Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Kokonote agenda

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori da scrivania che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Kokonote agenda

Messaggio da AinNithael »

Sono alla ricerca di un'agenda giornaliera ma anche con spazi settimanali e mensili. Ovviamente con carta adatta alla stilografica L'unica per ora è la Hobonichi... Il suo prezzo mi costringerebbe ad avere un anno sfavillante degno di lei :roll:
Com'è la carta dell'agenda Kokonote?
Altri consigli?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

AinNithael ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 19:42 [...]
Altri consigli?
MD Paper e Traveler's Notebook hanno agende giornaliere libere (ci devi scrivere tu i giorni) che dovrebbero costare meno della Hobonichi (soprattutto quella di Traveler's Notebook, che però ha il formato 210 x 110 mm).

Personalmente ho adottato un "sistema" misto e flessibile (permette di usare contemporaneamente agende e taccuini anche di formati diverso tra loro):
la "base" è una cover in cuoio (18 x 23 cm) per inserti A5, autocostruita (realizzata con scampolo preso dal pellettiere) con sistema di elestici à la Traveler's Notebook e accessori clip portapenne (autocostruito, in tutto circa 15 euro di spesa)
e nella cover metto come inserti:
- agenda Traveler's Notebook settimanale con memo (210 x 110 mm), che uso esclusivamente per il lavoro
- un bullet journal sottile A5 (copertina non rigida), per tutto il resto
- un taccuino molto sottile A5 (copertina non rigida), per varie ed eventuali
- un inserto A5 a libretto sottile porta accessori autocostruito con materiale di recupero, per foglietti sciolti, righello, graffette ecc. (circa 1 euro di spesa)
In ogni momento posso mettere/togliere/sostituire gli inserti a piacimento...
E' comodo e - cosa importante - permette di minimizzare i costi: la cover e l'inserto porta accessori restano sempre quelli, per agende e taccuini si può scegliere a piacere cercando il miglior rapporto qualità/prezzo...
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Kokonote agenda

Messaggio da AinNithael »

Grazie, potresti mettere qualche foto per favore?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7352
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kokonote agenda

Messaggio da sansenri »

anch'io interessato alle foto :D
è un'altra di quelle cose che vorrei fare (la cover in cuoio con scampolo del pellettiere) :)
Già attualmente mi trovo bene con il formato A5 e l'utilizzo a bullet journal,
che carta usi per gli inserti A5 tenuti con gli elastici tipo traveller's notebook?
Non mi interessa carta pre-stampata, non è tanto l'uso ad agenda che mi interessa quanto il bullet journal, scopo to do, che sia rigata possibilmente però sì, e che sia resistente al bleed through (che non sopporto).
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

AinNithael ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 23:25 Grazie, potresti mettere qualche foto per favore?
sansenri ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 0:05 anch'io interessato alle foto :D
[...]
Certo, a grande richiesta.... :lol:

Si presenta così:
Cover: dall'alto
Cover: dall'alto
di lato:
Cover: di lato
Cover: di lato
lo spessore:
Cover: spessore
Cover: spessore
appena aperta (si vede il bullet journal con copertina morbida, con sopra un portapenne pure questo autocostruito con pelle di recupero):
Cover: aperta
Cover: aperta
per ridurre i costi il BJ può essere, per esempio, un Tiger (carta di caratteristiche accettabili) che si trova a pochi euro, al quale si "smonta" la copertina rigida e la si sostituisce con un cartoncino leggero...

il bullet journal:
Inserto: BJ
Inserto: BJ
tra il BJ e l'agenda:
Vista tra BJ e agenda TN
Vista tra BJ e agenda TN
l'agenda (TN settimanale con note):
Inserto: agenda TN settimanale con note
Inserto: agenda TN settimanale con note
un taccuino (in questo caso un MD paper) con il porta penna singolo a clip (autocostruito):
Inserto: taccuino MD
Inserto: taccuino MD
per ridurre i costi si può autocostruire anche il taccuino, partendo da fogli A4: piegati, cuciti a filo a mazzetti e con un cartoncino come copertina leggera (farò così in futuro)

infine il portacarte a libretto autocostruito:
Inserto: porta accessori a libretto
Inserto: porta accessori a libretto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7352
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kokonote agenda

Messaggio da sansenri »

bravo, bel lavoro, non è facile tagliare la pelle con precisione! Belli gli angoli arrotondati.
Mi spieghi come sono legati i quaderni? hai usato un filo elastico o no? grazie
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

Visto che c'ero, mi son fatto anche una versione pocket, per inserti 14x11 cm, tascabile nel vero senso della parola...

In questo caso, il taccuino è un Fabriano e il portapenne è inserito nel porta-roba autocostruito a libretto.
Costo totale sotto i 10 euro...
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
05.jpg
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

sansenri ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 0:16 bravo, bel lavoro, non è facile tagliare la pelle con precisione! Belli gli angoli arrotondati.
Mi spieghi come sono legati i quaderni? hai usato un filo elastico o no? grazie
grazie!

i quaderni non sono propriamente legati...
è il filo elastico che è "legato" alla cover su cui si fanno dei fori appositi, i quaderni e i vari inserti vengono poi "infilati" nell'elastico (https://youtu.be/VRlSeEZEwH8?t=175)...

comunque nel web ci sono tutorial ed esempi a bizzeffe, che spiegano molto meglio di me, per esempio:
https://www.gentlemanstationer.com/blog ... le-refills
https://www.youtube.com/watch?v=RBksqRRKJlg
https://www.youtube.com/watch?v=VRlSeEZEwH8

considera anche che ci sono diverse tecniche per "installare" il filo elastico sulla cover
negli esempi sopra la tecnica è quella dello "standard" traveler's notebook
ma per reggere meglio gli inserti quando il formato è più grande e/o il peso degli inserti è maggiore, si può aumentare il numero dei "fili" elastici, aumentando anche il numero dei fori ai bordi della cover (anche su questi schemi alternativi si trova tutto abbastanza facilmente cercando in rete)
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 827
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Kokonote agenda

Messaggio da Abulafia »

La versione cinese della Hobonichi: Agenda giornaliere Kinbor 2026, con carta Bachuan che, come disquisito qui, pare essere il nome della Tomoe River per la distribuzione cinese.

