La Nettuno Expert si colloca, grosso modo, dopo la Nettuno Superba, o in parallelo, leggermente sfasata (non mi è molto chiaro). Difficile dire esattamente in quale anno: per stare dalla parte dei bottoni, possiamo parlare, anche se la forbice é molto ampia, tra il 1940 ed il 1950 (chiedo sempre al gentilissimo Simone di affiancarmi in questo modesto escursus, con il suo prezioso supporto storico e tecnico).
Come mio gusto personale, faccio fatica a rispondere alla domanda che tempo fa mi fu fatta: “esteticamente, preferisci la Docet o la Expert?”.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi che avete l’occhio abituato al Vintage ed avete anche le competenze tecniche per valutare la qualità delle penne stilografiche.
Un caro saluto a tutti ed una buona domenica.
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12086
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
Bene, vedo che hai imparato a non usare la sezione "chiacchiere in libertà". Grazie
Un altro piccolo sforzo e le tue bellissime Nettuno potrebbero andare nella giusta sezione
viewforum.php?f=43
nella quale potranno essere ritrovate più facilmente.e dove tutti gli altri utenti le hanno messe prima
Un altro piccolo sforzo e le tue bellissime Nettuno potrebbero andare nella giusta sezione
viewforum.php?f=43
nella quale potranno essere ritrovate più facilmente.e dove tutti gli altri utenti le hanno messe prima
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
Bella questa suddivisione in marchi e molto utile per tutti coloro che vogliono trovare efficacemente certi modelli di stilografiche. Grazie del suggerimento.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
ho un debole per questa colorazione, che meraviglia questa penna! scrive bene quanto è bella?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16213
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
Purtroppo per questo modello non posso aiutarti, nel libro di Letizia Jacopini non viene citato e altre fonti al riguardo non ne ho trovate. Le tue sono le prime foto che vedo con quella testina, e se questo non ti disturba, le vorrei utilizzare, come le altre, per aggiungerle al wiki e lasciare qualche traccia in più a chi dovesse cercare il modello.Giu1963 ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 13:18 La Nettuno Expert si colloca, grosso modo, dopo la Nettuno Superba, o in parallelo, leggermente sfasata (non mi è molto chiaro). Difficile dire esattamente in quale anno: per stare dalla parte dei bottoni, possiamo parlare, anche se la forbice é molto ampia, tra il 1940 ed il 1950 (chiedo sempre al gentilissimo Simone di affiancarmi in questo modesto escursus, con il suo prezioso supporto storico e tecnico).
Lo stile comunque suggerisce che sia contemporanea o di poco successiva la Docet, e l'intervallo che indicavi, tra il 1940 ed il 1950, mi pare plausibile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
Ciao Simone. Grazie infinite per il tuo impegno nella ricerca storica. Non mi disturba affatto se inserisci le foto nel wiki: anzi, mi fa molto piacere.
Grazie ancora per l’affiancamento durante questo percorso. Grazie a tutti.
Una buona serata.
Grazie ancora per l’affiancamento durante questo percorso. Grazie a tutti.
Una buona serata.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16213
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nettuno Export - tra il 1940 e il 1950
Ciao Giuliano,
grazie per la disponibilità, ho già caricato le foto di questa penna, le troverai insieme alle altre che via via che caricherò su questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Contrib_Giu1963
Simone
grazie per la disponibilità, ho già caricato le foto di questa penna, le troverai insieme alle altre che via via che caricherò su questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Contrib_Giu1963
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758