Pagina 2 di 2

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 12:29
da Esme
Michele93 ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 22:23 Diciamo che con le pilot che ho la sensazione è che siano leggere e sottili
Non risponde al tuo primo quesito, ma giusto per aggingere scimmie...: la Pilot MR/Metropolitan/Cocoon ha lo stesso -identico- gruppo scrittura, ma corpo in ottone. Non pesantissimo come certe cinesi, ma molto ben bilanciato.
Se non ti dá fastidio lo scalino, potrebbe essere un'alternativa.
Bonus: prendi la versione roller, che in genere trovi a molto meno (la linea è fuori produzione, ma le trovi ancora) e ci monti la sezione delle tue 78g e vedi se ti garba.
Michele93 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:02 scarterei la Platinum e Aurora 88 vintage
Anche per la 88 vintage un consiglio simile, sempre per alimentare scimmie.
Se vuoi provare il suo pennino, diverso sicuramente dai Pilot e a mio avviso splendido, puoi anche recuperare una 98 a cartuccia con corpo laminato.
Le trovi a prezzi inferiori e non hanno problemi meccanici. Quelle con finitura satinata danno in mano una sensazione più "consistente", anche se non ho mai provato a pesarle per vedere la differenza.
Anche con pennino medio hai una differenza di scrittura completamente diversa dai Pilot. Se trovi un fine, è proprio un altro mondo.

Non sono però, entrambe, penne grandi. Ma il metallo dá un bilanciamento completamente diverso.
😇🐒

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 14:45
da sansenri
in base a quello che dici, potresti anche cambiare una parte delle penne che hai listato.
Attento a non confondere peso con sostanza, una penna un po' più grande in mano dà la sensazione di sostanza (e qui subentrano preferenze ma anche misura delle mani) mentre salendo troppo con il peso si arriva facilmente ad un uso faticoso (certo essere più pesanti di una 78G o M150 non è difficile e anche assolutamente accettabile).
La Aurora 88 big rientra ancora bene nelle tue richieste, e anche la Platinum 3776 non è piccola, la Sailor 1911 Large è large di nome ma a confronto è più piccola, la 88 vintage è una gran penna ma più sottile e leggera, come si usava quando è nata.

Se scrivi "piccolo" stai sui pennini a tratto fine, i pennini a tratto largo hanno bisogno di un po' più di spazio per dare il meglio, altrimenti ti si "chiudono gli occhielli", soprattutto nel corsivo.

Non hai citato una Leonardo, ma io ce la vedrei bene, ad esempio una Momento Magico, per dimensioni, comodità, scelta di pennini. Anche una Momento Zero potrebbe funzionare, ce n'é una al momento sul mercatino...

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 14:55
da Abulafia
piccardi ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 0:27
Abulafia ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 22:45 Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Mi pare una affermazione un po' estrema. Francamente me ne son passate davanti diverse di penne con le stesse forme da 3 euro, e a distinguerle non ho mai fatto nessuna fatica.

Simone
È il motivo per cui hai oltre 16.000 post sul forum.
Io ne poco più di 800 e ancora son ben lungi da distinguere penne esteticamente quasi identiche :D

Però siccome l'autore della domanda di messaggi ne ha meno di 200... credo che la mia opinione possa in qualche modo essere più vicina alla sua posizione :thumbup:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 15:05
da Abulafia
Michele93 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:02 Grazie a tutti!
Nel momento in cui mi trovo, non avendo molta esperienza, andrei su una penna diversa da quelle che ho in modo da capire con quale formato mi trovo meglio.
Attualmente mi trovo “scomodo” con quelle che ho. Le Pilot le trovo leggere mentre la Pelikan è piccola.
Detto questo andrei su una stilografica più pesante e grossa.

Riguardo ai pennini, anche in questo caso ho poca esperienza. In genere scrivo abbastanza in piccolo. Il pennino B della Pilot 78g mi piace molto ed è divertente ma lo sfrutto poco.
Le penne in oggetto hanno tutte pennini diversi e “particolari”ed è per questo che sono entrate nella mia lista.

In conclusione, valutando i vostri consigli, scarterei la Platinum e Aurora 88 vintage.

E come avete detto in molti ho il sospetto che tutte queste penne entreranno nella mia collezione prima o poi :lol:

M.
Se vuoi valutare una Pilot più consistente, pensa anche alla Custom 743.
Esteticamente è ancora "una delle tante", ma in mano ha un impatto fisico decisamente maggiore (per i miei gusti) sia della #3776, sia della 1911L.

Non è un marchio particolarmente gettonato, ma... io ti consiglio di dare un occhio alle Pineider (che vanno regolarmente in offerta su molti siti, con sconti enormi, oltre il 50% del prezzo di listino). I modelli meno economici hanno un'estetica riconoscibile e curata e qualche pennino particolare lo hanno pure loro (il Quill, ad esempio).
Anche solo i modelli Avatar sono abbastanza lunghi e pesanti.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 17:17
da Michele93
Originariamente la lista era più lunga.
Le Pilot le ho scartate per evitare di fare un “monomarca”.
Per quanto riguarda invece le Leonardo, sicuramente ne comprerò una ma al momento non ne ho trovata ancora una che mi convinca al 100% ad un prezzo umano :eh:
Le Pineider in realtà non le conosco per cui mi informerò e vedrò in futuro magari.

