Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

Ciao a tutti.
Non sono tipo da acquisti sulla baia, ma questa volta ho voluto provarci: dopo tre anni di frequentazione del presente forum ho ritenuto di dovermi mettere alla prova!
Non è mancato l'aiuto di alcuni utenti sempre disponibilissimi, cito la somma gentilezza di netosaf che ha saputo indirizzarmi a dovere.

Dopo osservazione preparatoria adeguatamente lunga ho individuato una bella Sheaffer 444 GT: d'altronde possiedo già una ottima Imperial, che mi ha fatto conoscere le delizie dei pennini intarsiati a coda di rondine, ma essendo touch down questa ha poca autonomia e in ufficio non riuscivo a sfruttarla a dovere. Cercavo quindi una penna della stessa tipologia ma da utilizzare con cartuccia: l'imperial è quindi tra le poche penne che tengo per puro collezionismo, ossia per testimonianza sul sistema di caricamento già citato.

Vi presento la 444:

Immagine

Non è mai elegante fare cifre. Decido di pubblicarle qui per essere da voi giudicato in merito al lavoro di quotazione/contrattazione svolto. La stilografica in questione era veduta a 73 euro spedita, tuttavia, avendo altri progetti, non intendevo spendere molto e sono riuscito, con un po' di contro offerte, ad ottenerla a 50 euro spedita... per una Sheaffer con pennino in oro ho pensato di aver spuntato un buon affare e ho finalizzato. È il mio primo acquisto scrittorio sulla baia ed ero assai timoroso, il venditore di contro è stato gentile e amichevole: riceverà adeguato feedback.

Quando la penna è arrivata aveva ancora l'inchiostro turchese con cui era stata provata, in virtù di ciò ho potuto subito apprezzarne le elevate qualità di tratto e flusso. Per un amante delle penne da usare in ufficio come me i pennini Sheaffer non deludono proprio mai!

Immagine

La penna presenta qualche segno d'uso che, in piccole parti, ha compromesso la spazzolatura dell'acciaio, ma sono difetti infinitesimali e che di vedono solo con luce particolare.

Immagine

Mi sono subito messo alla ricerca di un converter (a pistone, mi perdoni la Storia) per sfruttarla al meglio, ma per ora ho potuto accontentarmi solo delle cartucce perché il negozio di Cuneo ne è sprovvisto: le cartucce (regalate!) che siamo riusciti a montare sono quelle slim rastremate in coda, c'erano solo nere.
Pian piano l'inchiostro nero ha cominciato a fluire nell'alimentatore confermando il flusso sicuro: il turchese ha iniziato a virare verso il verde e ora il nero di sta facendo sempre più... cupo? Nero? :D
La penna è in ordine, la pallina di iridio, da lente d'ingrandimento sembra non essere proprio equamente distribuita tra i due rebbi ma questo non inficia la qualità di scrittura e si vede solo dopo attento (pignolo!) esame!

Immagine

In mano la Sheaffer cade a pennello: per la taglia (media) ha il suo peso (ben bilanciato) il che ne rende gradevole la presenza. Il design è tipicamente anni 70 direi, un po' yankee forse, ma a me piace anche per questo. Il flusso è moderato ma non stitico e rende la penna scorrevole e addetta agli usi lavorativi, la struttura infatti è robusta e semplice e le ha permesso di superare con eleganza lustri e decenni, tornando a prestare servizio nelle contrattazioni quotidiane di un pubblico ufficio (la sua casa direi).
Il White dot fa bella mostra di sé sull'apice della clip.

Immagineupload images

Come taglia è la classica penna media della Sheaffer, ha una storia lunga, che potrete trovare sul wiki e su altri che lumeggiano la saga sheaffer (ne avevo scovato uno molto bello specificatamente dedicato a questo modello, ma non lo trovo più!)

Immagine

Immagine

Spero apprezzerete il contributo e ringrazio il forum per lo spazio concesso.
Tra l'altro realizzo ora che questa forse è la mia prima recensione di una stilografica. Sono contento che sia per questo forum e per questa penna.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da ricart »

Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da rolex hunter »

Pierre ha scritto:
[luuuuungo CUT.........]
ma per ora ho potuto accontentarmi solo delle cartucce perché il negozio di Cuneo ne è sprovvisto: le cartucce (regalate!) che siamo riusciti a montare sono quelle slim rastremate in coda, c'erano solo nere.
Come sarebbe "slim rastremate in coda" ????

Ti riferisci a queste ???
Immagine

(Sheaffer Slim II Fountain Pen Ink Cartridges)
Se sono queste, tienile da conto, sono discretamente difficili da trovare.


Quindi le cartucce sheaffer standard (queste....)
Immagine
Immagine
non sono utilizzabili ????


