Chi mi sa dire che Parker è?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
greciacret
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 331
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
Gender:

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da greciacret »

Ho acquistato da un rigattiere questa Parker, con un pennino che mi sembra particolare e con un altrettanto inusuale converter.
Ringrazio anticipatamente chi mi sa dire di quale modello si tratta.
Parker_01.jpg
Parker_02.jpg
Parker_04.jpg
Parker_05.jpg
Parker_06.jpg
Parker_07.jpg
Modello60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da Modello60 »

Salve, avete una penna stilografica Parker Classic. Sono state prodotte tra il 1986 e il 1982.
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... lassic.htm

https://parkerpens.net/classic.html
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1745
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da geko »

Direi la 180.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 605
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da AlexO »

Il pennino e la finitura son quelli della Parker Classic (continuazione della 180) in lacca satinata, prodotta tra il 1986 e il 1988.
Converter squeeze.
https://parkerpens.net/classic.html
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... lassic.htm
Allegati
Parker-180classic.jpg
Parker-180classic.jpg (99.82 KiB) Visto 140 volte
Parker-converters01.jpg
Avatar utente
greciacret
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 331
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
Gender:

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da greciacret »

Grazie a tutti!
Stimolato dalle vostre risposte, ho rintracciato questo video che evidenzia le differenze tra i due modelli: https://www.youtube.com/watch?v=KmtrA_vVMPM
Ho imparato da questo video che i due pennini sono simili, ma quello della 180 consentiva di scrivere - con tratti diversi - su entrambi i lati (da qui il nome 180 che sta a significare la possibilità di ruotarlo a 180°)
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1169
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da Roland »

geko ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 8:36Direi la 180.
No, è molto simile alla 180 ma ci sono delle differenze.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2243
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Chi mi sa dire che Parker è?

Messaggio da mastrogigino »

greciacret ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 9:42 Grazie a tutti!
Stimolato dalle vostre risposte, ho rintracciato questo video che evidenzia le differenze tra i due modelli: https://www.youtube.com/watch?v=KmtrA_vVMPM
Ho imparato da questo video che i due pennini sono simili, ma quello della 180 consentiva di scrivere - con tratti diversi - su entrambi i lati (da qui il nome 180 che sta a significare la possibilità di ruotarlo a 180°)
Anche la Classic ha le stesse caratteristiche, ma con la differenza che il pennino è in acciaio invece che oro.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”