Pagina 2 di 3

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 12:19
da gps333
netosaf ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 11:49 Mi era passato questo post
Complimenti e un po’ di invidia per la manualità e la pazienza


S
Grazie!

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:29
da sansenri
gps333 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 10:39
sansenri ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 21:32 molto bella la tua seconda versione, la prospettiva mi sembra più corretta, e il tratteggio a me sembra più fitto e regolare, ci vedo maggiore profondità. Bravo.
Ti ringrazio anzitutto per le tue parole di apprezzamento... Quanto alle tue considerazioni, le condivido tutte, a parte quella sulla prospettiva... Mi sembrava che fosse comparabile, nelle due versioni... ma può darsi che sia io a sbagliarmi...
be', io giudico due foto di due disegni... basta che l'angolo di ripresa sia diverso e potrei vedere due effetti diversi, tuttavia nella tua seconda versione, soprattutto il lato sinistro della costruzione sembra più "diritto" che nell'altra versione e dà la sensazione di una prospettiva più corretta (nella realtà non saprei come sia la costruzione, potrebbe essere giusta la versione "meno diritta" :D ). Belle comunque.

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:31
da Silvia1974
Complimenti!! Molto bello :clap:

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:41
da gps333
sansenri ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:29 be', io giudico due foto di due disegni... basta che l'angolo di ripresa sia diverso e potrei vedere due effetti diversi, tuttavia nella tua seconda versione, soprattutto il lato sinistro della costruzione sembra più "diritto" che nell'altra versione e dà la sensazione di una prospettiva più corretta (nella realtà non saprei come sia la costruzione, potrebbe essere giusta la versione "meno diritta" :D ). Belle comunque.
Le tue considerazioni sono estremamente logiche... Vedo che hai osservato con molta attenzione e ti ringrazio...

Silvia1974 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:31 Complimenti!! Molto bello :clap:
Grazie di cuore, Silvia...

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 6:47
da FabioAnz
Complimenti!
Bellissimo lavoro.
Fabio

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:56
da gps333
FabioAnz ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 6:47 Complimenti!
Bellissimo lavoro.
Fabio
Grazie, Fabio... Sono contento che ti piaccia...

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:33
da Irishtales
Avendo girato in lungo e in largo in Veneto per anni, queste bellissime opere mi riportano alla memoria altrettanto bei ricordi. Grazie Giampaolo e complimenti, come sempre :)

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:42
da levodi
gps333 ha scritto: lunedì 15 maggio 2023, 13:48 Ciao a tutti... Come promesso, continuo con la pubblicazione dei miei lavori...

Dopo più un anno e mezzo, ho provato a rifare LA MALCONTENTA (Villa Veneta palladiana ubicata a Mira, in provincia di Venezia)...

Questa volta l'ho riprodotta usando pennini più sottili: Lamy EF e, soprattutto, Pilot Posting (cioè super-extrafine). Ciò mi ha permesso una maggior cura dei particolari ed una maggior regolarità nel tratteggio. Confrontandola con la vecchia versione, quest'ultima mi sembra molto più "grossolana"...

Ho usato inchiostro Heart of Darkness della Noodler's, che ha continuato a darmi problemi seccandosi sul pennino Posting... La carta è Fabriano liscia F4...

Giampaolo
Qui siamo a casa mia, io sono originario di Malcontenta, paese diviso a metà dalla Brenta in due comuni, Mira da una parte e Venezia dall'altra sponda.

Molto bello il lavoro!!!

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:49
da gps333
Irishtales ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:33 Avendo girato in lungo e in largo in Veneto per anni, queste bellissime opere mi riportano alla memoria altrettanto bei ricordi. Grazie Giampaolo e complimenti, come sempre :)
Grazie a te, Daniela, per le tue parole... belle ed incoraggianti...

levodi ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:42 Qui siamo a casa mia, io sono originario di Malcontenta, paese diviso a metà dalla Brenta in due comuni, Mira da una parte e Venezia dall'altra sponda.

Molto bello il lavoro!!!
Sono contento che ti piaccia... Grazie....

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 23:39
da Jaconib
Ciao GiamPaolo,
sono tanto tanto contento di vedere persone che disegnano sul forum. Le stilo sono anche fatte per quello.
Capisco pure i problemi degli inchiostri che dici e delle penne, perchè anche io -sebbene in modo diverso- affronto. Quelli che si seccano, quelli non abbastanza neri, le penne che non tengono. Poi tu fai pointillisme e tratteggio con le stilo: mi sono confrontato tante volte con i pennini che si sovraccaricano di inchiostro oppure che ti lasciano all'asciutto.
Magari in un topic dedicato se ne parla.
Nel frattempo buon disegno!

Jacopo

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:25
da gps333
Jaconib ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 23:39 Ciao GiamPaolo,
sono tanto tanto contento di vedere persone che disegnano sul forum. Le stilo sono anche fatte per quello.
Capisco pure i problemi degli inchiostri che dici e delle penne, perchè anche io -sebbene in modo diverso- affronto. Quelli che si seccano, quelli non abbastanza neri, le penne che non tengono. Poi tu fai pointillisme e tratteggio con le stilo: mi sono confrontato tante volte con i pennini che si sovraccaricano di inchiostro oppure che ti lasciano all'asciutto.
Magari in un topic dedicato se ne parla.
Nel frattempo buon disegno!

Jacopo
Ciao, Jacopo... Vedo che conosci bene i problemi relativi al disegno con la stilo... Mi fa piacere di avere incontrato una persona con cui poter scambiare informazioni e consigli... Buon lavoro anche a te...

Giampaolo

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 9:22
da Dory
Bellissimi lavori, complimenti!

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 9:30
da gps333
Dory ha scritto: domenica 21 maggio 2023, 9:22 Bellissimi lavori, complimenti!
Grazie di cuore, Dory...

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 10:35
da Pippo
Villa Foscari è uno spettacolo, nella tua seconda interpretazione i riflessi sul Naviglio sono incredibili!!! Rispetto all'originale è stata leggermente avvicinata al Naviglio? Come molinenti ancora :thumbup: :thumbup:

LA MALCONTENTA (opera del Palladio): rifacimento usando pennini più sottili

Inviato: domenica 21 maggio 2023, 11:44
da bcontrario
congratulazioni!!!