Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Sul cosiddetto "stantuffo Armando Simoni"

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5369
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Sul cosiddetto "stantuffo Armando Simoni"

Messaggio da Esme »

Roland ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 12:28 Boh a me pare un sistema complicato tanto per fare complicato.
Enbi ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 12:31 Ma sembra solo a me o è inutilmente complesso?
A giudicare dai vari forum, è il pensiero che è sorto un po' in tutti. :)

Sia la valvola che il "sacchetto" nel brevetto sono indicati come perfezionamenti per evitare che la stilografica goccioli o abbia un flusso scostante.
La valvola, in diverse tipologie, è stata una preoccupazione del passato quando non c'erano alimentatori con compensazione e il serbatoio era a contagocce.
È stata poi riproposta modernamente per avere una penna portabile in aereo.(Vi ricordate la recentissima Montblanc che si carica dal... fondo?)
Il serbatoio flessibile dovrebbe anche lui minimizzare le perdite (ma non ho capito il perché).
Enbi ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 12:31 dal punto di vista dell'utente si azioni in maniera simile a un caricamento a stantuffo, giusto?
Esatto per quanto riguarda la carica.
Diversamente dal sistema Montblanc, però, dal brevetto pare di capire che la valvola si azioni con il cappuccio.


Io comunque so chi è d'accordo sul fatto che le stilografiche perdono sempre:

Screenshot-2022-09-14-at-11.05.24-am-copy.jpg
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1263
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Sul cosiddetto "stantuffo Armando Simoni"

Messaggio da Roland »

Esme ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 12:52 Io comunque so chi è d'accordo sul fatto che le stilografiche perdono sempre:


Screenshot-2022-09-14-at-11.05.24-am-copy.jpg

No, quella è pura e semplice inettitudine da parte dell'utente. :lol:
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”