risposte: 15
- Visite : 56638
Columbus 62 non scrive
Grazie dei consigli Simone, ma non vedo nessun stantuffo all'interno della penna :o . Comunque ho messo l'inchiostro all'interno della penna e pare funzioni, che dici? Va bene così? Ciao Giuseppe A quell'epoca a contagocce non le facevan più. Il fondello del corpo si gira? O quanto meno si vede che...
- domenica 3 febbraio 2013, 19:24
- Forum: Altri produttori Esteri
- Argomento: Conway Stewart sconosciuta
- Risposte: 13
- Visite : 5890
Conway Stewart No 286
Servono altri elementi? Servirebbe metterla (come peraltro ti era stato suggerito) in un argomento a parte, per evitare a chi poi cercherà le cose nel forum di scambiarla per una 286... La sposto io ma per favore (la cosa la dico in generale, questa è solo un'occasione), evitate di inserire messagg...
- domenica 3 febbraio 2013, 19:06
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Inglesismi orrendi
- Risposte: 151
- Visite : 74351
Inglesismi orrendi
Downloadare (scaricare un file, da un server, sul proprio computer); Uploadare (caricare un file, dal proprio computer, su un server); Si questi fan proprio schifo... a parte essere pure più lunghi. Patchare (installare "una patch" ovvero una correzione/aggiornamento di un programma; meno...
- domenica 3 febbraio 2013, 18:55
- Forum: A. Dabbene
- Argomento: Le scansione di pubblicità e documenti vari
- Risposte: 277
- Visite : 80397
Le scansione di pubblicità e documenti vari
Altra Swan, stavolta indicata come originante al 1914. Ai nostri calligrafi dirci di più sul carattere usato (che trovo davvero originale). http://www.fountainpen.it/images/thumb/c/c3/1914-Swan-Overfeed.jpg/800px-1914-Swan-Overfeed.jpg La pagina completa sul wiki è: http://www.fountainpen.it/File:19...
- domenica 3 febbraio 2013, 18:53
- Forum: Celebrativa 500 iscritti (2012)
- Argomento: Infiltrazioni
- Risposte: 7
- Visite : 13631
Infiltrazioni
Immergendo la parte anteriore del corpo della mia FP500 per una pulizia approfondita, dopo qualche giorno ho notato che dell'acqua si era infiltrata nell'intercapedine trasparente della finestra rivelatrice del livello d'inchiostro, che, almeno nella mia n. 005, evidentemente non è a tenuta. Forse ...
- domenica 3 febbraio 2013, 18:45
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Columbus (forse una 62 ?) che non scrive
- Risposte: 15
- Visite : 56638
Columbus 62 non scrive
Nessun miracolo, è normale che una penna intasata con inchiostro secco si sblocchi se la metti a mollo. In realtà quella sembrerebbe una penna a stantuffo, quindi se la carichi a siringa probabilmente lo stantuffo è ancora bloccato. Sistemarlo, se le guarnizioni sono andate, non è proprio immediato....