Pagina 2 di 2

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 22:24
da sansenri
Tarnagan ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:29
imluca ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:00
Se ti riferisci ai pennini Leonardo in acciaio (Jowo) io lascerei perdere subito, sia l'elastic F ed elastic EF secondo me hanno troppo feedback al punto di grattare, in particolare l'ultimo, e appunto sono elastici, non flessibili (vengono venduti anche come tale). Invece quelli in oro non li ho mai provati (ho solo i classici rigidi).
No, ho visto in giro alcune penne Leonardo con pennino in titanio, ho dato per scontato fosse flex ma magari non è così. Devo informarmi meglio.
volevo confermarvi che Leonardo ha prodotto un nuovo pennino flessibile in oro.
A detta di molti è un bel pennino, dovrei riceverlo a fine settembre.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 8:09
da Tisbacker
imluca ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:32 Ho visto a quali ti riferisci, i Ti22, ma io non li ho mai provati, dicono che siano un po' flessibili ma con alcuni problemi relativi al titanio. Credo che siano di produzione Boch.
Morbidi e con variazioni di tratto, ma non flessibili. Non ho mai sentito di loro problemi in compenso.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 14:25
da Tarnagan
sansenri ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 22:24 volevo confermarvi che Leonardo ha prodotto un nuovo pennino flessibile in oro.
A detta di molti è un bel pennino, dovrei riceverlo a fine settembre.
Sono curioso di leggere i tuoi commenti quando avrai avuto modo di provarla.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 16:47
da sansenri
sicuramente vi farò avere la mia opinione

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 18:17
da imluca
sansenri ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 16:47 sicuramente vi farò avere la mia opinione
Grazie, sono curioso anche io.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: domenica 17 agosto 2025, 7:52
da edis
Tisbacker ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 8:09
imluca ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:32 Ho visto a quali ti riferisci, i Ti22, ma io non li ho mai provati, dicono che siano un po' flessibili ma con alcuni problemi relativi al titanio. Credo che siano di produzione Boch.
Morbidi e con variazioni di tratto, ma non flessibili. Non ho mai sentito di loro problemi in compenso.
Confermo. Credo che imluca abbia sentito i problemi relativi al pennino di titanio bock standard. È vero che ha problemi di memoria e che non torna in posizione. Leonardo ha fatto un trattamento chimico alla lamina, i loro pennini di titanio sono molto più morbidi e non hanno problemi di snap back né di deformazione dei rebbi dopo la pressione. I pennini Bock "out of the box" che hanno montato per i primi mesi avevano problemi, io ne ho rotti un paio, li ho deformati, e mi sono stati sostituiti con i pennini trattati che ora sono lo standard.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: domenica 17 agosto 2025, 20:40
da sansenri
edis ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 7:52
Tisbacker ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 8:09

Morbidi e con variazioni di tratto, ma non flessibili. Non ho mai sentito di loro problemi in compenso.
Confermo. Credo che imluca abbia sentito i problemi relativi al pennino di titanio bock standard. È vero che ha problemi di memoria e che non torna in posizione. Leonardo ha fatto un trattamento chimico alla lamina, i loro pennini di titanio sono molto più morbidi e non hanno problemi di snap back né di deformazione dei rebbi dopo la pressione. I pennini Bock "out of the box" che hanno montato per i primi mesi avevano problemi, io ne ho rotti un paio, li ho deformati, e mi sono stati sostituiti con i pennini trattati che ora sono lo standard.
tu sei feroce con i pennini, Rita... :D ti salvi che sei benvoluta da Leonardo :) (no, però è vero, ho anch'io un Bock titanio size 6, gradualmente si piega e non torna indietro... ho un size 8 che si comporta meglio, non li amo però).