Pagina 2 di 2
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 14:42
				da TiBone
				fab66 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 9:53
Può anche essere che il pennino,se non è il suo originale, crei problemi in fase di avvitatura del cappuccio. Quindi occhio che se forzi potresti anche danneggiarlo  
 
Ps: a tal proposito troverai anche un argomento sul forum con lieto fine 
 
Grazie Fabrizio adesso vado a cercarmela. 
Comunque come se non bastasse oggi ho caricato la penna e non scrive 

La dovrò riportare dal venditore e o sostituirla con qualcos’altro oppure farmi ridare i soldi...
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 15:13
				da fab66
				viewtopic.php?t=14732
ecco qua l'ho trovato.... certo è che se neanche scrive la tua o è proprio nata male oppure ....... mah, spero che in negozio ti diano assistenza e risposte  
  
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 15:45
				da TiBone
				fab66 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 15:13
viewtopic.php?t=14732
ecco qua l'ho trovato.... certo è che se neanche scrive la tua o è proprio nata male oppure ....... mah, spero che in negozio ti diano assistenza e risposte  
  
 
Grazie per la tua condivisione. La storia è di per sé molto piacevole nella lettura
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 17:27
				da king91
				Non so rovistando nei cassetti ho trovato questo gruppo scrittura Visconti ! Pennino dovrebbe essere un medio
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 19:24
				da kircher
				king91 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 17:27
Non so rovistando nei cassetti ho trovato questo gruppo scrittura Visconti ! Pennino dovrebbe essere un medio
 
Anch'io da tempo cerco di comprare un pennino come questo! nei hai per caso un altro?
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 17 novembre 2019, 19:33
				da king91
				Io non lo uso se vuoi
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: domenica 24 novembre 2019, 21:26
				da TiBone
				Riprendo il posto per darvi qualche notizia.
Il pennino tubolare è stato montato nella Wall Street negli ultimi modelli ed il modello in mio possesso è uscito con quel pennino già dall’azienda. Nel 2016 per l’esattezza.
Per quanto riguarda il fatto che rimanga avvitata un po’ alta loro mi hanno detto che secondo loro è corretto ma comunque se voglio di rimandarla che la controllano.
Ho trovato Visconti molto cortese a darmi tutte le informazioni di cui necessitavo.
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 0:11
				da alfredop
				Bene, così puoi stare più tranquillo, comunque io un passaggio alla Visconti glielo farei fare quel tappo così alto onestamente non si può vedere (giudizio personale),  senza contare che a quanto pare la penna non scrive. 
Alfredo
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 9:32
				da Orlandoemme
				Ciao,
io ho la medesima penna.
E' un pennino il cui assetto è molto delicato.
Devi essere particolarmente attento a non premere.
La penna ha il doppio serbatoio e devi periodicamente allentare il fondello a vite per farlo ricaricare.
Il caricamento è piuttosto semplice ma occorre prenderci la mano.
Un colpo secco e via!
Orlando
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 13:01
				da TiBone
				alfredop ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2019, 0:11
Bene, così puoi stare più tranquillo, comunque io un passaggio alla Visconti glielo farei fare quel tappo così alto onestamente non si può vedere (giudizio personale),  senza contare che a quanto pare la penna non scrive. 
Alfredo
 
In realtà anche quel problema si è risolto nel senso che non avevo ben compreso io il funzionamento del doppio serbatoio
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: lunedì 25 novembre 2019, 13:03
				da TiBone
				Orlandoemme ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2019, 9:32
Ciao,
io ho la medesima penna.
E' un pennino il cui assetto è molto delicato.
Devi essere particolarmente attento a non premere.
La penna ha il doppio serbatoio e devi periodicamente allentare il fondello a vite per farlo ricaricare.
Il caricamento è piuttosto semplice ma occorre prenderci la mano.
Un colpo secco e via!
Orlando
 
Ti chiedo un consiglio se uno deve scrivere molto conviene già lasciare svitato il fondello?
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: mercoledì 27 novembre 2019, 10:46
				da Orlandoemme
				TiBone ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2019, 13:03
Orlandoemme ha scritto: ↑lunedì 25 novembre 2019, 9:32
Ciao,
io ho la medesima penna.
E' un pennino il cui assetto è molto delicato.
Devi essere particolarmente attento a non premere.
La penna ha il doppio serbatoio e devi periodicamente allentare il fondello a vite per farlo ricaricare.
Il caricamento è piuttosto semplice ma occorre prenderci la mano.
Un colpo secco e via!
Orlando
 
Ti chiedo un consiglio se uno deve scrivere molto conviene già lasciare svitato il fondello?
 
Io non lo faccio. Non saprei dirti con certezza ma immagino che possa darti problemi di flusso.
Occhio al pennino è davvero delicatissimo ma per contro scrive molto bene.
 
			 
			
					
				Visconti Wall Street pennino
				Inviato: mercoledì 27 novembre 2019, 19:39
				da TiBone
				Grazie mille!