Pagina 2 di 2

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 2:12
da Gargaros
schnier ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 23:43 Qualcuno di voi si è abbonato con carta di credito/paypal dal sito e ha ricevuto le boccette di Edelstein? Se te le danno subito, mi sembra interessante per pochi euro...
Non te le danno subito: i regali vengono rilasciati in corso d'opera. Le tre bottiglie Pelikan, per chi si abbona tramite carta, arrivano col numero 31:

C) Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento utilizzando mezzi di pagamento automatico (carta
di credito, PayPal), riceveranno il seguente regalo in aggiunta agli omaggi sopra descritti:

x N.3 Inchiostri Speciali del valore commerciale di 39,00€ (iva inclusa), che sarà inviato assieme
al numero 31 della collezione


Sarebbe stato troppo bello avere qualcosa di così sostanzioso fin da subito...

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 12:04
da schnier
Gargaros ha scritto: martedì 27 ottobre 2020, 2:12
Sarebbe stato troppo bello avere qualcosa di così sostanzioso fin da subito...
Praticamente glieli paghi...

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:29
da gianluca21
Lo so, é tardi...
dico la mia, ho aderito all'abbonamento, mai inchiostrate, non sono penne da collezione ne di valore, costo totale esagerato. Le ho acquistate per avere una panoramica (confesso) di non elevata qualitá è con un costo eccessivo e ricordiamoci la DeAgostini non fa beneficenza cosí come qualsiasi azienda...

g.l.21.

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:50
da Monet63
gianluca21 ha scritto: giovedì 12 agosto 2021, 17:29 Lo so, é tardi...
dico la mia, ho aderito all'abbonamento, mai inchiostrate, non sono penne da collezione ne di valore, costo totale esagerato. Le ho acquistate per avere una panoramica (confesso) di non elevata qualitá è con un costo eccessivo e ricordiamoci la DeAgostini non fa beneficenza cosí come qualsiasi azienda...

g.l.21.
Ora devi solo rispondere ad alcune domande (non serve farlo qui, fallo anche solo mentalmente):
- Quanto ho speso, in tutto?
- Tenendo presente che moltissime ottime penne hanno prezzi assolutamente raggiungibili, talvolta mediobassi, cosa avrei potuto comprare, di qualità, con gli stessi soldi, traendo maggior soddisfazione?

:wave:

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 18:04
da gianluca21
[/quote]
Ora devi solo rispondere ad alcune domande (non serve farlo qui, fallo anche solo mentalmente):
- Quanto ho speso, in tutto?
- Tenendo presente che moltissime ottime penne hanno prezzi assolutamente raggiungibili, talvolta mediobassi, cosa avrei potuto comprare, di qualità, con gli stessi soldi, traendo maggior soddisfazione?

:wave:
[/quote]

concordo, rispondo : "il gioco non vale la candela"

g.l.21.

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 16:24
da Orchidea40
Perdonatemi se tiro su questa discussione vecchia di anni ma, pochi giorni fa mi sono decisa a mettere l'inchiostro alla prima (e unica) penna di questa collezione (la prima a sinistra) in mio possesso e l'ho trovata praticamente perfetta per le mie manine piccine: peso ottimo e diametro impugnatura della misura perfetta e senza "accompagno" della presa e vorrei proprio riuscire a scoprire se ne esiste una versione acquistabile, indubbiamente cinese, ma non mi formalizzo visto che a quanto pare ho trovato la penna cucita su di me! :D
LucaC ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 20:16 Eccole 20201025_201502.jpg

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 19:46
da sansenri
visto che ripeschi... solo per info, anche la quarta penna è una Jinhao, è una Classic.

Recensione Collezione De Agostini..... un poco di sorpresa

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 12:20
da Orchidea40
balthazar ha scritto: lunedì 26 ottobre 2020, 10:31 Più che altro mi pare una Jinhao 159 ;)
Ma sai che non mi convince tanto che sia una Jinhao?

questa è una foto presa da un sito della 159
photo_2022-10-20_12-16-47.jpg
photo_2022-10-20_12-16-47.jpg (5.62 KiB) Visto 376 volte
Mentre qui vedi quella della collezione paragonata con una Jinhao x750 che possiedo
20221020_121014.jpg
le impugnature delle Jinhao hanno un diametro e una forma abbastanza simile, ma completamente diverso da quella della collezione.

Ti possiedi una Jinhao 159 da fotografare vicino a qualche altra penna?

(Si è capito, vero, che voglio assolutamente cercare di scoprire che penna sia? :D )