Buongiorno a tutti
Vagando per i vari annunci online, ho trovato la Omas del nono centenario dell’università di Bologna (CM LXXXVIII). Le foto non sono un granché ma ho notato che gli anelli del cappuccio si sono allentati. Ho letto in un recente topic che questo problema è noto.
Volevo chiedervi se ci sono altre parti della penna che potrebbero essere soggette al restringimento o solo il cappuccio ne risente.
Volevo chiedere anche qualche informazione in più in merito per esempio se il pennino è un flessibile oppure no.
Il venditore dichiara essere datata 1988 e sarebbe sprovvista si corredo.
Il restringimento può riguardare anche il fusto. Se si deforma internamente il pistone scorrerà con grandissima difficoltà fino a rompersi se si insiste troppo nel azionarlo.
Lo so che è semplicistico e banale ma io personalmente eviterei di acquistare Omas in resina anni 80 con le verette del cappuccio allentate perché 90/100 si tratta di un processo di restringimento che potrebbe avere altre implicazioni.
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Con Omas purtroppo resina di cotone o celluloide non fa grande differenza. Ho una Milord in celluloide nera con un pennino extrafine flessibile delizioso ma ahimè il fusto si è deformato internamente. Le poche volte che la uso devo farlo come penna da intinzione
Edit :il consiglio di netosaf è molto saggio. Compra una Omas moderna solo se non presenta alcuna deformazione visibile (anelli allentati etc...). Per la deformazione interna non c'è altro modo che provare di persona la penna oppure fidarsi del venditore.
Ottorino ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 19:36
Eppure ci sono esemplari con scarso o nullo restringimento. Ed esemplari in cui le verette si separano dal corpo.
La mia Omas in resina di cotone è perfetta. Nessun restringimento esterno o interno. Gli anelli sono ben saldi, il cappuccio si avvita regolarmente e il pistone scorre che è una meraviglia.
Delle due Omas in celluloide invece, una è perfetta, l'altra come dicevo se non fosse per il restringimento interno (e solo quello, le veretta è ben salda invece e il cappuccio si avvita perfettamente ) la Milord sarebbe perfetta in ogni sua parte.
A volte ci vuole proprio fortuna (o sfortuna) nel beccare un esemplare difettoso (soprattutto per un difetto che non si vede).
Grazie mille a tutti per essere intervenuti!
Attendo qualche altra foto dal venditore ma a questo penso non effettuerò l’acquisto.
Mi ero fatto ingolosire dal prezzo
ti han già detto tutto, ed esistono diverse Omas in resina di cotone (cellulosa) che non si sono ristrette e che ormai è improbabile che lo facciano, io ne possiedo un certo numero. Diffida però da Omas in resina che mostrano problemi come l'allentamento delle verette, l'indurimento del pistone, il cappuccio che non si avvita fino in fondo, sono tutti e tre indicatori di restringimento avvenuto e quindi di problemi. Il primo e il terzo indicatore sono rilevabili anche dalle foto, quindi se acquisti online guardale bene e occhio.