Buongiorno, ieri grazie ad un amico, ho scoperto questo sito che permette di creare pagine a rigatura personalizzata e siccome so che questa è una cosa molto ricercata tra chi, come me, è alle prime armi con la calligrafia ho pensato di dire anche a voi questa cosa.
http://paperkit.net/linedpaper
Spero di non aver violato qualche regola ponendo il link, nel qual caso, me ne scuso.
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
- Orchidea40
- Snorkel
- Messaggi: 124
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 343
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: TWSBI Diamond 580 Rose Gold
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Adesso vado a vedere il link, ma una curiosità… per fare il foglio con rigatura personalizzata non si può usare Word e salvarsi il pdf da stampare quanto si vuole? Io avevo fatto così, con rigatura grigina leggera 

-
- Vacumatic
- Messaggi: 863
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Top 5 in firma
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Polar Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Idem. Io avevo fatto con Power Point perché Word mi è proprio poco intuitivo, ma il concetto è quello.Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 18:42 Adesso vado a vedere il link, ma una curiosità… per fare il foglio con rigatura personalizzata non si può usare Word e salvarsi il pdf da stampare quanto si vuole? Io avevo fatto così, con rigatura grigina leggera![]()
Il link è carino, ma non permette di fare righe differenti come servirebbero, ad esempio, per il Copperplate
Alessio Pariani
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 505
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Un sito fra i tanti per crearsi la falsariga:
http://calligraffiti.in/rulings
http://calligraffiti.in/rulings
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 10:16
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Sinceramente preferisco utilizzare Autocad (programma di disegno vettoriale), logicamente utilizzandolo per lavoro la cosa è molto più semplice, circa 2 minuti per crearmi una falsariga con angoli, spazi come mi servono al momento, stampati poi in A4 o in A3 a secondo dell'utilizzo. Ho citato Autocad perchè è il nome forse più conoscito, ma ne esistono tanti di cad gratuiti che per fare le falserighe bastano e avanzano. Altra cosa interessante è la stampa su pdf che permette di trasportare il file "finito" da poter utilizzare in qualsiasi copisteria se non si ha disponibile una stampante o se si vuole avere un formato di stampa diverso
-
- Levetta
- Messaggi: 741
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Per chi non usa cad per lavoro, forse è ancora più semplice usare un programma di grafica vettoriale come inkscape
per chi invece si vuole del male, si può sempre scrivere un programma in postscript che li genera
per chi invece si vuole del male, si può sempre scrivere un programma in postscript che li genera

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3178
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Per farsi pagine a rigatura personalizzata
Senza esagerare con il postscript si può fare anche in TeX, o in LaTex se si vuole la vita un po’ più semplice.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)