Pennini extra fini e fini

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pennini extra fini e fini

Messaggio da edis »

Dato che nei giorni scorsi mi sono trovata a parlare di pennini fini

viewtopic.php?t=29217

che non sono proprio la mia specialità, provo a fare una carrellata dei più sottili che ho in casa (due su quattro sono miei, e li uso per le note a margine):
IMG_20230115_182915.jpg

Pilot Custom 823, F: molto scorrevole (forse troppo per me!), flusso generoso, feedback impercettibile e dato dalla sottigliezza del pennino, sensazione di scrittura morbida. Non sottilissimo per un pennino giapponese per via della generosità dell'alimentatore.

Platinum 3776, EF: molto sottile, preciso, feedback piacevole. Inutile usare inchiostri particolari o con shading perché il tratto è davvero tanto sottile. L'alimentatore concede un flusso costante e giusto, né generoso né stitico. Pennino rigido, nessuna sensazione di molleggio.

Sailor 1911 Large, F: questo, tra i fini, è il pennino. Sottile, preciso, il flusso è generoso ma il tratto resta un laser. La scrittura è estremamente scorrevole ma allo stesso tempo ha un feedback unico, finanche il suono del pennino sulla carta è bello da ascoltare. Pennino rigido che dà comunque una sensazione di morbidezza mentre si scrive. Si possono usare inchiostri con shading, nonostante la misura F. Strepitoso!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, XXF: XXF europeo. Sottile e preciso, scrittura scorrevole, flusso costante e ben calibrato. Feedback pronunciato e piacevole, con un suo carattere, paragonabile al tipo di feedback Sailor. E come con Sailor, si possono usare inchiostri con shading. L'unico d'acciaio tra i quattro, esce a testa alta dal confronto con i pennini sottili d'oro giapponesi. Il pennino è rigido ma la sensazione di scrittura è morbida. Vale il sovrappezzo.
Ultima modifica di edis il lunedì 16 gennaio 2023, 21:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

edis ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 20:52 Dato che nei giorni scorsi mi sono trovata a parlare di pennini fini

viewtopic.php?t=29217

che non sono proprio la mia specialità, provo a fare una carrellata dei più sottili che ho in casa (due su quattro sono miei, e li uso per le note a margine):

IMG_20230115_182915.jpg


Pilot Custom 823, F: molto scorrevole (forse troppo per me!), flusso generoso, feedback impercettibile e dato dalla sottigliezza del pennino, sensazione di scrittura morbida. Non sottilissimo per un pennino giapponese per via della generosità dell'alimentatore.

Platinum 3776, EF: molto sottile, preciso, feedback piacevole. Inutile usare inchiostri particolari o con shading perché il tratto è davvero tanto sottile. L'alimentatore concede un flusso costante e giusto, né generoso né stitico. Pennino rigido, nessuna sensazione di molleggio.

Platinum 1911 Large, F: questo, tra i fini, è il pennino. Sottile, preciso, il flusso è generoso ma il tratto resta un laser. La scrittura è estremamente scorrevole ma allo stesso tempo ha un feedback unico, finanche il suono del pennino sulla carta è bello da ascoltare. Pennino rigido che dà comunque una sensazione di morbidezza mentre si scrive. Si possono usare inchiostri con shading, nonostante la misura F. Strepitoso!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, XXF: XXF europeo. Sottile e preciso, scrittura scorrevole, flusso costante e ben calibrato. Feedback pronunciato e piacevole, con un suo carattere, paragonabile al tipo di feedback Sailor. E come con Sailor, si possono usare inchiostri con shading. L'unico d'acciaio tra i quattro, esce a testa alta dal confronto con i pennini sottili d'oro giapponesi. Il pennino è rigido ma la sensazione di scrittura è morbida. Vale il sovrappezzo.
Questo è un colpo basso :D :D :lol:
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da Koten90 »

Prima o poi mi toccherà provare un Sailor fine, se non addirittura extrafine.
Al momento sono nella fase che va verso i tratti più abbondanti. Appena passerà, ci penserò :wave:

Ps. Ti segnalo svista
edis ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 20:52 Platinum 1911 Large, F:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pennini extra fini e fini

Messaggio da edis »