Riguardo ai pennini andrei su F o EF ma poi mi ispirano molto anche pennini particolari. Magari tronchi o architetto ecc…

E le scimmie aumentano :lol:

M.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 18:17
da Abulafia
Michele93 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 17:17 Originariamente la lista era più lunga.
Le Pilot le ho scartate per evitare di fare un “monomarca”.
Per quanto riguarda invece le Leonardo, sicuramente ne comprerò una ma al momento non ne ho trovata ancora una che mi convinca al 100% ad un prezzo umano :eh:
Le Pineider in realtà non le conosco per cui mi informerò e vedrò in futuro magari.

Riguardo ai pennini andrei su F o EF ma poi mi ispirano molto anche pennini particolari. Magari tronchi o architetto ecc…

E le scimmie aumentano :lol:

M.
Se ti vuoi divertire con pennini strani, il musicale (MS) di Sailor sulla 1911L è godurioso: è una sorta di stub particolarmente morbido e scorrevole, assai bello e divertente da usare. E anche nella scrittura giornaliera non dà particolari problemi :thumbup:

(Se vuoi provare gli architect o i simil-naginata zoom, ti consiglio di spendere pochi euro sulle cinesi o sulle indiane (Kanwrite) e vedere se quel tipo di pennino ti piace. Architect, "Long blade" o "long knife" sono le definizioni cinesi per trovare i pennin di questo tipo. Per Kanwrite basta architect).

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 21:20
da AlexO
piccardi ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 0:27
Abulafia ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 22:45 Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Mi pare una affermazione un po' estrema. Francamente me ne son passate davanti diverse di penne con le stesse forme da 3 euro, e a distinguerle non ho mai fatto nessuna fatica.
In effetti è facile... Come distinguo la Lamy Safari dal clone cinese Jinhao? La Jinhao è quella a cui manca un pezzetto di cappuccio :o ... fatto saltatare via dal fermaglio la prima volta che è stata messa nel taschino... :lol:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 21:41
da sansenri
Michele93 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 17:17 Originariamente la lista era più lunga.
Le Pilot le ho scartate per evitare di fare un “monomarca”.
Per quanto riguarda invece le Leonardo, sicuramente ne comprerò una ma al momento non ne ho trovata ancora una che mi convinca al 100% ad un prezzo umano :eh:
Le Pineider in realtà non le conosco per cui mi informerò e vedrò in futuro magari.

Riguardo ai pennini andrei su F o EF ma poi mi ispirano molto anche pennini particolari. Magari tronchi o architetto ecc…

E le scimmie aumentano :lol:

M.
A proposito del prezzo, ci hai scatenato con i consigli ma non hai dato un budget, mi pare...
In ogni modo ti volevo segnalare che la Leonardo Momento Magico è una bella penna, a pistone, di dimensioni sicuramente non piccole, ergonomicamente ben fatta, che dà molto per quello che costa in versione pennino acciaio (199 euro).
Se miri alla Aurora 88 big non sperare di trovarla a meno (usata e in ottime condizioni).

Fai anche attenzione a non spaziare eccessivamente con la fantasia riguardo i pennini su quella che dovrebbe essere la tua quarta penna in assoluto e la tua prima penna importante. Considera un pennino che userai molto, altrimenti ti troverai con un pennino divertente, ma che dopo poco ti stufa, e sei costretto a ricomprare un pennino più "normale" per uso di tutti i giorni, o a relegare la penna "importante" ad usi saltuari. Hai tempo per comprare pennini particolari, dopo.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 22:55
da Michele93
È vero, il prezzo non l’ho indicato e volevo stare intorno alle 200euro. Se spendo meno ovviamente meglio.

Concordo riguardo ai pennini. Ora rimango sugli standard e quando avrò più confidenza punterò a provare quelli particolari.

M.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 22:55
da Enbi
Abulafia ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:17 (Se vuoi provare gli architect o i simil-naginata zoom, ti consiglio di spendere pochi euro sulle cinesi o sulle indiane (Kanwrite) e vedere se quel tipo di pennino ti piace. Architect, "Long blade" o "long knife" sono le definizioni cinesi per trovare i pennin di questo tipo. Per Kanwrite basta architect).
No aspetta Abulafia, così confondi le idee, sono almeno quattro tipi di punta che metti insieme:

Architect: tratto verticale sottile, tratto orizzontale spesso. Non ha variazioni in base all'angolazione e di solito ha un preciso angolo d'attacco per scrivere bene.

Naginata: è l'orininale pennino Sailor. Variazioni di tratto simili ad un architect ma meno definite, lo spessore dei tratti varia a seconda dell'angolo d'attacco (penna più in verticale=tratto più sottile e viceversa)

Long-blade/long-knife: imitazioni cinesi del naginata di Sailor. Hanno le stesse caratteristiche. Disponibili in diversi spessori.

Zoom: tipologia di pennino di Sailor. Lo spessore dei tratti varia a seconda dell'angolo d'attacco (penna più in verticale=tratto più sottile e viceversa). A differenza del naginata non c'è differenza fra tratto orizzontale e verticale.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: sabato 30 agosto 2025, 0:29
da Tisbacker
HI fatto bene a scartare Platinum e Aurora 88.
Tra le due rimaste ti consiglio la Sailor (però in versione Pro Gear). Questo perché rimarresti nel range dimensionale delle penne che hai già e che ti soddisfano. Sul fatto della qualità (meglio del salto di qualità) faresti un enorme passo avanti.
L’Aurora Rebbi lunghi la adoro, ma potrebbe essere un acquisto che ti consiglio solo tra qualche ulteriore mese di passione stilografica.