MB 149 anni 60?
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
MB 149 anni 60?
Solito giro per bancarelle cittadine, questa volta però il brand è
ultra conosciuto da tutti e diciamo che non mi è costata pochissimo ma l'occasione era ghiotta comunque.
Da quel poco che conosco e dalle consultazioni delle tabelle di datazione dovrebbe essere il primo modello in resina alla
dismissione della celluloide databile al 1960 - 65. Chiedo ovviamente conferma ai più esperti e conoscitori MB.
Pennino extrafine quasi di tipo giapponese, con una leggera morbidezza e variazione di tratto, marcato 18 C, pistone in plastica (non fotografato poiché penna carica ed avrei dovuto svuotarla), scritta Germany sull'anello della clip, alimentatore in ebanite con doppia scanalatura.
Qui le foto:
Saluti a tutti
ultra conosciuto da tutti e diciamo che non mi è costata pochissimo ma l'occasione era ghiotta comunque.
Da quel poco che conosco e dalle consultazioni delle tabelle di datazione dovrebbe essere il primo modello in resina alla
dismissione della celluloide databile al 1960 - 65. Chiedo ovviamente conferma ai più esperti e conoscitori MB.
Pennino extrafine quasi di tipo giapponese, con una leggera morbidezza e variazione di tratto, marcato 18 C, pistone in plastica (non fotografato poiché penna carica ed avrei dovuto svuotarla), scritta Germany sull'anello della clip, alimentatore in ebanite con doppia scanalatura.
Qui le foto:
Saluti a tutti
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker Black
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
MB 149 anni 60?
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
MB 149 anni 60?
[/quote]
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
[/quote]
leggevo da qualche parte che se la affido alla casa madre sostituiscono tutto lasciandomi solo il pennino originale...non restaurano...sostituiscono
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
[/quote]
leggevo da qualche parte che se la affido alla casa madre sostituiscono tutto lasciandomi solo il pennino originale...non restaurano...sostituiscono
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker Black
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
MB 149 anni 60?
Spero che la farai revisionare per bene, così tornerà alla sua gloria originale! (Anche se mi sembra già davvero in ottimo stato)
[/quote]
leggevo da qualche parte che se la affido alla casa madre sostituiscono tutto lasciandomi solo il pennino originale...non restaurano...sostituiscono
[/quote]
Bhe, potresti affidarla a qualche restauratore e non per forza alla casa madre.
Sicuramente MB ti farebbe pagare un cifra sicuramente “modesta”

Ma sicuramente un restauratore bravo farebbe comunque un ottimo lavoro suppongo…
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11970
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
MB 149 anni 60?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
MB 149 anni 60?
Hai avuto un ciapet della Madonna.
Una 149 di un epoca passata quando la Montblanc considerava l'ergonomia ma sopratutto il bilanciamento delle penne elementi fondamentali.
Se vuoi farla revisionare non spedirla alla casa madre. Farebbero un lavoro coi fiocchi ma ti ritroveresti con una 149 attuale (con solo il pennino e cappuccio originali tutto il resto essendo sostituito con roba moderna). E quindi anche il bilanciamento andrebbe a farsi benedire.

Una 149 di un epoca passata quando la Montblanc considerava l'ergonomia ma sopratutto il bilanciamento delle penne elementi fondamentali.
Se vuoi farla revisionare non spedirla alla casa madre. Farebbero un lavoro coi fiocchi ma ti ritroveresti con una 149 attuale (con solo il pennino e cappuccio originali tutto il resto essendo sostituito con roba moderna). E quindi anche il bilanciamento andrebbe a farsi benedire.
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
MB 149 anni 60?
Da quello che leggo con pennino tricolor 18C dovrebbe essere fino al 1967...o sbaglio?Ottorino ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 9:45 https://penstylo.blogspot.com/p/dating- ... 9.html?m=1
Sembra più dopo il 1970
Saluti
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11970
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
MB 149 anni 60?
Non saprei, son sempre penne di una certa età e tutto è possibile.
