Pagina 2 di 5

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 16:13
da dueeffe
Incuriosito dalle ottime recensioni, che lo indicano come uno dei neri più neri (se mi leggono quelli del famoso detersivo "che più bianco non si può", svengono :D ) ho comprato il Noodler's Heart of Darkness.
L'inchiostro è ottimo e non delude le aspettative.

Il problema è la penna che "regalano" (io al "free lunch" non ho mai creduto in nessuna situazione).
Perde inchiostro. Pericolosissima.
Non che io abbia preso l'inchiostro per la penna, sia chiaro.
Però farebbero miglior figura non mettendola.

Ho voluto fare anche la controprova.
Ho comprato pure il Nikita, ed anche la penna "regalata" col nikita perde inchiostro.

Secondo me, meglio qualche frazione di o.z. (come srivono loro sulla bottiglia) di inchiostro in più che quelle penne.
Anche perchè scoraggiano i potenziali acquirenti all'acquisto delle altre penne che hanno in catalogo.

Salutoni,

Fabio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 16:15
da platax
Io ho beccato una Lamy AlStar, con pennino M, difettosa: skip e false partenze "a gogo".
Sostituitami dal venditore con un'altra (stavolta col pennino F), la nuova è invece perfetta in tutto ed è senza dubbio tra la penne con le quali scrivo più volentieri.
Beh, un esemplare difettoso può capitare... ho risolto in fretta e bene :thumbup:

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 17:45
da pugliamix
Automedonte ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 15:18
pugliamix ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 13:26

Ammazza, semestre non proprio fortunatissimo, direi.
per Maruska ci vorrebbe una penna Rowenta :lol:
Per chi non si accontenta, giusto! :D

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 18:16
da Automedonte
pugliamix ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 17:45
Automedonte ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 15:18

per Maruska ci vorrebbe una penna Rowenta :lol:
Per chi non si accontenta, giusto! :D
vedo cha hai colto il riferimento :lol:

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 18:29
da sansenri
mi sembra di poter dire nessuna, peraltro non sono un utente difficile, una penna da giudicare negativamente deve avere un difetto palese,i più frequenti sui pennini sono le false partenze e i salti di tratto, se non gravissimi me li sistemo da solo. Un difetto che reputo grave su una penna è la filettatura che si impunta, me ne è capitata una di recente (restituita) ma è stato a fine 2021 (per cui non conta...).
Il pennino largo, stretto, rigido per me non è un difetto, è una caratteristica. Certo se compri un F e scrive come un B qualche dubbio ti viene, però non me ne sono capitati di così gravi, mentre, dato che spazio molto fra tratti differenti un "M largo" ad esempio non mi infastidisce, apprezzo anche tratti più ampi, se mi serve un tratto più fine ho altre penne. Il pennino rigido a volte ha il suo utilizzo (eg note su notebook piccoli e in situazioni volanti - notebook in mano)
Cerco di informarmi prima su difetti noti e guardo molto attentamente le foto delle penne che mi interessano, le penne con i gradini specie se affilati le evito a priori. Dopo qualche curiosità iniziale mi sono convinto che le penne economiche che scrivono bene (parlo del nuovo) non solo sono rare ma solitamente sono un colpo di fortuna, se ne compri una uguale credendo di ripetere il miracolo incappi in quella che non va. Tanto vale evitarle proprio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 19:13
da Pippo
Il mio peggior acquisto non è stato perfezionato ne semestre in questione quindi non conta ma da allora quella Soennecken 501 mi guarda minacciosa dal bicchiere nel quale l'ho riposta sopra la scrivania in ufficio e mi dissuade dagli acquisti poco ponderati; lo scrivo nel caso possa essere utile l'esperienza. Quest'anno le cinesine della foto comperate più per la curiosità di verificare l'assemblaggio ed i materiali che per il costo non sono male, mentre il pennino scrive parecchio male e riesce ad asciugarsi tanto velocemente da non credere.
Buona serata a tutti Luca

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 19:15
da Maruska
pugliamix ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 17:45
Automedonte ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 15:18

per Maruska ci vorrebbe una penna Rowenta :lol:
Per chi non si accontenta, giusto! :D
per chi gli incontentabili IGNIS; in effetti anche Rowenta per chi non si accontenta, non lo avevo colto subito, sarà l'età... :lol:

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 20:28
da Koten90
dueeffe ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 16:13 Incuriosito dalle ottime recensioni, che lo indicano come uno dei neri più neri (se mi leggono quelli del famoso detersivo "che più bianco non si può", svengono :D ) ho comprato il Noodler's Heart of Darkness.
L'inchiostro è ottimo e non delude le aspettative.

Il problema è la penna che "regalano" (io al "free lunch" non ho mai creduto in nessuna situazione).
Perde inchiostro. Pericolosissima.
Non che io abbia preso l'inchiostro per la penna, sia chiaro.
Però farebbero miglior figura non mettendola.

Ho voluto fare anche la controprova.
Ho comprato pure il Nikita, ed anche la penna "regalata" col nikita perde inchiostro.

Secondo me, meglio qualche frazione di o.z. (come srivono loro sulla bottiglia) di inchiostro in più che quelle penne.
Anche perchè scoraggiano i potenziali acquirenti all'acquisto delle altre penne che hanno in catalogo.

Salutoni,

Fabio.
Io non ho avuto lo stomaco per provarla. Puzzava troppo e l’ho buttata subito (in omaggio con l’X-feather nero che uso al lavoro)

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 8:31
da dueeffe
Koten90 ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 20:28
Io non ho avuto lo stomaco per provarla. Puzzava troppo e l’ho buttata subito (in omaggio con l’X-feather nero che uso al lavoro)

In effetti puzza anche.
E pure tanto.

A maggior ragione non ci fanno una bella figura.

Salutoni,

Fabio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 23:41
da JetMcQuack
La sparo io grossa: MB calligraphy

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: sabato 2 luglio 2022, 23:46
da DRJEKILL
JetMcQuack ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 23:41 La sparo io grossa: MB calligraphy
Grande coraggio e schiettezza…

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 0:20
da Maruska
JetMcQuack ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 23:41 La sparo io grossa: MB calligraphy
per quali motivi?

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 0:42
da Koten90
JetMcQuack ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 23:41 La sparo io grossa: MB calligraphy
Ammazza che mazza! Beh immagino che ci sia chi si trova meglio con certe penne e chi con altre

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 8:00
da dueeffe
JetMcQuack ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 23:41 La sparo io grossa: MB calligraphy

La cosa è molto seria, ed ha un senso.


Ti dico cosa ne penso io.
Poi dirai tu i tuoi perchè.

Le criticità che ho riscontrato, tanto da doverla lasciare in teca, sono tre:

1) La penna è grande. Per molte persone anche troppo. Non parlo solo di dimensioni della mano. Parlo della possibilità di sfruttare quel pennino verso le sue massime peculiarità

2) La penna è "carta dipendente". Quindi per sfruttare le doti di quel particolare (e perchè no, straordianrio) pennino bisogna porre ben attenzione alla carta che si andrà ad usare. Per carità, vale per ogni penna. Però in questo caso l'errore è esiziale.

3) Una volta che ci si è abituati alla penna (soprattutto al pennino) diventa difficilissimo "turnare" le altre penne. Diciamo che è per chi decide che quella è la sua penna, ed userà sempre e solo quella.

My two cents.

Salutoni,

Fabio.

Il peggior acquisto del 2022 (1° semestre)

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 9:36
da Vigj
dueeffe ha scritto: domenica 3 luglio 2022, 8:00
JetMcQuack ha scritto: sabato 2 luglio 2022, 23:41 La sparo io grossa: MB calligraphy

La cosa è molto seria, ed ha un senso.


Ti dico cosa ne penso io.
Poi dirai tu i tuoi perchè.

Le criticità che ho riscontrato, tanto da doverla lasciare in teca, sono tre:

1) La penna è grande. Per molte persone anche troppo. Non parlo solo di dimensioni della mano. Parlo della possibilità di sfruttare quel pennino verso le sue massime peculiarità

2) La penna è "carta dipendente". Quindi per sfruttare le doti di quel particolare (e perchè no, straordianrio) pennino bisogna porre ben attenzione alla carta che si andrà ad usare. Per carità, vale per ogni penna. Però in questo caso l'errore è esiziale.

3) Una volta che ci si è abituati alla penna (soprattutto al pennino) diventa difficilissimo "turnare" le altre penne. Diciamo che è per chi decide che quella è la sua penna, ed userà sempre e solo quella.

My two cents.

Salutoni,

Fabio.
queste criticità mi fan voglia di comprarla :-)