Pagina 2 di 2

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 23:43
da Esme
Enbi ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 13:55 forse un effetto di altre azioni legali intraprese dai tedeschi?
Avevo letto (su reddit?) che probabilmente Montblanc aveva agito in via stragiudiziale anche con Sailor, ma non mi sembra ci sia nulla di certo.
Del resto in diversi sono convinti che sia stata Montblanc a copiare Sailor.
Io proprio non lo so, non ho mai cercato nemmeno informazioni in merito perché non la ritengo una cosa interessante.

Però se posso capire che alcuni modelli giapponesi siano a prima vista confondibili con le meisterstuck, al contrario non trovo plausibile che possa succedere con una Aurora Optima.

E come diceva Simone, mi pare ancora più assurdo che Montblanc possa aver fatto causa a un qualsiasi marchio italiano per una veretta con greca.
Non nel senso di mettere in dubbio le affermazioni che hanno aperto questa discussione, ma nel mettere in dubbio la sensatezza di mettersi a fare cause così tirate per i capelli.
Ma forse all'epoca Montblanc non aveva una fan base così solida. :)

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 0:28
da piccardi
sansenri ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 16:57 "vuoi vedere che queste fanno parte del tesoro nascosto (che raramente viene mostrato) del buon Piccardi?!" :)
https://www.fountainpen.it/images/thumb ... Posted.jpg
No, queste ce le ha mostrate Roberto Vetrugno anni fa, trovi la foto sul wiki.

Simone

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 2:07
da maylota
Santojanni ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 13:50 Il Papà non copiò prprio nulla. Ben prima che la questione divenisse materia giudiziaria, le raccontava di questa coincidenza di stile, poi definitivamente chiarita in sede processuale durante la nota causa intentata da Montblanc contro OMAS negli Stati Uniti. OMAS prevalse proprio grazie all’evidenza prodotta in tribunale. Esistono OMAS con la greca contemporanee ma non tutte sono note.
Sicuramente lei è una fonte inesauribile di interessanti spunti storici.
Al di là delle nostre congetture, se avesse altri dettagli sulla causa sarebbe veramente interessante. Tra l'altro ai tempi lanciare e seguire una causa negli USA non doveva essere una cosa semplice. Forse furono coinvolti i distributori di Montblanc e di Omas del tempo? Grazie.

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 3:44
da Tisbacker
Una cosa è certa: “nota” non è nota come vicenda.
Ma forse all’epoca Montblanc non aveva così tanti haters.

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 9:12
da Esme
Tisbacker ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 3:44 Ma forse all’epoca Montblanc non aveva così tanti haters.
Beh, non mi pare proprio che valutare il merito o l'esistenza di una causa giudiziaria sia questione di "haters".

Quando ho accennato al fatto che forse all'epoca Montblanc non aveva la fan base che ha ora, mi riferivo a quanto detto nella sentenza e dichiarato da Montblanc stessa, e cioè che all'epoca ha dedicato molte energie per diventare un marchio facilmente identificabile e crearsi una clientela che scegliesse i suoi prodotti proprio solo per il marchio. (E presentare come prova uno spezzone di Ally Mcbeal è significativo.)
E per fare causa a un'azienda storica come Aurora, per questioni così dubbie come le tre verette e l'accusa pesante di voler ingannare i clienti, a mio parere significa non essere sicuri di aver ancora raggiunto l'obiettivo.

È tutto ben raccontato proprio nella sentenza, tanto da dover valutare persino la capacità di discernimento della clientela di Montblanc e Aurora.

Il fatto che sia nota o meno non dipende certo da un presunto odio nei confronti di Montblanc, ma da quanto le aziende coinvolte abbiano voluto far trapelare.
Io la vicenda con Aurora la ricordo perché avevo letto una dichiarazione di Verona e perché mi interessa la storia dei marchi in generale.
E l'ho riportata proprio per far presente che se Montblanc ha intentato una causa a Aurora su presupposti così labili (ricordo che è la sentenza a dirlo, non io, e non penso che il giudice odiasse Montblanc :) ), non sarebbe poi così strana una causa contro Omas.

Spero che l'op possa dare informazioni in merito.
Non certo per odio verso Montblanc, ma per interesse storico.
Ma non è detto però che ci siano accordi di non divulgazione.

Sulla primogenitura della vera grecata

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 20:41
da sansenri
piccardi ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 0:28
sansenri ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 16:57 "vuoi vedere che queste fanno parte del tesoro nascosto (che raramente viene mostrato) del buon Piccardi?!" :)
https://www.fountainpen.it/images/thumb ... Posted.jpg
No, queste ce le ha mostrate Roberto Vetrugno anni fa, trovi la foto sul wiki.

Simone
acci, il tuo parco penne continua a restare un mistero :)