Pagina 2 di 2

Roba rossastra pulendo

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 16:49
da sansenri
oh, bene, ora si capisce.
Seppure non sia necessario smontare il pennino per lavare una penna, su alcune (tipo questa) trovo che non sia sbagliato farlo.
Mi sembra che la tua Jinhao (9056?) sia in legno (perdona ma non è che noi possiamo ricordarci tutto quello che viene postato...), questo genere di penne tende ad essere delicato per il materiale usato (anche se la sezione se non erro è in plastica), che non ama l'acqua.
Io adotto le stesse precauzioni quando lavo le penne in ebanite (siccome l'ebanite non ama l'acqua, smonto il converter, svito il pennino e li lavo normalmente - mentre separatamente ma con attenzione e velocemente, lavo la sezione, perché se la sezione è in ebanite, con l'acqua tende a sbiadire).
Nel tuo caso essendo la sezione in plastica non dovresti comunque avere problemi anche se non smonti il pennino, ci vuole solo un po' più di pazienza per farlo venire pulito.
Tornando alla "roba rossastra" che hai trovato nella sezione, potrebbe anche essere un po' di colorante utilizzato per tingere il corpo della penna. In genere per dare la colorazione a queste penne in legno si usano coloranti all'anilina, un poco potrebbe essere travasato nella sezione.
Dato che hai smontato (svitato) il pennino, e hai la sezione libera, dagli una bella lavata con acqua e sapone, e lasciala asciugare prima di rimontare la penna. Non lavare (o comunque se proprio devi, fallo molto velocemente, e riasciuga subito) il fusto.

Roba rossastra pulendo

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 17:35
da Utis
Ok. Io a lavare ci metto sempre poco, faccio come hai detto tu. Lavo e asciugo subito.
Grazie per aver chiarito il mio dubbio!

Roba rossastra pulendo

Inviato: giovedì 7 agosto 2025, 23:51
da Esme
Vedo ora.
Se il fusto è in legno, direi che il mistero è risolto!
E che non è il caso di lavarlo. Il legno, se non è impregnato e stabilizzato con resina (le Jinhao lo sono?), teme enormemente le variazioni di umidità.

Roba rossastra pulendo

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 14:00
da sansenri
dubito molto che le Jinhao in oggetto siano stabilizzate con resina, sono penne da una quindicina di euro circa, disponibili in più colori
jinhao 9056.jpg
solitamente i colori di queste penne non dipendono tanto/solo dal legno impiegato ma dalla colorazione (solitamente in anilina). Esternamente sono laccate ma l'interno probabilmente no, per cui non mi sorprenderebbe che, se un po' di acqua è entrata nel fusto o cappuccio, si sia colorata e poi sia trafilata nella sezione. Nulla di grave comunque, una lavata veloce e via.

Roba rossastra pulendo

Inviato: venerdì 8 agosto 2025, 18:33
da Esme
Sì, anch'io dubito che sia legno stabilizzato, però non lo davo per certo.
Io non ho capito con esattezza quale parte ha leggermente sporcato il cottonfioc: avevo supposto che lo avesse passato all'interno del fusto.

In ogni caso, come hai detto, nulla di grave.