Koten90 ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 21:13 Ps. Ti segnalo svista
edis ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 20:52 Platinum 1911 Large, F:
Ops, grazie!
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

Ecco una comparativa dei miei F/EF
Perdonate la cacografia ma sto cercando di passare da soprariga a sottoriga :oops:
35CB0CDA-37DC-4FF8-A261-3D32DAED96C3.jpeg
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Pennini extra fini e fini

Messaggio da Massimo59 »

Grazie ad entrambe, per me che amo gli EF queste sono comparazioni utilissime...
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pennini extra fini e fini

Messaggio da edis »

EnVit ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 10:07 Ecco una comparativa dei miei F/EF
Perdonate la cacografia ma sto cercando di passare da soprariga a sottoriga :oops:
Mi sembra che il pennino scelto dal gatto sia abbastanza sottile! In Europa lo stile dei pennini è con "iridio tondo", anche i fini, è per quello che restano comunque più spessi. Ma credo che come rapporto qualità prezzo nel tuo caso sia andata bene!
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

edis ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 17:36
Mi sembra che il pennino scelto dal gatto sia abbastanza sottile! In Europa lo stile dei pennini è con "iridio tondo", anche i fini, è per quello che restano comunque più spessi. Ma credo che come rapporto qualità prezzo nel tuo caso sia andata bene!
Ciao Rita, mi è andata benissimo e sto iniziando a conoscerlo; è comunque un altro mondo rispetto all'elastic, infatti per ora resta montato sulla penna e la penna sulla mia postazione di lavoro.

Una penna che vorrò provare a breve è l'Aurora (Optima o 88 lo deciderò in seguito, tanto il pennino è lo stesso) che mi sembra non abbia la pallina tonda; devo solo decidere se EF o F, perché da quello che ho visto finora l'Aurora stringe abbastanza il tratto
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da merloplano »

EnVit ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 17:43 Una penna che vorrò provare a breve è l'Aurora (Optima o 88 lo deciderò in seguito, tanto il pennino è lo stesso) che mi sembra non abbia la pallina tonda; devo solo decidere se EF o F, perché da quello che ho visto finora l'Aurora stringe abbastanza il tratto
come scritto altrove, rigorosamente EF: F aurora non compete con F jap. ma EF aurora non e' sempre un vero EF, come capita anche a lamy, pelikan, montblanc etc..
- er cavaliere nero
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3830
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da alfredop »

Una comparativa di pennini Delta, tra cui alcuni F ed EF (ma c’è anche un BB).

Alfredo
35D87E19-3FCF-49E4-B122-D65A02231865.jpeg
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

merloplano ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 18:51 come scritto altrove, rigorosamente EF: F aurora non compete con F jap. ma EF aurora non e' sempre un vero EF, come capita anche a lamy, pelikan, montblanc etc..
Ciao merloplano, ricordo bene il tuo intervento ma sto cercando di allargare i miei “orizzonti penninici” ora che sto trovando un certo feeling con l’EF Leonardo (mi piace come scrive ma sento la differenza con i pennini in oro a livello di feedback); delle altalenanti dimensioni dell’EF Aurora ne ho letto qui sul forum in diversi interventi ed era per questo che stavo pensando di provare l’F direttamente
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
edis
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Pennini extra fini e fini

Messaggio da edis »

EnVit ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 19:55 delle altalenanti dimensioni dell’EF Aurora ne ho letto qui sul forum in diversi interventi ed era per questo che stavo pensando di provare l’F direttamente
Le misure Aurora sono tutte altalenanti, se prendi l'F sicuramente ti ritrovi come con l'elastico che ha rotto il gatto.
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

edis ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 20:37
Le misure Aurora sono tutte altalenanti, se prendi l'F sicuramente ti ritrovi come con l'elastico che ha rotto il gatto.
Il gatto si sta già leccando i baffi 😂

Scherzi a parte grazie della dritta
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1026
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Pennini extra fini e fini

Messaggio da Normie »

alfredop ha scritto: martedì 17 gennaio 2023, 19:19 (ma c’è anche un BB).
Pensavo fosse un Fine Pelikan
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Pennini extra fini e fini

Messaggio da EnVit »

Normie ha scritto: mercoledì 18 gennaio 2023, 17:58
Pensavo fosse un Fine Pelikan
:lol: :lol: :clap:
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”