Eppure.....
sheaffer-triumph-imperial-444.jpg
sheaffer-triumph-imperial-444.jpg (26.4 KiB) Visto 618 volte
Immagine
Immagine



Tra l'altro, se nasce per utilizzare questo converter (a prescindere da quello che hai deciso di adottare tu)
Immagine
La cartuccia standard dovrebbe essere utilizzabile....
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da ricart »

Le cartucce rastremate erano per la Targa Slim, sono rare da trovare, tienile da conto. Avrei strozzato il mio pennaio quando mi disse di averle buttate via, poi "sgarfando" nel cassetto dei rottami trovammo una manciata ancora integre. :D
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

Ciao.
Abbiamo provato a metterle quelle cicciotte (le Classic?)a non ci entrano! Praticamente il fusto non arrivava ad ederire alla sezione. Con le slim (sì io le vedevo rastremate) ha calzato subito a pennello. Guarderò nel fusto che non ci sia qualcosa che ostruisce a questo punto!

Di quelle slim me ne ha regalate 5.

Ma di tutto quello che ho scritto proprio solo le cartucce vi sono rimaste?? :think:
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

ricart ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 12:45 https://www.sheaffertarga.com/Imperial% ... 0List.html
:wave:
No, non è questo. Lo conoscevo già. È un blog dedicato alla 444. Se lo trovo lo posto!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da JohnDT10 »

Molto bella! Mi piace molto l'accostamento acciaio spazzolato col blù della sezione... :thumbup:
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

Mhhh sospetto una cosa questo punto.
Secondo me la sezione non è propria.
Non mi straccio le vesti per carità, anzi, ma secondo me a questo punto la sezione dovrebbe essere nera e non blu, anche a vedere le vostre foto.
Questo spiegherebbe come mai il pennino è di oro giallo mentre le finiture sono rodiate. Poco male per carità. Diventerebbe una Frank Sheaffer che scrive bene comunque :D
Ad ogni buon conto il buyer mi ha detto che lui la usava con le Classic. Oggi vado a prenderle e poi provo con calma! Grazie!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da JohnDT10 »

Pierre ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 14:22 Mhhh sospetto una cosa questo punto.
Secondo me la sezione non è propria.
Non mi straccio le vesti per carità, anzi, ma secondo me a questo punto la sezione dovrebbe essere nera e non blu, anche a vedere le vostre foto.
Questo spiegherebbe come mai il pennino è di oro giallo mentre le finiture sono rodiate. Poco male per carità. Diventerebbe una Frank Sheaffer che scrive bene comunque :D
Ad ogni buon conto il buyer mi ha detto che lui la usava con le Classic. Oggi vado a prenderle e poi provo con calma! Grazie!
Franken o non franken... a me mi garba!!! 8-) :thumbup:
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

JohnDT10 ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 14:26
Franken o non franken... a me mi garba!!! 8-) :thumbup:
Grazie John.
Sospetto che la sezione sia di una Blue Gold trim.

https://www.sheaffertarga.com/Imperial% ... 20G.T.html

A meno che la produzione Sheaffer non fosse soggetta a variabilità occasionale come altre case, ma me dubito visto alche il bisticcio pennino/clip rispettivamente oro e rodio.

Qui il sito che parla delle Triumph (ma solo produzione recente)

https://www.penhero.com/PenGallery/Shea ... perial.htm

Per risposte definitive ci verrebbe un esperto.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da rolex hunter »

Pierre ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 13:49
Ma di tutto quello che ho scritto proprio solo le cartucce vi sono rimaste?? :think:
Sul resto (la penna in generale e in particolare) sono d'accordo con te, la penso anche io così, quindi è superfluo scriverlo :mrgreen: :lol:
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Pierre »

rolex hunter ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 15:13
Pierre ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 13:49
Ma di tutto quello che ho scritto proprio solo le cartucce vi sono rimaste?? :think:
Sul resto (la penna in generale e in particolare) sono d'accordo con te, la penso anche io così, quindi è superfluo scriverlo :mrgreen: :lol:
Grazie Giorgio. :D
Cosa ne dici la sezione sarà la sua?
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2134
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da Spiller84 »

Molto bella, a me piace anche di più con la sezione blu. Su quella sezione comunque potresti provare a montare le cartucce tipo Pelikan corte. Su quel foracartucce metallico restano "impalate" in maniera sicura. Provato sulle mie due Sheaffer, fra cui proprio una 440 blu con pennino in oro. Confermo che scrivono davvero bene, e quel pennino intarsiato poi... Meraviglioso. Questa in metallo poi con l'uso che andrai a farne è perfetta, anche per essere trasportata con meno remore
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da rolex hunter »

Pierre ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 15:14
Grazie Giorgio. :D
Cosa ne dici la sezione sarà la sua?
Dimensionalmente lo è;

In effetti, per quanto io mi ricordi, le Quasi-Imperial (nomignolo affettuoso per le Triumph 444) le ho sempre viste con la sezione nera..... ma non ne ho viste poi molte.

Molto di più, in effetti, mi insospettisce la clip dorata Vs il pennino bianco....

Ecco, quello proprio no.


Il che non cambia una virgola della bontà della penna; ai tempi, le penne dovevano scrivere, e se, all'occorrenza, se ne riparava una cannibalizzandone una simile, nessuno faceva il broncio.
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Elogio alla Sheaffer 444 Triumph gold trim

Messaggio da ricart »

Potrebbe essere la sezione di una 550 blu GT con pennino in oro, se andate all'indirizzo che vi ho segnalato, scorrete fino a trovare le 440 e successive
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Rispondi

Torna a “Recensioni”