Quelle prima del 1970 sembra che abbiano due scanalature ampie anche nella parte rotonda del conduttore (groove face and shank). Quella della tua foto mi par che abbia solo "groove face".
Quelle prima del 1970 sembra che abbiano due scanalature ampie anche nella parte rotonda del conduttore (groove face and shank). Quella della tua foto mi par che abbia solo "groove face".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
MB 149 anni 60?
Dovrebbe essere dal 65 al 71 con due scanalature sulla parte liscia....ma solo fino al 67 con pennino tricolor...sempre se leggo beneOttorino ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 12:09 Non saprei, son sempre penne di una certa età e tutto è possibile.
Quelle prima del 1970 sembra che abbiano due scanalature ampie anche nella parte rotonda del conduttore (groove face and shank). Quella della tua foto mi par che abbia solo "groove face".
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11970
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
MB 149 anni 60?
Guarda le foto degli alimentatori sotto alla tabella colorata.
Da quello che dicono, dal 1960 al 1969 l'alimentatore ha "grooves face and shank", ovvero scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino
2) sulla parte "cilindrica", quella fuori dal taglio del pennino
Nel 1970 l'alimentatore sembra cambiare e diviene "grooves face" ovvero solo scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino.
Il pennino tricolore 18C va dal 1952 a 1964 e poi' c'è una misteriosa freccia che prosegue. Forse a indicare incertezza fino al 1973, quando invece sembra diventare sicuro il pennino 18C bicolore.
Quindi concluderei che il tuo esemplare possa essere datato dal 1970 al 1973.
Ma riguardami/riguardatemi le bucce. Non sono specialista della storia MB.
Da quello che dicono, dal 1960 al 1969 l'alimentatore ha "grooves face and shank", ovvero scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino
2) sulla parte "cilindrica", quella fuori dal taglio del pennino
Nel 1970 l'alimentatore sembra cambiare e diviene "grooves face" ovvero solo scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino.
Il pennino tricolore 18C va dal 1952 a 1964 e poi' c'è una misteriosa freccia che prosegue. Forse a indicare incertezza fino al 1973, quando invece sembra diventare sicuro il pennino 18C bicolore.
Quindi concluderei che il tuo esemplare possa essere datato dal 1970 al 1973.
Ma riguardami/riguardatemi le bucce. Non sono specialista della storia MB.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
MB 149 anni 60?
Infatti l'alimentatore della mia ha 2 scanalature sulla parte in discesa sotto al taglio del pennino, ne sono 4 in un primo tempo, diciamo dal 60 al 64, due su discesa e due su cilindro, poi dal 65 al 69 ne restano solo due sulla parte in discesa, nel 70 scompaiono le scanalature e la faccia diviene liscia (discesa e cilindro) con solo le alette dell'alimentatore. Almeno così mi sembra di capire, la freccetta per il pennino 18C è celestino fino al 67.Ottorino ha scritto: ↑venerdì 4 luglio 2025, 16:36 Guarda le foto degli alimentatori sotto alla tabella colorata.
Da quello che dicono, dal 1960 al 1969 l'alimentatore ha "grooves face and shank", ovvero scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino
2) sulla parte "cilindrica", quella fuori dal taglio del pennino
Nel 1970 l'alimentatore sembra cambiare e diviene "grooves face" ovvero solo scanalature
1) sulla parte "in discesa", quella sotto al taglio del pennino.
Il pennino tricolore 18C va dal 1952 a 1964 e poi' c'è una misteriosa freccia che prosegue. Forse a indicare incertezza fino al 1973, quando invece sembra diventare sicuro il pennino 18C bicolore.
Quindi concluderei che il tuo esemplare possa essere datato dal 1970 al 1973.
Ma riguardami/riguardatemi le bucce. Non sono specialista della storia MB.
Qua ci vuole un esperto di MB.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11970
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
MB 149 anni 60?
No. Io guardavo lo schema di sotto e te quello di sopra. E non concordano
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita