Pagina 2 di 2

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 9:11
da EnVit
Quando era stata pubblicata non mi aveva colpito ma rivedendola così devo dire che questa penna mi piace, l'assenza di clip etc per me è una scelta saggia che permette alla penna di esprimersi al meglio. Gran bell'acquisto, complimenti :clap:

tomcar ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 8:36
Le penne vanno usate. Poi rispetto per chi le mette in bacheca, sia chiaro, ma per me non ha senso acquistare una stilografica se non ho intenzione di utilizzarla. Non sto mettendo su un museo.
Chapeau!

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 10:14
da MatteoM
Davvero bellissima. Complimenti!

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 10:36
da rolex hunter
tomcar ha scritto: Le penne vanno usate.
Concordo, l'istinto contemplativo non è in me abbastanza forte da spingermi a spendere i soldi che in effetti spendo in penne ed inchiostri
(chi non usa le penne, comunque, probabilmente risparmia le spese per gli inchiostri).

Mio padre, ad esempio, amava le porcellane.......

Il sapore del the in una porcellana di Meissen del tardo 700 a me sembrava più buono, anche se per lavarle, dopo, ci trasformavamo nel reparto restauri di un museo..... 8-)

tomcar ha scritto: Poi rispetto per chi le mette in bacheca, sia chiaro, ma per me non ha senso acquistare una stilografica se non ho intenzione di utilizzarla. Non sto mettendo su un museo.
Sai com'è.... il mondo è bello perché è avariato :mrgreen:

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 11:06
da tomcar
rolex hunter ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 10:36
tomcar ha scritto: Le penne vanno usate.
Concordo, l'istinto contemplativo non è in me abbastanza forte da spingermi a spendere i soldi che in effetti spendo in penne ed inchiostri
(chi non usa le penne, comunque, probabilmente risparmia le spese per gli inchiostri).

Mio padre, ad esempio, amava le porcellane.......

Il sapore del the in una porcellana di Meissen del tardo 700 a me sembrava più buono, anche se per lavarle, dopo, ci trasformavamo nel reparto restauri di un museo..... 8-)

tomcar ha scritto: Poi rispetto per chi le mette in bacheca, sia chiaro, ma per me non ha senso acquistare una stilografica se non ho intenzione di utilizzarla. Non sto mettendo su un museo.
Sai com'è.... il mondo è bello perché è avariato :mrgreen:
In effetti il risparmio sugli inchiostri non mi è mai passato per la testa... quante penne in più avrei potuto comprare... :?

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 15:21
da piccardi
Mah, devo dire invece a me questa penna invece non piace per nulla.

Non tanto per la decorazione, che è interessante ed originale, ma per le forme, che presentano il solito scalino fatto per rendere più filante la linea da chiusa e che la rendono sproporzionata da aperta. E anche e soprattutto per quello che tanti sembrano apprezzare, la mancanza del fermaglio. Del resto non mi sono mai piaciute (pur apprezzando la bellezza della lavorazione) neanche le Nakaya, che usano la stessa linea stilistica da molti anni.

Forse in quel modo la decorazione viene esaltata, ma a me una penna interessa prima di tutto per la sua funzionalità e solo dopo perché è bella da vedersi (che nel caso per i miei gusti sarebbe vero solo da chiusa). E una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore.

Per quanto mi riguarda se per esprimersi al meglio una decorazione ha bisogno davvero dell'assenza della clip, cosa che francamente in questo caso non ritengo sia affatto necessaria, tendo a pensare che il difetto stia nella decorazione, che per quanto possa esser bella non è adatta per una penna dove la clip ci deve essere.

Simone

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 15:24
da tomcar
piccardi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:21 Mah, devo dire invece a me questa penna invece non piace per nulla.

Non tanto per la decorazione, che è interessante ed originale, ma per le forme, che presentano il solito scalino fatto per rendere più filante la linea da chiusa e che la rendono sproporzionata da aperta. E anche e soprattutto per quello che tanti sembrano apprezzare, la mancanza del fermaglio. Del resto non mi sono mai piaciute (pur apprezzando la bellezza della lavorazione) neanche le Nakaya, che usano la stessa linea stilistica da molti anni.

Forse in quel modo la decorazione viene esaltata, ma a me una penna interessa prima di tutto per la sua funzionalità e solo dopo perché è bella da vedersi (che nel caso per i miei gusti sarebbe vero solo da chiusa). E una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore.

Per quanto mi riguarda se per esprimersi al meglio una decorazione ha bisogno davvero dell'assenza della clip, cosa che francamente in questo caso non ritengo sia affatto necessaria, tendo a pensare che il difetto stia nella decorazione, che per quanto possa esser bella non è adatta per una penna dove la clip ci deve essere.

Simone

L'assenza della clip è una scelta stilistica per me estremamente azzeccata (dubito che ci si possa mettere nel taschino una penna del genere) ma sono scelte stilistiche. Sullo scalino della sezione invece posso garantirti che non incide minimamente sulla funzionalità della penna.
Non lo tocchi nemmeno se hai le dita da 10 cm di circonferenza.

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 15:53
da piccardi
Ribadisco che è essenzialmente una questione di gusti personali, quindi è ovvio che chi non ha i miei ha tutte le ragioni per non esser d'accordo con me. Per questo quello che ho detto all'inizio che a "me" questa penna non piace. Però visto che siamo su un forum dove si discute di penne, a parte dire non mi piace, ho cercato anche di spiegare in che cosa non mi piace. Ma resta comunque un "mi".

Non mi piace perché non mi piacciono le penne senza fermaglio, (le penne che mi porto dietro le metto tutte sempre e comunque in tasca, non avere la clip è per me una seccatura, oltre comunque a non piacermi esteticamente). Se è una scelta stilistica, per i miei gusti è una scelta sbagliata. E anche riguardo lo scalino, sono sicuro che come per le Nakaya non abbia alcun impatto sulla impugnabilità e la usabilità, è solo che per i miei gusti è esteticamente sgradevole perché rende la penna sproporzionata da aperta. Tutto qua.

Simone

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:07
da levodi
A me non piace la colorazione eccessiva, ma sono gusti personali e lo scalino eccessivo. Dal mio punto di vista strettamente personale e secondo i miei gusti, trovo che Leonardo, nel tentativo di proporre prodotti sempre più da collezionisti stia peggiorando, penso anche alla Galaxy o alle simil giapponesi.

per quanto riguardarda la presenza o meno della clip non so, non sono abituato e quindi non so se la trovo comoda o scomoda o bella o brutta. Bisognerebbe provarla per un po' di tempo.

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:11
da tomcar
piccardi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:53 Ribadisco che è essenzialmente una questione di gusti personali, quindi è ovvio che chi non ha i miei ha tutte le ragioni per non esser d'accordo con me. Per questo quello che ho detto all'inizio che a "me" questa penna non piace. Però visto che siamo su un forum dove si discute di penne, a parte dire non mi piace, ho cercato anche di spiegare in che cosa non mi piace. Ma resta comunque un "mi".

Non mi piace perché non mi piacciono le penne senza fermaglio, (le penne che mi porto dietro le metto tutte sempre e comunque in tasca, non avere la clip è per me una seccatura, oltre comunque a non piacermi esteticamente). Se è una scelta stilistica, per i miei gusti è una scelta sbagliata. E anche riguardo lo scalino, sono sicuro che come per le Nakaya non abbia alcun impatto sulla impugnabilità e la usabilità, è solo che per i miei gusti è esteticamente sgradevole perché rende la penna sproporzionata da aperta. Tutto qua.

Simone
Sì ok si discute, io ho dato la mia versione, ho anche scritto "per me". Apprezzo il fatto che tu abbia motivato.
Non è che voglio imporre il mio parere sul tuo. Per lo scalino pensavo ne criticassi anche la funzionalità, per questo ho ribadito che non dà alcun problema, se invece è solo una questione estetica, rimaniamo di pareri diversi.

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 21:54
da merloplano
piccardi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:53 Ribadisco che è essenzialmente una questione di gusti personali, quindi è ovvio che chi non ha i miei ha tutte le ragioni per non esser d'accordo con me. Per questo quello che ho detto all'inizio che a "me" questa penna non piace. Però visto che siamo su un forum dove si discute di penne, a parte dire non mi piace, ho cercato anche di spiegare in che cosa non mi piace. Ma resta comunque un "mi".
fin qui ti seguo. pero' avevi scritto qualcosa di assoluto, non un parere personale:
piccardi ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:21 E una penna senza fermaglio ha senz'altro una funzionalità minore.
adoperando il tuo stesso metro, sviluppo. io non uso clip, le penne restano sulla scrivania o vanno in tasca. la funzione di agganciare la penna a taschini o diari e' per me inutile. ma la clip serve anche ad aiutare l'apertura del cappuccio, se a pressione, e a bloccare il rotolamento della penna. ebbene, si puo' sagomare il cappuccio con strizioni+roll stopper, con estrusioni, con sfaccettature (kakuno, abc, sport - che e' a vite) e raggiungere gli stessi risultati.
in aggiunta, la mancanza di clip consente di calzare senza prestare attenzione a possibili interferenze (basilare per la sport)

in definitiva, una penna senza fermaglio non ha minore funzionalita', se non la usi per agganciare la penna

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 22:23
da piccardi
merloplano ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:54 fin qui ti seguo. pero' avevi scritto qualcosa di assoluto, non un parere personale:
Ho iniziato con: "devo dire invece a me questa penna invece non piace per nulla." Se questo non basta a capire che sto esprimendo un parere personale non so cos'altro avrei dovuto scrivere. Se non era abbastanza chiaro, te lo ribadisco per la terza volta, è il mio parere personale. Se poi vuoi continuare a pensare che sia un parere assoluto (che tra l'altro mi sembra quasi un ossimoro), liberissimo.
merloplano ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:54 adoperando il tuo stesso metro, sviluppo. io non uso clip, le penne restano sulla scrivania o vanno in tasca. la funzione di agganciare la penna a taschini o diari e' per me inutile. ma la clip serve anche ad aiutare l'apertura del cappuccio, se a pressione, e a bloccare il rotolamento della penna. ebbene, si puo' sagomare il cappuccio con strizioni+roll stopper, con estrusioni, con sfaccettature (kakuno, abc, sport - che e' a vite) e raggiungere gli stessi risultati.
Non ho capito, elenchi funzionalità che una penna con la clip ha, che si possono riprodurre in penne senza clip, ma che non si applicano a questa. E che comunque non forniscono la funzionalità base di una clip, consentire di agganciare la penna.
merloplano ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:54 in aggiunta, la mancanza di clip consente di calzare senza prestare attenzione a possibili interferenze (basilare per la sport)
Non mi è chiaro quale particolare attenzione richieda la presenza di una clip per calzare il cappuccio (far corrispondere la clip al pennino?}

E francamente non ho mai visto uno sport praticato con l'uso una stilografica col cappuccio calzato e quindi trovo assai difficile immaginare quali interferenze possa provocare la clip...
merloplano ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:54 in definitiva, una penna senza fermaglio non ha minore funzionalita', se non la usi per agganciare la penna
Ha minore funzionalità dato che non hai più modo di agganciare la penna. Il fatto che non ti serva o che tu non la usi è un discorso diverso, la funzionalità manca lo stesso.

Comunque il discorso sta andando fuori tema, per cui se lo si vuole proseguire è il caso di farlo su un argomento diverso.

Simone

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 23:20
da Esme
tomcar ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:24 Sullo scalino della sezione invece posso garantirti che non incide minimamente sulla funzionalità della penna.
Non lo tocchi nemmeno se hai le dita da 10 cm di circonferenza.
Non tutte le mani "funzionano" allo stesso modo. 🙂
Se io impugno una penna che ha il diametro di impugnatura sensibilmente differente da quello del fusto, sento questa differenza nell'incavo tra indice e pollice e mi dá fastidio, mi trasmette una sensazione di sbilanciamento. Anche se non ha il gradino ma è semplicemente molto panciuta.

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 0:51
da tomcar
Esme ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 23:20
tomcar ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 15:24 Sullo scalino della sezione invece posso garantirti che non incide minimamente sulla funzionalità della penna.
Non lo tocchi nemmeno se hai le dita da 10 cm di circonferenza.
Non tutte le mani "funzionano" allo stesso modo. 🙂
Se io impugno una penna che ha il diametro di impugnatura sensibilmente differente da quello del fusto, sento questa differenza nell'incavo tra indice e pollice e mi dá fastidio, mi trasmette una sensazione di sbilanciamento. Anche se non ha il gradino ma è semplicemente molto panciuta.
Probabilmente lo sbilanciamento è dovuto al peso sul retro della penna rispetto alla parte vicino al pennino, ma non è questo il caso. A discapito delle dimensioni la penna è molto leggera e bilanciata alla perfezione.

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: mercoledì 1 marzo 2023, 2:03
da Esme
In realtà mi capita anche con penne leggere, come quelle in ebanite.
È proprio la mia mano che percepisce questa differenza come uno sbilanciamento, anche se poi in realtà la penna di suo magari è perfettamente bilanciata.
È più uno sbilanciamento "volumetrico", non so se rendo l'idea.

Comunque è un problema mio, non so in quanti possano avere la stessa sensazione (immagino pochi... 😅).

Leonardo MZG Vesuvio

Inviato: lunedì 13 marzo 2023, 10:12
da Lilli
Premetto che i colori di questa stilografica non sono tra i miei preferiti, però a guardarla mi viene da dire: "Wow!" È dinamica", sembra di percepire davvero il movimento della lava. Gran bell'acquisto e poi a mio avviso, l'assenza della clip mette in risalto ancora di più le caratteristiche della penna. 👏🏻👏🏻👏🏻