Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da lleo »

Una domanda per gli esperti del sito, ossia tutti 8-)
Vorrei sapere se il pennino o le parti in metallo di questa Waterman Expert sono placcate oro 14 o 18K.
La penna era in un cassetto dell'ufficio e apparteneva ad un parente passato a miglior vita. L'ho trovata in occasione del trasloco.
Non so se abbia mai scritto ma non credo dato che nell'ambito in cui esercitava l'ufficio non si potevano usare stilo ma solo biro.
La penna dovrebbe risalire agli anni '80-'90, forse prima ma non ne ho la certezza.

Immagine Immagine
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5683
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da Esme »

Questa dovrebbe essere la seconda versione, introdotta nel 2000.
Il pennino della prima versione era completamente diverso, molto particolare e riconoscibile.
Non ho mai approfondito le differenze tra la seconda e la terza versione.

Sul catalogo del 2000 è riportata la dicitura di placcatura a 23K.
Su quello francese del 1999, quindi prima versione, la dicitura è "oro fino", quindi 24K.
A giudicare lo stato in cui si ritrovano molti pennini della prima versione verrebbe invece da pensare che abbiano usato un Uniposca... :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16405
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da piccardi »

lleo ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 18:32 Vorrei sapere se il pennino o le parti in metallo di questa Waterman Expert sono placcate oro 14 o 18K.
Nessuno dei due, i pennini in oro sono punzonati, o con 585 se 14K o con 750 se 18K.
Questo al più è dorato.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da lleo »

Grazie mille
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Tuorquoise
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da FabioC »

Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2323
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da mastrogigino »

FabioC ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:25 Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene
Si, quella con il pennino "prismatico" e il castone in plastica al posto del foro di sfiato è la prima versione della Expert (la mark 1 o MK1 come si dice in gergo "industriale").
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Tuorquoise
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da FabioC »

mastrogigino ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:40
FabioC ha scritto: martedì 25 novembre 2025, 23:25 Ne ho una anche io, mi è stata regalata.
Il pennino della mia è diverso,
uguale a quella che è stata in vendita nel mercatino:
download/file.php?id=100348&mode=view

Non mi è chiaro di quale versione si tratta,
cioè se MK1 significa prima versione (vedasi inserzione)
viewtopic.php?t=28527

Il pennino F è leggermente abbondante per i miei gusti ma scrive molto bene
Si, quella con il pennino "prismatico" e il castone in plastica al posto del foro di sfiato è la prima versione della Expert (la mark 1 o MK1 come si dice in gergo "industriale").

Perfetto e grazie
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
henryicd
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2023, 11:03

Waterman Expert "vecchia" pennino oro?

Messaggio da henryicd »

ne ho una anch'io. Uno dei miei primi acquisti negli ormai lontanissimi anni 90. Ma anche secondo me non è oro. Comunque è una penna affidabile che mi piace molto.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”