Pagina 97 di 118

Che musica state ascoltando?

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 10:05
da ricart
Domenica, mettendo a posto la discoteca, mi è venuta la voglia di riascoltarli
01.jpg
02.jpg
03.jpg
Sono edizioni speciali incise a mezza velocità direttamente dal master e all'epoca costavano una barca di lire. Penso che abbiano una qualità del suono superiore a quella dei cd.
Agli appassionati: per l'ascolto utilizzo, da più di 40 anni, una coppia di Klipsch Cornwall e una coppia di Celestion Ditton 66, i giradischi sono due Thorens, un 126 MKII e un 166 MKII, l'amplificatore è un modesto Pioneer 8500.

mandi

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 0:52
da sansenri
poppi71 ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 22:53
sansenri ha scritto: venerdì 20 agosto 2021, 21:18
Meraviglioso disco! (e giradischi...)

arrivai al jazz dal rock seguendo un non insolito percorso all'indietro negli anni 70, da alcune cose che avevano subito l'influenza del jazz (mi vengono in mente ad esempio i King Crimson di Lizard). Divorai il jazz rock rimanendo sempre più irretito dal jazz vero e proprio, nel giro di poco tempo tornando indietro fino al dixieland!
Stavo ascoltando un disco della svolta elettrica di Miles, un disco che conosco da molti anni, ascoltato la prima volta a casa di un amico che non ascoltava jazz... il disco era del padre! (che tra l'altro aveva molti bei dischi tra cui un meraviglioso Chet Baker Sings)
Il disco di Miles è On the Corner. L'ho messo sullo stereo, però confesso, il disco non è di facile ascolto per chi non ha seguito quel periodo (la famiglia non gradisce troppo)... così dopo pochi minuti, l'ho passato in cuffia...
Grazie per i complimenti.

Anche io sono arrivato al jazz dopo il rock (che comunque ascolto sempre). Il passaggio al jazz e' probabilmente dovuto anche all'eta' che avanza e devo dire al fatto che molti dischi jazz sono molto ben registrati. Poi a me piace molto la musica e non sento la mancanza della voce.
Io per evitare di disturbare la moglie ho isolato completamente una stanza nel basement, cosi quando ascolto qualcosa di "difficile" non la annoio.
Non ho mai ascoltato il disco che hai citato, lo cercherò!

Saluti
Andrea
Beato te che hai "il basement"... man mano che la famiglia è cresciuta ho dovuto rubare spazio alla mia passione per l'HIFI.

Il disco di cui dicevo nasce in qualche modo da Bitches Brew, la svolta elettrica di Miles Davis.
Parti da lì, ma se non hai mai ascoltato neanche quello, occhio che al primo ascolto può sembrare ostico (seppure se non erro vi suonava ancher Wayne Shorter).
Se vuoi arrivarci ancora di più per gradi parti da In a Silent Way. ;)

PS anch'io ascolto ancora il rock :)

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 1:09
da Ciko
ricart ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 10:05 Domenica, mettendo a posto la discoteca, mi è venuta la voglia di riascoltarli
01.jpg
02.jpg
03.jpg
Sono edizioni speciali incise a mezza velocità direttamente dal master e all'epoca costavano una barca di lire. Penso che abbiano una qualità del suono superiore a quella dei cd.
Agli appassionati: per l'ascolto utilizzo, da più di 40 anni, una coppia di Klipsch Cornwall e una coppia di Celestion Ditton 66, i giradischi sono due Thorens, un 126 MKII e un 166 MKII, l'amplificatore è un modesto Pioneer 8500.

mandi
A quello di Cat Stevens sono particolarmente affezionato, disco magnifico...

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 12:42
da ricart
Oggi in auto, uno all'andata e l'altro al ritorno. I vecchi amori non si scordano mai
04.jpg
:wave:

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 16:33
da sansenri
quello a sinistra è un must! :D

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 26 agosto 2021, 17:58
da Ciko
Un po' di sano Heavy Metal...🤘🤘🤘

Che musica state ascoltando?

Inviato: venerdì 27 agosto 2021, 15:20
da Spiller84
Un po' di Heavy Metal ci vuole sempre :thumbup:. In edicola, la De Agostini propone anche una raccolta di vinili di questo genere

Che musica state ascoltando?

Inviato: venerdì 27 agosto 2021, 15:56
da Ciko
Spiller84 ha scritto: venerdì 27 agosto 2021, 15:20 Un po' di Heavy Metal ci vuole sempre :thumbup:. In edicola, la De Agostini propone anche una raccolta di vinili di questo genere
Grazie, avevo visto la pubblicità in tv ma io ho solo cd.
Prima o poi dovrei prendere un bel giradischi...

Che musica state ascoltando?

Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:00
da ricart
La carica per iniziare la giornata
30.jpg
31.jpg
:wave:

Che musica state ascoltando?

Inviato: martedì 31 agosto 2021, 23:38
da sansenri
oggi mi è arrivato il CD di Tina Brooks - True Blue, da tempo introvabile se non a prezzi esosi (questo ad un giusto 10 euro).

Tina (soprannome, perchè lui si chiamava Harold) è un sassofonista che incide questo disco nel 1960.
Ha suonato con nomi noti: con il chitarrista Kenny Burrell in Blue Lights (da avere) e poi con il fenomeno dell'organo Hammond Jimmy Smith in vari suoi dischi, e con il sassofonista Jackie McLean.
In True Blue suona con lui il noto trombettista Freddie Hubbard (ricambiando il favore visto che Tina ha suonato con lui nel bel disco di Hubbard, Open Sesame)
Disco della Blue Note, di hard bop, con il tipico feeling Blue Note.
true Blue.jpg
true Blue.jpg (26.32 KiB) Visto 3885 volte

Che musica state ascoltando?

Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 9:30
da maxpop 55
ricart ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 10:05 Domenica, mettendo a posto la discoteca, mi è venuta la voglia di riascoltarli
01.jpg
02.jpg
03.jpg
Sono edizioni speciali incise a mezza velocità direttamente dal master e all'epoca costavano una barca di lire. Penso che abbiano una qualità del suono superiore a quella dei cd.
Agli appassionati: per l'ascolto utilizzo, da più di 40 anni, una coppia di Klipsch Cornwall e una coppia di Celestion Ditton 66, i giradischi sono due Thorens, un 126 MKII e un 166 MKII, l'amplificatore è un modesto Pioneer 8500.

mandi
Complimenti Riccardo, ottimi gusti e bellissime edizioni di vinili fantastici. :clap: :clap: :clap:

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 2:52
da poppi71
sansenri ha scritto: giovedì 26 agosto 2021, 0:52

Beato te che hai "il basement"... man mano che la famiglia è cresciuta ho dovuto rubare spazio alla mia passione per l'HIFI.

Il disco di cui dicevo nasce in qualche modo da Bitches Brew, la svolta elettrica di Miles Davis.
Parti da lì, ma se non hai mai ascoltato neanche quello, occhio che al primo ascolto può sembrare ostico (seppure se non erro vi suonava ancher Wayne Shorter).
Se vuoi arrivarci ancora di più per gradi parti da In a Silent Way. ;)

PS anch'io ascolto ancora il rock :)
Qui in Canada il basement ce l'hanno quasi tutti, pero' in effetti e' bello poter avere uno spazio dover poter installare l'impianto senza troppi compromessi.

Di Davis ho solo KoB, Nefertiti e Sketches of Spain. Proverò ad ascoltare prima Silent Way allora... :D

Saluti
Andrea

P.S. il rock non si smette mai di ascoltarlo!

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 2:53
da poppi71
ricart ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 10:05 Domenica, mettendo a posto la discoteca, mi è venuta la voglia di riascoltarli
01.jpg
02.jpg
03.jpg
Sono edizioni speciali incise a mezza velocità direttamente dal master e all'epoca costavano una barca di lire. Penso che abbiano una qualità del suono superiore a quella dei cd.
Agli appassionati: per l'ascolto utilizzo, da più di 40 anni, una coppia di Klipsch Cornwall e una coppia di Celestion Ditton 66, i giradischi sono due Thorens, un 126 MKII e un 166 MKII, l'amplificatore è un modesto Pioneer 8500.

mandi
Gran bell'ascolto! complimenti

Saluti
Andrea

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 2:55
da poppi71
sansenri ha scritto: martedì 31 agosto 2021, 23:38 oggi mi è arrivato il CD di Tina Brooks - True Blue, da tempo introvabile se non a prezzi esosi (questo ad un giusto 10 euro).

Tina (soprannome, perchè lui si chiamava Harold) è un sassofonista che incide questo disco nel 1960.
Ha suonato con nomi noti: con il chitarrista Kenny Burrell in Blue Lights (da avere) e poi con il fenomeno dell'organo Hammond Jimmy Smith in vari suoi dischi, e con il sassofonista Jackie McLean.
In True Blue suona con lui il noto trombettista Freddie Hubbard (ricambiando il favore visto che Tina ha suonato con lui nel bel disco di Hubbard, Open Sesame)
Disco della Blue Note, di hard bop, con il tipico feeling Blue Note.

true Blue.jpg
Lo sto cercando anche io questo disco. Ho Minor Move e The Waiting Game e mi piacciono molto. Immagino che quello che hai preso tu non sia da meno.

Saluti
andrea

Che musica state ascoltando?

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 21:49
da sansenri
poppi71 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 2:52
sansenri ha scritto: giovedì 26 agosto 2021, 0:52

Beato te che hai "il basement"... man mano che la famiglia è cresciuta ho dovuto rubare spazio alla mia passione per l'HIFI.

Il disco di cui dicevo nasce in qualche modo da Bitches Brew, la svolta elettrica di Miles Davis.
Parti da lì, ma se non hai mai ascoltato neanche quello, occhio che al primo ascolto può sembrare ostico (seppure se non erro vi suonava ancher Wayne Shorter).
Se vuoi arrivarci ancora di più per gradi parti da In a Silent Way. ;)

PS anch'io ascolto ancora il rock :)
Qui in Canada il basement ce l'hanno quasi tutti, pero' in effetti e' bello poter avere uno spazio dover poter installare l'impianto senza troppi compromessi.

Di Davis ho solo KoB, Nefertiti e Sketches of Spain. Proverò ad ascoltare prima Silent Way allora... :D

Saluti
Andrea

P.S. il rock non si smette mai di ascoltarlo!
OK! se hai Nefertiti non sei lontano,

in ordine:
Nefertiti (1967)
Miles in the Sky (1968)
Filles de Kilimanjaro (1968)
In a Silent Way (1969)
Bitches Brew (1969)

se ti piace sketches of Spain devi invece tornare indietro, il disco precedente è considerato il capolavoro di Miles

Kind of Blue (1959)
Sketches of Spain (1960)
Someday My Prince Will Come (1961)

tutti e tre comunque bellissimi
(someday my prince will come è la canzone del film Disney di Biancaneve... trasformata da Miles in maniera incredibile!...)