Sui forum/reddit esteri ne parlano bene e perfino molto bene, per quanto riguarda le versioni del 2025.
È disponibile in formato A5 e A6, con costi tra i 10 e i 20€ (sono ancora in offerta non so per quanto, fino a qualche ora fa si prendeva ancora la A5 edizione speciale a 10€, ora sta a 20€).

Ci sono varie copertine "serie" tra cui scegliere (nere o colorate), oppure la copertina dell'edizione speciale "Anno del cavallo" (il 2026 in Cina). Disponibile come accessorio un proteggicopertina per un paio di euro in più.
Dentro, oltre all'agenda giornaliera, c'è sicuramente lo spazio annuale e mensile, non ho ben capito se c'è quello settimanale (l'ho ordinata ieri, ci metterà un po' ad arrivare). Più altre pagine varie dedicate a questo e quello.

Queste sono alcune delle copertine disponibili (mi pare che in più ci sia solo una copertina nera con scritte e decori dorati).

Immagine

Immagine

Delle pagine interne ci sono veramente tante foto, mi viene difficile inserirle tutte qui in un post e non posso mettere il link perché commerciale. Ma basta cercare in giro e si trova.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Kokonote agenda

Messaggio da AinNithael »

Grazie :) Non ho mai comprato su siti cinesi, più info in MP per favore
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4689
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Kokonote agenda

Messaggio da ASTROLUX »

Anche io realizzai una Midori casalinga. Ma se non hai tempo, se ne trovano sui siti cinesi a pochi euro. Consiglio di realizzare comunque gli inserti a casa con la carta preferita.
viewtopic.php?p=301334&hilit=Midori#p301334
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2664
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Kokonote agenda

Messaggio da AinNithael »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 8:32 Anche io realizzai una Midori casalinga. Ma se non hai tempo, se ne trovano sui siti cinesi a pochi euro. Consiglio di realizzare comunque gli inserti a casa con la carta preferita.
viewtopic.php?p=301334&hilit=Midori#p301334
Grazie. Forse anche da Tiger. Ricordo qualcosa di simile
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7352
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kokonote agenda

Messaggio da sansenri »

AlexO ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 0:40
sansenri ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 0:16 bravo, bel lavoro, non è facile tagliare la pelle con precisione! Belli gli angoli arrotondati.
Mi spieghi come sono legati i quaderni? hai usato un filo elastico o no? grazie
grazie!

i quaderni non sono propriamente legati...
è il filo elastico che è "legato" alla cover su cui si fanno dei fori appositi, i quaderni e i vari inserti vengono poi "infilati" nell'elastico (https://youtu.be/VRlSeEZEwH8?t=175)...

comunque nel web ci sono tutorial ed esempi a bizzeffe, che spiegano molto meglio di me, per esempio:
https://www.gentlemanstationer.com/blog ... le-refills
https://www.youtube.com/watch?v=RBksqRRKJlg
https://www.youtube.com/watch?v=VRlSeEZEwH8

considera anche che ci sono diverse tecniche per "installare" il filo elastico sulla cover
negli esempi sopra la tecnica è quella dello "standard" traveler's notebook
ma per reggere meglio gli inserti quando il formato è più grande e/o il peso degli inserti è maggiore, si può aumentare il numero dei "fili" elastici, aumentando anche il numero dei fori ai bordi della cover (anche su questi schemi alternativi si trova tutto abbastanza facilmente cercando in rete)
sì, conosco il concetto del infilare i quaderni nell'elastico.
Mi chiedevo proprio quello che dici, ossia se l'inserto è pesante, ce la fa l'elastico a reggere?
Mi piace anche la tua soluzione che visivamente si nota poco dall'esterno e ha pochi "lacciuoli": ho visto altre soluzioni con strani lacciuoli esterni penzolanti, terminati con fermi metallici, che oltre che brutti mi sembrano un pericolo per tavoli e borse...
Grazie per i link
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

sansenri ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 12:31 sì, conosco il concetto del infilare i quaderni nell'elastico.
Mi chiedevo proprio quello che dici, ossia se l'inserto è pesante, ce la fa l'elastico a reggere?
Mi piace anche la tua soluzione che visivamente si nota poco dall'esterno e ha pochi "lacciuoli": ho visto altre soluzioni con strani lacciuoli esterni penzolanti, terminati con fermi metallici, che oltre che brutti mi sembrano un pericolo per tavoli e borse...
concordo pienamente... lacciuoli esterni e - peggio ancora - fermi metallici esterni o altre "decorazioni" esterne sono fonti certe di graffi e tagli (e in più sono anche bruttissimi, almeno a mio gusto...)
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kokonote agenda

Messaggio da AlexO »

Se interessasse a qualcuno/a ho anche i cartamodelli pronti per il taglio della cover in varie misure, posso eventualmente condividerli (non so se si possono caricare dei PDF e/o degli ODS, immagino di sì... altrimenti in MP).
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”