FP.it 2022 - Duchessa 1935: presentazione
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 18:17
- La mia penna preferita: Delta Corsani
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Aventurine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Buongiorno, ciao a tutti,
vi scrivo perchè mi hanno regalato una pilot Capeless con pennino extrafine...
io non mi sarei avvicinato mai a questa penna e invece devo dire che , usandola, ha un suo fascino e ti fa venir voglia di scriverci...
Il tratto è un capello e mi piace molto ma essendo molto sottile gratta pochissimo e se non usata per 1,5 giorni si secca e fa fatica a partire
l o caricata con l inchiostro piu fluido che conosco, un edelstain Adventurine verde......meglio ....ma non come pensavo
Vi chiedo...qualcuno di Voi ha tale penna con ugual pennino? che cosa usate? inchiostri dedicati per Pilot?
Mi potete dare dei suggerimenti?
grazie in anticipo
Ciao
Nicola
vi scrivo perchè mi hanno regalato una pilot Capeless con pennino extrafine...
io non mi sarei avvicinato mai a questa penna e invece devo dire che , usandola, ha un suo fascino e ti fa venir voglia di scriverci...
Il tratto è un capello e mi piace molto ma essendo molto sottile gratta pochissimo e se non usata per 1,5 giorni si secca e fa fatica a partire
l o caricata con l inchiostro piu fluido che conosco, un edelstain Adventurine verde......meglio ....ma non come pensavo
Vi chiedo...qualcuno di Voi ha tale penna con ugual pennino? che cosa usate? inchiostri dedicati per Pilot?
Mi potete dare dei suggerimenti?
grazie in anticipo
Ciao
Nicola
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Oh no! Non ho un Pilot EF ora mi è scattata una nuova scimmia!!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Prova l’iroshizuko
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 384
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Io la uso regolarmente in trasferta da mesi... Non ho mai notato che seccasse o incertezze, anche dopo una decina di giorni di stop.
Con lei uso il Platinum Carbon, senza effetti spiacevoli
Con lei uso il Platinum Carbon, senza effetti spiacevoli
- Massimo59
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
- La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Brianza
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Io ho e uso una 742, con pennino ef. Il tratto è veramente sottile ed è preferibile usare inchiosti Pilot, non per altro, ma è un pennino sottilissimo che sulla carta comunque restituisce un certo feedback... volendo puoi provare anche un Seiboku della Sailor.
-
- Snorkel
- Messaggi: 133
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... egUIARD5Ag
mai avuti problemi, anche dopo diversi giorni .
mai avuti problemi, anche dopo diversi giorni .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Montblanc 146 Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
io ti consiglio o il Pilot Namiki Blu, o il Sailor KIWAGURO il nero a nano pigmenti di Sailor che allarga molto il tratto, il SEIBOKU sempre Sailor, è bello lubrificante ma non allarga il tratto, invece il KIWAGURO lo allarga di un bel po'
Maruska
L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
(Oscar Wilde)
L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
(Oscar Wilde)
-
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Top 5 in firma
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Polar Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Per ridurre il feedback ti serve qualcosa di lubrificante. Per rimanere su Pilot, puoi prendere le cartucce IC-50 o i calamai “Tsuwairo” (è l’inchiostro base, non l’Iroshizuku). Se invece vuoi uscire e trovare altri colori a prezzo decente, i Noodler’s Polar o Eel sono tutti buoni (i Polar sono indelebili, quindi occhio).
Se la penna è nuova, io la porterei al negoziante per sostituzione: la mia Capless può stare ferma anche 2 mesi e riparte appena tocca la carta.
Se la penna è nuova, io la porterei al negoziante per sostituzione: la mia Capless può stare ferma anche 2 mesi e riparte appena tocca la carta.
Alessio Pariani
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 293
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Ovviamente non è la stessa penna, ma io con una 78g extrafine veramente sottile avevo qualche problema col pennino sulle cartacce da ufficio, bisogna tenere la mano leggerissima altrimenti si impunta/gratta, tutto perfetto sulle carte di qualitá.
Ho provato il Sailor Jentle Ink Black (il Sailor nero basico, non quelli da "boutique") e devo dire che mi ha risolto il problema, ora fila come seta anche sulla cartaccia Amazon.
Il costo è circa il triplo del Pelikan "per povery"
ma in linea con gli inchiostri pilot.
Ho provato il Sailor Jentle Ink Black (il Sailor nero basico, non quelli da "boutique") e devo dire che mi ha risolto il problema, ora fila come seta anche sulla cartaccia Amazon.
Il costo è circa il triplo del Pelikan "per povery"

- PzzShz12
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 10:24
- La mia penna preferita: Pilot Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-Sumi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Pilot tratto extrafine...cosa usate?
Anch'io la uso con iroshizuku, per mantenere continuità di brand...
Forse equivale a bararare, ma mai avuto un problema
Forse equivale a bararare, ma mai avuto un problema