Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

stick all'ammoniaca

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4634
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

stick all'ammoniaca

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 23:21
oh, fortunato!
Di recente sono andato a trovare degli amici che abitano in un palazzo al nono piano, e hanno una terrazza. Con mio stupore ho scoperto che al nono piano le zanzare non ci arrivano! (mentre al piano terra ci sono eccome).

Confermo, abito all’ottavo piano e da me non arrivano. L’importante è non avere intorno alberi troppo alti, prima nello stesso palazzo avevo un appartamento al quinto piano che era giusto all’altezza della chioma degli alberi e lì arrivavano.
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3619
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

stick all'ammoniaca

Messaggio da maylota »

Michele93 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 9:22
Esme ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 2:23
L'acqua calda sanitaria, quindi come indichi 45-50°, è quello che viene consigliato per le irritazioni da medusa, il veleno di tracina e le punture di vespa.
Medusa e tracina per fortuna non ho sperimentato, vespa funziona.

E dato che sono anch'io attaccata dalle zanzare, che mi provocano ponfi enormi che durano giorni, ho provato a usare l'acqua calda anche per quelle.
Sicuramente dá sollievo, e diminuisce di molto la reazione infiammatoria.
Nel mio caso però spesso non è sufficiente. E l'ammoniaca purtroppo non mi fa nulla (altrimenti avrei sperimentato subito la tua ricetta! :))
Devo usare blandi cortisonici.
Fortunatamente vivo in una zona dove, pur essendoci molto verde, le zanzare non sono moltissime e si fanno sentire solo al tramonto.

Mi avevano detto che le zanzare non volano più su dei 3-4 metri, ma che le tigre riescono a salire più in alto volando raso muro.
Io sono stato punto da una tracina e mi hanno messo il piede in una bacinella piena d'acqua calda.
Avvertito il sollievo avrei messo il piede in acqua a 100°C :lol:
Per cui, l'acqua calda, funziona contro il veleno di tracina.

M.
Sono contento che l'acqua calda funzioni!
Anche perchè a meno di non girare sempre provvisti dell'invenzione di Sansenri, l'unica fonte di ammoniaca sicuramente sempre disponibile è l'urina.
Che è poco poetica su un piede dolorante per i miei gusti...
Venceremos.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7391
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

stick all'ammoniaca

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 2:23
sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 23:21 Quanto calore però?
L'acqua calda sanitaria, quindi come indichi 45-50°, è quello che viene consigliato per le irritazioni da medusa, il veleno di tracina e le punture di vespa.
Medusa e tracina per fortuna non ho sperimentato, vespa funziona.

E dato che sono anch'io attaccata dalle zanzare, che mi provocano ponfi enormi che durano giorni, ho provato a usare l'acqua calda anche per quelle.
Sicuramente dá sollievo, e diminuisce di molto la reazione infiammatoria.
Nel mio caso però spesso non è sufficiente. E l'ammoniaca purtroppo non mi fa nulla (altrimenti avrei sperimentato subito la tua ricetta! :))
Devo usare blandi cortisonici.
Fortunatamente vivo in una zona dove, pur essendoci molto verde, le zanzare non sono moltissime e si fanno sentire solo al tramonto.

Mi avevano detto che le zanzare non volano più su dei 3-4 metri, ma che le tigre riescono a salire più in alto volando raso muro.
io abito al quinto piano (in una casa degli anni 30, quindi abbastanza alta, credo ben più di 4 metri), ed è rarissimo che le tigre arrivino fino ai balconi, mentre invece le culex arrivano a frotte, quando è l'imbrunire in estate se lasci la finestra aperta e la luce accesa, la scena è tipo apocalipse now, ci manca che suonino la cavalcata delle valchirie! :roll:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7391
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

stick all'ammoniaca

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 11:24
sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 23:21
oh, fortunato!
Di recente sono andato a trovare degli amici che abitano in un palazzo al nono piano, e hanno una terrazza. Con mio stupore ho scoperto che al nono piano le zanzare non ci arrivano! (mentre al piano terra ci sono eccome).

Confermo, abito all’ottavo piano e da me non arrivano. L’importante è non avere intorno alberi troppo alti, prima nello stesso palazzo avevo un appartamento al quinto piano che era giusto all’altezza della chioma degli alberi e lì arrivavano.
invidia! :)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5412
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

stick all'ammoniaca

Messaggio da Esme »

sansenri ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 22:51 la scena è tipo apocalipse now
Aarg! Mi viene l'angoscia solo al pensiero.
Nonostante ce ne siano poche, abbiamo le zanzariere. Senza non riuscirei più a stare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”